Visualizza Versione Completa : Sospensione patente e comunicazione conducente
Buonasera,
ho ricevuto una multa per eccesso di velocità superando di 43km/h il limite stabilito (limite 90 km/h). Oltre alla sanzione pecuniaria è prevista la decurtazione di 10 punti e la sospensione della patente.
Quesito 1: come faccio a sapere quanto durerà la sospensione?
Quesito 2: ai sensi dell'art.126 bis comma 2 viene intimata la comunicazione dei dati del conducente. Se non lo faccio verrà applicata una sanzione amm.va da e.263 a e.1050. Cosa succede se non lo faccio? ci sono altre conseguenze o mi viene semplicemente inviato un altro bollettino per il pagamento della sanzione amministrativa? come faccio a sapere quale sarà l'importo della sanzione aggiuntiva per la mancata comunicazione? è meglio che non comunichi nulla o che comunichi che non so/non ricordo chi fosse alla guida?
Saluti
Dott. Panicucci
25-08-2009, 21:25
Se non viene effettuata la comunicazione dei dati del conducente viene contestato l'art 126 bis e viene notificata una seconda sanzione pecuniaria che, se pagata entro i 60 giorni, sarà pari al minimo di legge. Non conoscendo le generalità del conducente non è possibile operare la sospensione della patente.
La sospensione minima è pari ad un mese.
Il "non ricordare" chi fosse alla guida dell'auto non viene considerato "giustificato motivo" per omettere la comunicazione, quindi non vale ad evitare l'ulteriore sanzione di 263 euro. Saluti
quindi mi conviene comunicare che non so chi ci fosse alle guida oppure non rispondo al comando di polizia?
(ho capito che in entrambi i casi pagherò la sanzione aggiuntiva ma non so cosa convenga fare).
grazie mille
Avv. G. Lore
25-08-2009, 22:01
Comunicare di non sapere chi non era alla guida non ha alcuna rilevanza, quindi se desidera salvare i punti e la patente ometta la comunicazione e provvederà a pagare la successiva sanzione del 126 bis da 263,00 €.
Comunque se ha piacere ci invii il verbale del velox a inforicorsi@gmail.com per verificare se è opponibile
Comunicare di non sapere chi non era alla guida non ha alcuna rilevanza, quindi se desidera salvare i punti e la patente ometta la comunicazione e provvederà a pagare la successiva sanzione del 126 bis da 263,00 €.
Comunque se ha piacere ci invii il verbale del velox a inforicorsi@gmail.com per verificare se è opponibile
domani provvederò all'invio-
grazie della disponobilità.
Avv. G. Lore
26-08-2009, 06:49
Si figuri, a Sua disposizione
biziomuta
27-08-2009, 08:04
Salve, un'altra sfaccettatura sulle multe fatte con l'autovelox ...
pochi giorni fa mio padre si è visto recpitare la ormai nota busta verde contenente una sanzione amministrativa per aver superato di 43 Km orari il limite di "100" allora posto sull' "autostrada" Palermo Catania....
guardando il n. di targa ci siamo resi conto che l'auto in questione era quella cointestata a me e mio padre e che utilizzo esclusivamente io (e mia moglie).
Io però non ho ricevuto alcuna notifica....
Qua la prima domanda: il non aver notificato a entrambi i proprietari dell'automezzo il verbale può essere motivo di ricosro per ottenere l'annullamento dello stesso???
Ora la sanzione amministrativa accessoria: chi si deve immolare cedendo la propria patente per uno/tre mesi visto che la macchina la uso sia io che mia moglie (e non sicuramente mio padre che a palermo non ci va mai)?
So che se non comunico nessun dato la patente non viene sospesa a nessuno a fronte di una nuova sanzione amministrativa (la legge dei ricchi!!!), ma i punti??
quello che non vorrei è che li togliessero a mio padre che ne ha già pochini...
grazie anticipatamente.
fabrizio
Avv. Favero
27-08-2009, 08:09
La notifica a uno dei proprietari è sufficiente, in quanto siete obbligati in solido ed il pagamento può essere chiesto per l'intero anche ad uno solo.
Per la patente: teoricamente dovreste comunicare chi era effettivamente alla giuda. Se non comunicate nulla arriverà un secondo verbale di 263 €. nel minimo, ma a nessuno verrano decurtati punti.
biziomuta
27-08-2009, 08:28
Grazie avvocato,
mi toccherà pagare!!!!!
Avv. G. Lore
27-08-2009, 08:40
Prima di pagare la multa, se avrà piacere, ci invii il verbale a inforicorsi@gmail.com per valutare se lo stesso possa essere opposto
Avv. Favero
27-08-2009, 08:41
Comunque segua anche il consiglio del Collega e ci invii la copia del verbale: potrebbe, infatti, presentare vizi che lo rendono impugnabile
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.