PDA

Visualizza Versione Completa : decreto sicurezza 2009 pubblicato



flyblu
03-08-2009, 13:58
Quanto detto sul forum e' ora legge:

Legge n. 94/09 del 15 luglio 2009, GU n. 170 del 24 luglio 2009 (suppl. ord.).

Parlamento Italiano - Disegno di legge S. 733 - 16ª Legislatura (http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/Ddliter/31554.htm)

dal 24 luglio dovrebbero scattare...250 eurozzi...eccc...

a meno di regolamenti attuativi..comunque ora e' legge..

ricordo...che ritorna anche:

Art. 341-bis. - (Oltraggio a pubblico ufficiale). - Chiunque, in luogo pubblico o aperto al pubblico e in presenza di più persone, offende l'onore ed il prestigio di un pubblico ufficiale mentre compie un atto d'ufficio ed a causa o nell'esercizio delle sue funzioni è punito con la reclusione fino a tre anni.

flyblu
03-08-2009, 14:39
Qualcuno ha letto la disposizione 65 nellla legge sicurezza?

L 94/2009 (http://www.parlamento.it/parlam/leggi/09094l.htm)

Le pene pecuniarie, attuali del 186, con quale disposizione sono state stabilite?? o meglio quando?

massimo
03-08-2009, 15:36
Qlache avvocato ci potrebbe far capire cosa comporta per ad es una persona con fascia C e verbale dopo la legge maroni del luglio 2008?
Questa nuova legge migliora la situazione o la peggiora?
Grazie in anticipo

lupin_zaza
03-08-2009, 16:09
senti, io penso che la peggiora e di tanto (i 38 euro al giorno di carcere passano a 250) ma comunque non è retroattiva! quindi se hai già commesso il fatto verrai giudicato con la legge vecchia.
saresti stato giudicato con questa "nuova" solo se era migliorativa.
P.S. questo è quello che ho capito io non so' se è giusto!

flyblu
03-08-2009, 21:26
in sostanza questa legge :
NON modifica le ammende di tutte e tre le fascie.
Introduce una maggiorazione dell'ammenda da 1/3 fino a 1/2 nella fascia notturna 22.00-07.00 per tutte e tre le fascie.

Per la terza fascia (C) maggiore di 1,5 ...aggiunge che nel caso in cui la macchina auto (mezzo utilizzato per compiere il reato) NON e' di tua proprieta' la pena accessoria non sara' piu' da 1 a 2 anni, ma da 2 a 4 anni.

Inoltre genericamente per i reati che prevedono l'arresto e quindi NON SOLO per art . 186 e 187 va a modificare la conversione di un giorno di carcere in ammenda portandolo a euro 250.

NON e' retroattiva per i casi commessi prima, per il principio che si applica la sanzione tra le due piu' favorevole all'imputato.

MB78
04-08-2009, 09:35
Ma sono pazzi, 250 euro al giorno!!! anche solo per 1 mese di arresto vorrebbe dire pagare 7500 euro di ammenda!!! A sto punto mi faccio 1 mese di galera!
Va bè che al governo mancano i soldi, ma qua si sta andando oltre ogni limite!!! Per fortuna mi hanno beccato l'anno scorso, che già le multe mi sembravano straesagerate, ma adesso è roba da non credere.
Ormai bisogna aver paura a mettersi al volante!

rimini81
04-08-2009, 10:54
Infatti credo proprio che molta gente opterà per la galera (almeno io farei senza dubbo così....usurfruirei della condizionale e se mi risuccede mi faccio la galera) così al posto di dare 7500 euro allo stato gli costiamo noi un centinaio di euro al giorno.
Credo che non avrà molto successo questa legge....la conversione euro/carcere è sproporzionata.....e visto il sovraffollamento delle carceri non penso che si possa far fronte a questa ondata (perchè poi arriva...) di automobilisti che hanno bevuto qualcosa di troppo.
Ottima pensata.....

flyblu
04-08-2009, 11:19
i 250 euro valgono anche per gli altri reati..

detto questo ho il caos...

la sospensione condizionale della pena..consente o no di non pagare nulla? e di avere la fedina penale pulita?

riguardo agli arresti e alla conversione in ammenda (forma alternativa) quali sono le altre forme alternative agli arresti?

non se ne e' mai parlato qui..

rimini81
04-08-2009, 11:21
Se usurfruisci della condizionale non paghi nulla....
La cosa che invece non sò e se in caso di richiesta della condizionale lla confisca avviene o meno.

flyblu
04-08-2009, 11:22
Fra le disposizioni dell'ordinamento giuridico italiano che aprono alla prospettiva riparatoria nell'ambito dell'esecuzione penale degli adulti, particolare rilievo hanno l'art 47 co. 7 della legge 26 luglio 1975 n. 354 ‘Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà' e l'art. 27 comma 1 del dPR. 30 giugno 2000 n. 230 ‘Regolamento recante norme sull'ordinamento penitenziario e sulle misure privative e limitative della libertà'. Da più tempo sono invece praticate le misure alternative alla detenzione.

