Visualizza Versione Completa : Decreto senza confisca
Dario1979
14-09-2009, 07:23
Ciao a tutti,rientro anche io nel caso della confisca ma di una moto:e' arrivato il decreto penale di condanna in cui mi vengono comminati "solo490"euro di ammenda concesse tutte le attenuanti generiche possibili(violazione art.186 b) ma non viene menzionata assolutamente la confisca della moto.Cosa posso fare?
Avv. Caputo
14-09-2009, 07:41
Non deve fare nulla, dato che la violazione dell'art. 186 b non prevede la confisca del mezzo.
Dario1979
14-09-2009, 07:56
Non deve fare nulla, dato che la violazione dell'art. 186 b non prevede la confisca del mezzo.
Certo....ma io ero alla guida di una moto e so' che la moto e' sempre confiscata
ma la moto ti è stata sequestrata?????
mi sembra strano....
scusatemi ma anch'io sono nella stessa situazione,che sappia io la moto viene posta sotto sequestro amministrativo con finalità di confisca!
l'articolo 186/2 e 186/b differiscono?
Dario1979
14-09-2009, 08:27
ma la moto ti è stata sequestrata?????
mi sembra strano....
scusatemi ma anch'io sono nella stessa situazione,che sappia io la moto viene posta sotto sequestro amministrativo con finalità di confisca!
l'articolo 186/2 e 186/b differiscono?
La moto e' sotto sequestro e sotto la mia custodia...Il decreto di condanna e' arrivato ma non viene citata la confisca.(Io avevo 0.96 g/l di alcol nel sangue quindi seconda fascia credo che 186/b o 2 sia uguale)
La moto e' sotto sequestro e sotto la mia custodia...Il decreto di condanna e' arrivato ma non viene citata la confisca.(Io avevo 0.96 g/l di alcol nel sangue quindi seconda fascia credo che 186/b o 2 sia uguale)
scusa ma sembriamo cloni...
stesso nome,stesso veicolo (moto) e stessa fascia (io ero 0.86)
quali sono le attenuanti che hanno considerato?
in che provincia sei residente?
Dario1979
14-09-2009, 08:44
si e' parlato di attenuanti generiche...io risiedo vicino a pavia ma il reato e' stato commesso in provincia di genova
si e' parlato di attenuanti generiche...io risiedo vicino a pavia ma il reato e' stato commesso in provincia di genova
io sono di como,penso che le tempistiche con pavia non siano molto differenti...
dopo quanto tempo ti hanno notificato la condanna?? (dopo aver commesso il reato)
Dario1979
14-09-2009, 10:37
5 mesi
Non deve fare nulla, dato che la violazione dell'art. 186 b non prevede la confisca del mezzo.
quindi il mezzo verrà dissequestrato a condanna emessa??
(non ho intenzione di contestare nulla ne di far ricorso se può servire..)
Dario1979
14-09-2009, 12:53
Chiedo l'intervento se e' possibile di un legale che confermi o smentisca la confisca della moto per guida in stato di ebrezza.Io ho firmato un verbale di restituzione del mezzo in caserma dei cc a chiavari dove c'era pero' anche scritto che venivo nominato custode fino al provvedimento di confisca da parte dell'utg di Genova.Ora e' arrivato il decreto penale di condanna ma nessuna confisca da parte del giudice,devo aspettarmela dall'utg?
vins2000
15-09-2009, 19:55
la moto ti sara confiscata, non so a cosa si rivolgeva l'avvocato Caputo...lo tieni in custodia fino a sentenza, ma non potrai usarlo.
devo aspettarmela dall'utg?
SI, esatto.
Nel tuo caso infatti è la prefettura che informata dell' esito del procedimento penale dalla cancelleria del tribunale che ha emesso la sentenza provvederà a comunicarti la confisca del mezzo contro la quale puoi ricorrere al giudice di pace trattandosi di confisca amministrativa in questo caso (motociclo).
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.