Visualizza Versione Completa : Udienza con Giudice di pace
Buon giorno,
vi chiedo cortesemente se potete aiutarmi a capire quanto segue.
Ho presentato ricorso per una multa, avvalendomi della sentenza della cassazione 11130.
Mi hanno mandato un fax, fissandomi il giorno dell'udienza, ma oltre a ciò si recita che si aspettano
da parte mia quanto segue:
devo depositare 10 giorni prima dell'udineza, copia del rapporto e degli atti relativi all'accertamento della violazione,
nonchè quelli relativi alla contastazione...
Non capisco quali documenti devo presentare.
Potete aiutarmi a capire??
Grazie
Stefano
Avv. G. Lore
14-09-2009, 08:49
Quella parta del decreto non è per Lei.
Il Giudice ordina alla controparte entro 10 gg. prima dell'udienza (termine comunque ordinatorio e non perentorio) di depositare gli atti di sua competenza.
Dott. Perruolo
14-09-2009, 08:52
Esattamente...quindi, stia tranquillo e non si preoccupi. Il GdP ha richiesto quei documenti alla controparte per verificare se vi siano irregolarità o meno nella proceura di accertamento della violazione.
Dott. Perruolo
14-09-2009, 08:57
Inoltre, nello stesso decreto, sempre se ha formulato la relativa istanza nel ricorso, dovrebbe essere indicato se Le è stata concessa o meno la sospensione.
Avv. G. Lore
14-09-2009, 09:01
Esattamente.
Controlli le ultimissime righe del decreto...se lo stesso nulla dice, come può accadere, può rivolgersi al Giudice designato per richiedere di pronunciarsi sulla domanda di sospensione...sempre che sia stata formulata!
Infatti, è stata sospesa. Mi sorge una domanda. Io ho presentato istanza di ricorso, in quanto secondo una sentenza della cassazione, devono essere espsoti almeno 400 m prima i cartelli che segnalano l'esistenza di un impianto di rilevazione della velocità. Io faccio quel tratto di autostrada più volte alla settimana e di cartelli, vi posso assicurare non ce ne sono. Cosa faccio il giorno dell'udienza, come faccio a dimostrarlo?? Oltre a ciò io non sono rappresentato da nessun legale, me la posso cavare da solo?? Grazie
Avv. G. Lore
14-09-2009, 09:04
Lei non deve dimostrare nulla.
Se non ci sono...non ci sono!!
L'onere della prova incombe sull'Amministrazione
Dott. Perruolo
14-09-2009, 09:06
L'onere della prova, in tal caso, incombe sull'Amministrazione. Il giorno dell'udienza deve riportarsi alle eccezione promosse nel ricorso ed, eventualmente, può depositare anche altre sentenze.
Avv. G. Lore
14-09-2009, 09:06
Per quanto riguarda il legale...beh sarebbe stato meglio il contrario dato che purtroppo Lei ha azionato un procedimento giudiziale vero e proprio e la Legge in questo è penalizzante non fornendoLe alcuna indicazione, si prepari a una bella lotta e a non farsi mangiare dal Giudice e dall'eventuale avvocato di controparte.
Purtroppo è come se un avvocato venisse chiamato a costruire una casa...si trova in un mondo che non Le appartiene sfornito (non certo per colpa Sua) delle conoscenze necesasarie procedurali, ma ormai la starad è stata intrapresa...la persegua con convinzione
Dott. Perruolo
14-09-2009, 09:07
Caro Collega non ci smentiamo mai!!!
Avv. G. Lore
14-09-2009, 09:08
E' sempre un onore dare le medesime risposte! :)
Ok Grazie! Vi farò sapere come è andata
Avv. G. Lore
14-09-2009, 09:10
In bocca al lupo!
Male che vada mi prenderò una laurea in giurisprudenza!!!! Ho chiesto ad un mio amico avvocato di rappresentarmi, ma voleva dei soldi pure lui...........!!!!
Tutti i suggerimenti sono ben accetti per affrontare il giorno dell'udienza...
Dott. Perruolo
14-09-2009, 09:15
In bocca al lupo anche da parte mia...se avesse bisogno di suggerimenti siamo a Sua disposizione.
Avv. G. Lore
14-09-2009, 09:47
Male che vada mi prenderò una laurea in giurisprudenza!!!! Ho chiesto ad un mio amico avvocato di rappresentarmi, ma voleva dei soldi pure lui...........!!!!
Tutti i suggerimenti sono ben accetti per affrontare il giorno dell'udienza...
se mi permette una costatazione in totale amicizia un avvocato è tale anche se amico, se presta un'attività è giusto che sia remunerato, chiaramente in proporzione al valore della materia discussa
Dott. Perruolo
14-09-2009, 10:03
Non posso che quotare l'amico Lore.
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.