PDA

Visualizza Versione Completa : Multa per mancato uso anabbaglianti



stefano_mini
15-07-2009, 18:50
Buonasera
la sera del 12/7/2009 sono stato fermato dai Carabinieri alle ore 21.00 e mi è stata accertata l’infrazione all’articolo 153 del codice della strada riguardo al mancato uso dei proiettori anabbaglianti. Avevo accese solo le luci di posizione perché a mio avviso la luminosità era molto alta e non c’era bisogno degli anabbaglianti. Tutto questo in centro abitato e quindi non su strade extraurbane. Mi sono informato su internet e ho controllato sia l’articolo 153 del CdS che afferma:

“Da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere ed anche di giorno nelle gallerie, in caso di nebbia, di caduta di neve, di forte pioggia e in ogni altro caso di scarsa visibilita', durante la marcia dei veicoli a motore e dei veicoli trainati, si devono tenere accese le luci di posizione, le luci della targa e, se prescritte, le luci di ingombro. In aggiunta a tali luci, sui veicoli a motore, si devono tenere accesi anche i proiettori anabbaglianti.”

Per cui mi sono informato su internet dell’effettivo orario di tramonto del sole alla latitudine e longitudine della zona che risulta essere 21.00. Dato che sul verbale l’ora contestata corrisponde alle 21.15 io sostengo di essere in regola poiché la fatidica mezz’ora dopo il tramonto non è passata e quindi non si può parlare di ore notturne come scritto sul verbale. Posso quindi avere qualche speranza di vincere un ricorso?

Ho spedito già 2 volte la scansione del verbale e la pagina con la prova dell'effettivo orario di tramonto ma non ho ancora avuto risposta in merito da 2 giorni ormai... cosa consigliate?

PS: esistono "form" da compilare per presentare ricorso al giudice di pace?

grazie siete fantastici!

Avv. G. Lore
15-07-2009, 19:39
Se ha già inviato il verbale all'indirizzo di posta elettronica dell'Associazione riceverà a breve parere sulla Sua vicenda.
Tenga presente che il verbale arriva all'Istituto, viene assegnato al professionista designato, il quale per darLe parere deve chiaramente ben valutare la pratica, quindi tra l'invio e il ricevimento del parere almeno 3-4 giorni deve attenderli.
Per quanto riguarda il form del ricorso al GdP sconsiglio caldamente questa soluzione.
Al GdP si instaura un procedimento giudiziale vero e proprio, si applica la procedura civile, non si può scherzare e prendere sotto gamba il tutto, quindi è bene fare delle difese specifiche e coerenti col caso di specie e non lasciarsi andare all'uso di formulari del tutto generici e inutili, bensì utilizzare richiami normativi e giurisprudenziali il tutto in un atto giudiziale vero e proprio

Dott. Perruolo
16-07-2009, 08:28
"Al GdP si instaura un procedimento giudiziale vero e proprio, si applica la procedura civile, non si può scherzare e prendere sotto gamba il tutto, quindi è bene fare delle difese specifiche e coerenti col caso di specie e non lasciarsi andare all'uso di formulari del tutto generici e inutili, bensì utilizzare richiami normativi e giurisprudenziali il tutto in un atto giudiziale vero e proprio"

Sottoscrivo ed aggiungo che, proprio per le ragioni evidenziate dal Collega, è anche opportuno consultarsi con un esperto al fine di non incorrere in errori.

stefano_mini
16-07-2009, 08:59
grazie della risposta intanto!

ecco era proprio quello che volevo sapere, cioè siccome non ho la minima idea di cosa fare e/o scrivere in un atto giudiziale credo che aspetterò il vostro parere e poi magari decido di sfruttare il vostro servizio a pagamento per andare sul sicuro... se mi rivolgo ad un avvocato faccio prima a pagare 10 multe!

Dott. Perruolo
16-07-2009, 09:02
Siamo a Sua disposizione.. ci invii la documentazione e Le forniremo un parere gratuito.

Avv. G. Lore
16-07-2009, 10:37
Non consideri però negativamente la tariffa forense.
E' chiaro che la stessa è commisurata al valore della causa, quindi nessun legale Le chiederebbe cifre sproporzionate alla vicenda presente.
Di certo l'Associazione e noi avvocati che con essa collaboriamo offriamo un servizio ancor più vantaggioso e ben sotto tariffa, quindi siamo a Suo incondizionato servizio

Dott. Perruolo
16-07-2009, 13:08
E già...tra l'altro sarebbe assurdo chiedere un onorario superiore al vantaggio che si avrebbe vincendo la causa.

stefano_mini
16-07-2009, 17:22
E già...tra l'altro sarebbe assurdo chiedere un onorario superiore al vantaggio che si avrebbe vincendo la causa.

parlo da totale incompetente in materia e mi scuso... sapete, la reputazione dell'avvocato/notaio è quella purtroppo (come del resto di tutti i professionisti)! Intanto aspetto il vostro parere in merito poi decideremo!
grazie ancora per i chiarimenti!

