ginio
04-09-2009, 23:36
Salve,
vorrei esporvi il mio caso per vedere se e' possibile ricorrere, ma e' un po'
complicato.....
La sera dell' 8-5-09, tornando dal lavoro, vengo fermato da un tipo che si qualifica come brigadiere dei CC e mi mostra un distintivo.
Non riesco neanche a parlare, perche' il CC mi assale verbalmente, dicendo che gli ho tagliato la strada, che a momenti lo mandavo fuori strada e tra una frase e l'altra riesco a capire che sul viale a doppia corsia percorso prima, durante un mio sorpasso ad un'altra auto, nel cambiare corsia, gli sono uscito troppo vicino.
Mi chiede la patente e dopo aver preso i mie dati, mi dice che mi fara' levare
almeno 10 punti, poi se ne va.
Pensavo fosse finita li, invece 10 giorni fa mi trovo in Posta 2 multe !
Il fatto e' che leggendo i verbali, le infrazioni che mi vengono contestate, non corrispondono ai fatti realmente accaduti.
Senza che lui appaia come chi ha subito il "torto", in uno scrive che ho sorpassato un altro veicolo sulla destra, sebbene vietato, nell'altro che
mi spostavo da destra a sinistra senza segnalare le mie intenzioni ecc.ecc.
Gli articoli contestati sono, nel primo art.148/3 comma 15, nel secondo
art.154/1 comma 8
Adesso volevo fare ricorso, ma come faccio a dimostrare che i fatti sono falsi,
in macchina ero solo non ci sono testimoni, lui aveva a fianco un ragazzino,
penso il figlio, che ovviamente non puo' testimoniare....
Oltretutto a me sono arrivate 2 fotocopie dei verbali, non ci sono gli originali,
poi l'auto non e' intestata a me, ma alla ditta, di cui sono titolare al 50%,
copia dei verbali devono arrivare anche alla ditta, o solo a me, dato che ero alla guida e i dati della patente sono i miei ?
Un'altra cosa, come ho detto, il fatto e' accaduto l'8-5-09, ma sui verbali c'e' scritto che l'infrazione e' stata commessa il 27-5-09, anche se lui nella descrizione del fatto, dice che l'infrazione e' stata contestata immadiatamente e mette la data e l'ora esatta.
Questa "finezza", fa si che siano passati 15 giorni dalla contestazione e la stesura del verbale, quindi mi tocca pagare 10,69 € in piu' per le spese di notifica
Ci sarebbe anche il N° civico all'altezza del quale e' avvenuto il fatto, che e'
sbagliato, dato che si trova circa 1 Km prima da dove e' avvenuto il fatto "vero", ma penso che questo non sia importante.
Ci sarebbe da descrivere il fatto come sia realmente accaduto, ma penso che questo, per ora, non sia importante, perche' in ogni caso non conterebbe molto, visto che e' la "mia" versione contro quella del verbale.
In attesa di Vs risposte, per ora Vi ringrazio
Virginio
vorrei esporvi il mio caso per vedere se e' possibile ricorrere, ma e' un po'
complicato.....
La sera dell' 8-5-09, tornando dal lavoro, vengo fermato da un tipo che si qualifica come brigadiere dei CC e mi mostra un distintivo.
Non riesco neanche a parlare, perche' il CC mi assale verbalmente, dicendo che gli ho tagliato la strada, che a momenti lo mandavo fuori strada e tra una frase e l'altra riesco a capire che sul viale a doppia corsia percorso prima, durante un mio sorpasso ad un'altra auto, nel cambiare corsia, gli sono uscito troppo vicino.
Mi chiede la patente e dopo aver preso i mie dati, mi dice che mi fara' levare
almeno 10 punti, poi se ne va.
Pensavo fosse finita li, invece 10 giorni fa mi trovo in Posta 2 multe !
Il fatto e' che leggendo i verbali, le infrazioni che mi vengono contestate, non corrispondono ai fatti realmente accaduti.
Senza che lui appaia come chi ha subito il "torto", in uno scrive che ho sorpassato un altro veicolo sulla destra, sebbene vietato, nell'altro che
mi spostavo da destra a sinistra senza segnalare le mie intenzioni ecc.ecc.
Gli articoli contestati sono, nel primo art.148/3 comma 15, nel secondo
art.154/1 comma 8
Adesso volevo fare ricorso, ma come faccio a dimostrare che i fatti sono falsi,
in macchina ero solo non ci sono testimoni, lui aveva a fianco un ragazzino,
penso il figlio, che ovviamente non puo' testimoniare....
Oltretutto a me sono arrivate 2 fotocopie dei verbali, non ci sono gli originali,
poi l'auto non e' intestata a me, ma alla ditta, di cui sono titolare al 50%,
copia dei verbali devono arrivare anche alla ditta, o solo a me, dato che ero alla guida e i dati della patente sono i miei ?
Un'altra cosa, come ho detto, il fatto e' accaduto l'8-5-09, ma sui verbali c'e' scritto che l'infrazione e' stata commessa il 27-5-09, anche se lui nella descrizione del fatto, dice che l'infrazione e' stata contestata immadiatamente e mette la data e l'ora esatta.
Questa "finezza", fa si che siano passati 15 giorni dalla contestazione e la stesura del verbale, quindi mi tocca pagare 10,69 € in piu' per le spese di notifica
Ci sarebbe anche il N° civico all'altezza del quale e' avvenuto il fatto, che e'
sbagliato, dato che si trova circa 1 Km prima da dove e' avvenuto il fatto "vero", ma penso che questo non sia importante.
Ci sarebbe da descrivere il fatto come sia realmente accaduto, ma penso che questo, per ora, non sia importante, perche' in ogni caso non conterebbe molto, visto che e' la "mia" versione contro quella del verbale.
In attesa di Vs risposte, per ora Vi ringrazio
Virginio