Accedi

Visualizza Versione Completa : Ho ricevuto la seconda multa dai VVUU di Camini!!!!



Giubev70
25-06-2009, 21:03
Buona sera a tutti, vorrei premettere che nel mese di marzo c.a avevo avuto lo stesso problema e nonostante Codesti Esperti, dopo aver visionato la multa, mi avevano detto che vi era la possibilità di ricorrere, mio padre, che è l'effettivo propietario della macchina che sui documenti è intestata a me, aveva optato per il pagamento e la successiva decurtazione dei punti sulla patente.
Questa mattina ho ricevuto una seconda multa sempre dia VVUU di Camini, che a dire il vero aspettavo (considerata l'esperieza della precedente) però quest'ultima è arrivata 153 giorni dalla data dell'infrazione. Come mi regolo? l'art. 201 (????) del cds dice che la notifica deve avvenire entro 150 giorni dall'infrazione...quindi c'è la prescrizione dei termini di notifica? Posso fare ricorso in tal senso? Appena mi è possibile Vi mando una copia della multa scannerizzata.
Vi ringrazio anticipatamente

Saluti Giuseppe

Avv. G. Lore
25-06-2009, 21:26
Se la notifica è avvenuta a mezzo posta per stabilire la tempestività della notifica, ossia se è stata svolta entro i 150 gg., vale il giorno di partenza e non quello di arrivo.
Verifichi dunque il timbro postale di partenza.
In ogni caso se vuole inviarci la documentazione a inforicorsi@gmail.com potremmo darLe un parere sul merito del verbale

Avv. Favero
25-06-2009, 21:27
la notifica deve avvenire entro 150 dall'accertamento, non dall'infrazione!
Comunque per un parere invia copia integrale del verbale a inforicorsi@gmail.com

Dott. Perruolo
26-06-2009, 08:17
E già...la PA può notificare il verbale anche il 150° giorno (ossia semplicemente consegnarlo al notificatore), e questo si considererà inviato entro i termini, anche se poi il provvedimento sarà consegnato, ad esempio, il 200° giorno dall'infrazione.

Giubev70
26-06-2009, 12:02
Quindi il notificatore nel mio caso è l'ufficio postale ...ma quale quello del mio paese? e perciò bisogna verificare quando la multa è arrivata all'ufficio postale o quando la PA la spedita?
Comunque grazie...oggi pomeriggio invierò copia del verbale.
saluti Giuseppe

Dott. Perruolo
26-06-2009, 15:34
Bisogna verificare il giorno di consegna del verbale alle Poste da parte della PA (che deve avvenire entro 150 giorni dall'infrazione), spesso indicato nello stesso verbale.Poi il verbale Le può essere notificato anche un mese dopo la consegna, ma per la PA, almeno sotto questo profilo, la notifica si è perfezionata correttamente.

Giubev70
26-06-2009, 17:16
Purtroppo la consegna è avvenuta il 150° giorno giusto giusto. Comunque è una legge moooolto strana perchè l'articolo 201 cds dice che al trasgressore deve essere notificata entro 150 giorni....mah... comunque grazie e vi invio copia del verbale fatemi sapere se c'è qualche valido motivo per proporre ricorso...Resto in attesa di una Vostra risposta e Vi ringrazio per la cortesia. Saluti Giuseppe

Dott. Perruolo
26-06-2009, 17:26
Attendiamo la documentazione. Comunque, la ratio della normativa del CdS, da leggersi in combinato disposto con le disposizioni in materia di notifica (nonchè da integrare con la giurisprudenza), è da ritrovarsi nel fatto che colui che deve notificare non può essere pregiudicato da eventuali ritardi commessi dal messo notificatore di turno. Allo stesso modo, se Lei propone ricorso proprio il 60 giorno contro un verbale tramite AR, consegnandolo alle Poste, Lei è perfettamente in termini, anche se l'atto poi viene notificato 20 giorni dopo.

Avv. G. Lore
28-06-2009, 18:48
E già.
Il motivo è molto semplice: se la legge prevede un termine di prescrizione / decadenza deve essere consentito al soggetto che ha intenzione di notificare o proporre un'azione entro tale termine di poter usufruire completamente dello stesso.
Se una notifica (esempio generico) deve avvenire entro 100 gg - poniamo il caso - e non vigesse il principio per cui per valutare la tempestività della stessa si deve indviduare il giorno di spedizione, si vanificherebbe il termine di 100 gg. in quanto il notificatore non potrebbe ususfruirne nella sua interezza, dovendo notificare ben prima dalla scandenza del 100esimo giorno sperando che l'atto arrivi entro tale termine.

Giubev70
14-07-2009, 12:39
Buon giorno a tutti, sicuramente lo saprete già ...solo io casco dalle nuvole...per caso ho letto su internet che i primi del mese di giugno c.a. la Gdi F. di Sala Consiòlina ha sequestrato 70 autovelox tra cui c'è anche quello di Camini, poichè clonati. I reati ipotizzati a carico della società Garda segnali s.r.l. che li gestiva tutti, sono truffa e associazione a delinquere. Ora mi chiedo io che ancora non ho ne pagato e ne inoltrato il ricorso da Voi compilato e sul quale non si fa menzione di quanto sopra, come mi comporto? devo far aggiugere anche questo nel riocorso e per chi ha già pagato secondo Voi cosa si può fare (anche per i punti decurtati)?
Saluti Giuseppe

Avv. G. Lore
14-07-2009, 12:42
Per il Suo ricorso contatti chi ha avuto in gestione la Sua pratica e ne parli con lui.
Per il resto per le multe già pagate e i punti decurtati sono eventualmente ipotizzabili delle azioni di ripetizione ma solo se tali indagini porteranno a delle sentenze definitive di condanna

Giubev70
14-07-2009, 14:52
Salve, come faccio a sapere chi a gestito la mia pratica?


Grazie e saluti

Giuseppe

Avv. G. Lore
14-07-2009, 14:58
Mandi un'e mail dall'indirizzo da cui ha ricevuto il ricorso.
Se l'indirizzo è inforicorsi@gmail.com vuol dire che la Sua pratica è stata gestita direttamente dall'Associazione, in caso contrario è stata affidata a un legale esterni come siamo noi che collaboriamo nel forum

samron
10-08-2009, 13:58
Ciao Giubev70, anche io ho ricevuto una multa per l'autovelox a Camini, hai fatto ricorso??

Avv. Ribbeni
10-08-2009, 21:45
Salve, in attesa che giubev70 Le risponda può contestualmente inviarci la multa all'indirizzo inforicorsi@gmail.com

samron
11-08-2009, 11:23
Gent.mo Avvocato Ribbeni,

Le ho appena inviato l'email a inforicorsi@gmail.com, con in allegato la multa, le volevo chiedere siccome prevede anche una decurtazione di 5 punti dalla patente, dovrei far ricorso anche per quello? grazie...

Giubev70
11-08-2009, 13:29
Salve, si in effetti sto presentando ricorso, sia per le motivazioni presenti sul ricorso compilato da Ricorsi.net, che per il sequestro dell'apparecchio autovelox di Camini che a quanto pare è sempre stato taroccato. Puoi trovare info su google scrivendo autovelox Camini.
Saluti

samron
11-08-2009, 19:15
Gent.mo Giubev70,

volevo sapere qual'e' il link del ricorso compilato da Ricorsi.net, grazie ancora... e volevo sapere se hai preparato una bozza e se me la potresti inviare all'email samron@hotmail.it grazie