Avv. G. Lore
16-07-2009, 17:31
Si figuri a Sua totale disposizione e abbia più fiducia nei tecnici del diritto senza prestare orecchio alle malelingue.
In ogni categoria vi sono soggetti negativi, ma per fortuna non è il caso dei legale che collaborano a titolo gratuito con questa Associazione

Dott. Perruolo
16-07-2009, 18:09
E come non sottoscrivere l'Amico, nonchè Collega Lore!!!

stefano_mini
21-07-2009, 11:32
ricorso ricevuto, ringrazio l'avvocato lorè per l'aiuto e tutta la redazione di ricorsi.net... vi farò sapere come va a finire.

Un ultima cosa, vanno stampate in totale 5 o 6 copie? tutte firmate giusto?

Edit: come non detto, era scritto nell'atto del ricorso!

grazie ancora, crepi il lupo!

Avv. G. Lore
21-07-2009, 11:35
Si figuri.
5 copie tutte firmate.
In bocca al lupo

Dott. Perruolo
21-07-2009, 11:39
In bocca al lupo anche da parte mia!

stefano_mini
21-07-2009, 18:39
domanda da parte di mia madre (non pensiate che sia solo io l'ignorante eh!): la multa riguardante la seconda infrazione non compresa nel ricorso va saldata entro 60 gg? secondo me bisogna aspettare la sentenza del giudice, cioè decreterà lui il nuovo importo da pagare... giusto?

Avv. G. Lore
21-07-2009, 18:47
Di questo non se ricordi ne avevamo già parlato.
Io onestamente pagherei la parte dovuta, ma anche il Tuo ragionamento non è sbagliato, tant'è vero che la sanzione irrogatagli non è x+x=y, ma direttamente y.
Entrambe le soluzioni sono percorribili, il pagamento attuale second me Ti evita meno problemi successivi in riferimento alle cartelle pazze

stefano_mini
24-07-2009, 19:06
modulo presentato di persona alla cancelleria, attendo la chiamata per l'udienza...
volevo fare un appunto all'avv Lorè: la segretaria ha dato una letta velocissima e in fondo mi ha fatto scrivere a penna "si chiede inoltre che in caso di rigetto la sanzione rimanga invariata" o una cosa del genere. E' importante? non credo, anche perchè di solito il giudice di pace conferma l'importo... comunque era solo così per dire, nulla di più!

Avv. G. Lore
24-07-2009, 20:26
Ahia! vengo appuntato!! :)
scherzi a parte la domanda è insita nella richiesta di sospensione preliminare che è stata posta e da replicare in sede di precisazioni delle conclusioni in sede di udienza.
La conferma della sanzione originaria in ipotesi di rigetto inoltre rientra nei poteri di ufficio del Giudice quindi è avulsa da un'esplicita domanda, pur se già formulata preliminarmente nell'atto come sono uso sempre fare

stefano_mini
24-07-2009, 20:34
Ahia! vengo appuntato!! :)
scherzi a parte la domanda è insita nella richiesta di sospensione preliminare che è stata posta e da replicare in sede di precisazioni delle conclusioni in sede di udienza.
La conferma della sanzione originaria in ipotesi di rigetto inoltre rientra nei poteri di ufficio del Giudice quindi è avulsa da un'esplicita domanda, pur se già formulata preliminarmente nell'atto come sono uso sempre fare

si infatti mi pareva una richiesta eccessiva anche a me. staremo a vedere in udienza ma credo non ci siano problemi a vincerlo.

grazie

stefano_mini
10-12-2009, 19:44
dopo quasi 4 mesi stamani sono stato in tribunale... in 5 minuti mi è stato ACCOLTO il ricorso!!!!!!!!!!!!!!!
2 punti salvi e 38€ risparmiati ma ciò che mi premeva di più era che mi fosse riconosciuto il torto subito!!!!!!!!!!!!!!!!!

RINGRAZIO TUTTO LO STAFF di ricorsi.net in particolar modo l'Avv. Lorè per il suo aiuto e il suo preziosissimo ricorso!

Avv. G. Lore
10-12-2009, 19:47
Ne sono felice.
Sempre a Sua disposizione