Accedi

Visualizza Versione Completa : sollecito pagamento



tonmeister
23-07-2009, 19:24
buonasera,
-il 31.05.07 alle 02.43 a Novara ricevevo una contravvenzione per passaggio col rosso (incompleto) con apparecchio automatico che effettuava una foto;
-pagavo la contravvenzine e provvedevo a inviare i miei dati alla PM di Novara, ma NON con R/R, bensì posta prioritaria;
-il 21.12.2007 mi veniva notificata questa violazione (la non comunicazione dei dati) con richiesta di pagamento di 275€: provvedevo a reinviare i miei dati e non pagavo la sanzione (sempre senza R/R aihmè, ma mi pare che non sia scritto sul verbale l'obbligo di inviare per raccomandata...);
-il 01.07.09 mi arriva un avviso di pagamento di 505€dall'Ispettore capo di PM a cui rispondo (con R/R) diffidandoli ad iscrivere a ruolo alcunchè perchè a suo tempo ho comunicato i dati per 2 volte;
-a questa mia l'Ispettore gentilmente risponde che la sua lettera era solo un ultimo avviso di pagamento prima della formazione del ruolo;
Non avendo riscontri sulla ricezione o lo smarrimento della mia comunicazione (per ben 2 volte?) è possibile opporsi in qualche modo?
Trovo anche ridicolo che la sanzione per la compilazione di un modulo sia così superiore all'importo di una contravvenzione che riconosco grave al c.d.s.; misteri legislativi...
grazie molte per l'attenzione, se ci sono possibiità sicuramente mi affido a voi per la complessità della vicenda da gestire.
francesco

Avv. G. Lore
23-07-2009, 19:42
Al momento non è possibile svolgere alcuna opposizione perchè ciò che ha ricevuto è unicamente un avviso bonario, non previsto dalla Legge e inviato dai Comuni in via informale.
Se vuole svolgere opposizione deve attendere la cartella di pagamento, ma è bene dirLe che senza la prova dell'invio della comunicazione non sarà consigliabile un ricorso su questo punto e del resto un'eventuale opposizione su questo punto avrebbe dovuto svolgerla al momento del ricevimento del verbale del 126 bis, senza inviare di nuovo la comunicazione, in quanto a norna di legge il verbale non opposto entro 60 gg. e non pagato diviene titolo esecutivo.
Nulla toglierà che la cartella sarà affetta da ulteriori vizi perchè non comunicare i dati fa venir meno la ratio della riforma dei punti patente e permette di manenerla pur in costanza di eventuali gravi violazioni.
In sostanza...i punti si salvano ma a caro prezzo

Avv. Caputo
24-07-2009, 06:31
Assolutamente d'accordo col collega.
Segua, quindi, il suo consiglio ed attenda la cartella di pagamento.

tonmeister
24-07-2009, 09:03
Vi ringrazio moltissimo per la sollecitudine nella risposta.
Vi ricontatterò sicuramente non appena arriva la cartella esattoriale.
Confrontandomi con amici abbiamo notato che in questo periodo a molti di noi sono arrivate cartelle di pagamento del 126bis senza che prima sia stata notificato il verbale della infrazione primitiva (e con già la maggiorazione al punto 2 dell'elenco debiti...). Presumo non sia regolare.
si può ricorrere mettendo come motivazione principale la mancata comunicazione della multa? mi parebbe un motivo sufficiente...
grazie ancora per questo servizio efficientissimo che offrite.
francesco

Dott. Perruolo
24-07-2009, 09:08
Certamente la mancata notifica dell'atto sotteso alla Cartella di pagamento costituisce motivo per ottenere l'annullamento della stessa.

Avv. G. Lore
24-07-2009, 09:35
Se vorrà informare i Suoi amici di tale pacifica illegittimità e vorrete inviarci le cartelle a inforicorsi@gmail.com potremmo valutarle dare parere definitivo e carte alla mano.