Le misure alternative previste dalla legge

* Affidamento in prova al servizio sociale
* Affidamento in prova al servizio sociale per tossico-alcooldipendenti
* Affidamento in prova al servizio sociale per condannati militari
* Affidamento in prova al servizio sociale per soggetti affetti da aids conclamata o da grave deficienza immunitaria o da altra malattia grave
* Semilibertà
* Detenzione domiciliare

Le sanzioni sostitutive

* Semidetenzione
* Libertà controllata
* Lavoro sostitutivo
* Pena pecuniaria

Libertà vigilata

# Libertà condizionale
# Libertà vigilata

flyblu
04-08-2009, 11:28
AVviene..la confisca..

applicazione della pena a richiesta delle parti, anche se e' stata applicata la
sospensione condizionale della pena, e' sempre disposta la confisca del veicolo ..

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/pacchetto_sicurezza/testo_coordinato.pdf

argosk
05-08-2009, 00:19
ragazzi scusate..ma fatemi capire, a me che mi hanno fermato il 26 luglio dovrò pagare 250 euro al giorno??????? :o

flyblu
05-08-2009, 07:49
la legge e' legge...

argosk
05-08-2009, 07:53
ma è vero che con la codizionale non pago? mio dio non ho proprio dove andarli a prendere questi soldi...


Ecco cosa pensavo di fare...

- O mi faccio arrestare
- O scappo dall'italia

rimini81
05-08-2009, 10:41
Aspetta la condanna parla con l'avvocato....alla peggio usurfruisci della condizionale e non paghi.
Ma aspetta vi vedere quant'è la multa.....ci vorrà 1 anno prima che ti presentino il conto.

argosk
05-08-2009, 10:51
grazie ragazzi..

flyblu
05-08-2009, 11:34
si apparte la condizionale che non ho capito benissimo cos'e'...

ci sono altre pene alternative al carcere
l'ammenda e' una di queste...ma non e' l'unica bisogna vedere se si possono applicare...

rimini81
05-08-2009, 11:36
Per la guida in stato d'ebrezza i vecchi provvedimenti (tipo lavori socialmente utili...) non sono più validi nel nuovo codice della strada.

flyblu
06-08-2009, 10:55
Qualcuno mi puo' spiegare l'affermazione che ho trovato su un forum:
"
l’unico vantaggio della conversione della pena da detentiva a pecuniaria risiede nel fatto che in questo modo la pena viene “eseguita” e non si consuma il “bonus” biennale di sospensione condizionale che spetta a tutti gli incensurati"

rimini81
06-08-2009, 10:58
Penso che voglia dire che convertendo la pena in pecuniaria i tuoi 2 anni di condizionale non vengono toccati mentre nel caso tu fossi costretto ad andare in carcere questi sarebbero detratti dai due anni.

massimo
06-08-2009, 11:01
Vuol dire che se paghi, la pena viene considerata estinta e non ti giochi il bonus della condizionale.
Ergo se tra 2 anni ti condannano per un altro reato e se la condanna è inferiore ai 3 anni (mi sembra) puoi usufruire della condizionale (non vai al gabbio;).
Calcola che con la conversione delle pena a pecuniaria è vero che non ti giochi la condizionale ma la fedina ti resta sporca (risulta una condanna).
Con l'oblazione invece spariva tutto...ma grazie a maroni non è più così da luglio 08.

flyblu
06-08-2009, 11:06
mah..diciamo che e' solo con il governo di sinistra che e' stata introdotta l'oblazione per la prima fascia..(dal 2003 in poi non si poteva oblare.., prima del 2003 si..) se non mi sbaglio.

Se uso la condizionale ossia non faccio la conversione e mi sospendono la pena, non la eseguono.., la fedina e' pulita o no?
Se mi gioco la condizionale la fedina e' pulita o no?
La sospensione come si chiede?

l'oblazione estingue il processo penale e quindi non hai la fedina penale sporca e questo mi e' chiaro..
Ma la sospensione condizionale della pena lascia tracce sulla fedina se me la gioco???

massimo
06-08-2009, 11:32
Certo che sì!!!!
Condannato a X mesi pena sopesa per la condizionale...praticamente il 95% dei condannati in italia ha questa dicitura..almeno quelli al primo reato e la cui condanna è inferiore ai 3 anni (quasi tutti i reati meno omicidio, pedofilia, strage...).
Credo si applichi in automatico...

argosk
07-08-2009, 09:11
Ragazzi la legge del 15 luglio delle super multe 250 eurozzi non è entrata in vigore il 24 luglio...Ho trovato il seguente aritcolo sul corriere della sera

Guida sicura: supermulte per le infrazioni notturne - Corriere della Sera (http://www.corriere.it/cronache/09_agosto_06/multe_notturne_morosini_01711140-82c5-11de-ace9-00144f02aabc.shtml?fr=box_primopiano)


Per cui in teoria a me che mi hanno ritirato la patente il 26 luglio non rientro :D
o mi sbaglio?

fatemi sapere

Ine trelos
07-08-2009, 10:08
Mi trovo nella stessa situazione,
patente ritirata il 12 Luglio 09.Volevo sapere se la legge è retroattiva o meno.Ad oggi non ho ancora ricevuto notifica da parte del prefetto.

argosk
07-08-2009, 10:09
non penso sia retroattiva...

rimini81
10-08-2009, 10:28
Una domanda.....prossimamente andrò a patteggiare per il mio reato (186 C) volevo sapere secondo voi se posso chiedere il pagamento rateizzato a 60 mesi come previsto dal nuovo C D S anche se sono stato fermato il 1/1/2009
Non lo si può considerare favor rei?