PDA

Visualizza Versione Completa : Parcheggio su posto invelidi



marietto
25-06-2009, 08:38
salve, sono nuovo di questo forum e parto con il ringraziarvi.
Mi chiamo Mario e vivo a Bologna, circa un mese fa ho parcheggiato la mia auto nel posto riservato agli invalidi, dopo qualche ora la mia auto nn c'era piu' e mi e' costato 150 euro di carrattrezzo piu' 95 di multa e 2 punti sulla patente. Tutto giusto se nn per il fatto che io sono in possesso del contrassegno per invalidi ma in quel momento non era esposto perche' probabilmente il vento o non so cosa lo aveva fatto cadere. faccio presente che il posto nn era di quelli assegnati ad una specifica targa..
Ho qualche possibilita' di fare ricorso al giudice di pace e vincerlo? e cosa scrivo nel ricorso?....grazie

Dott. Perruolo
25-06-2009, 09:02
Certamente il contrassegno avrebbe dovuto essere esposto, ma producendolo in giudizio, potrebbero esserci buone probabilità. Può inviarci la documentazione per ricevere un parere gratuito in merito alla possibilità di esperire ricorso.

Avv. G. Lore
25-06-2009, 09:55
Se la situazione è quella da Lei prospettata la mancata indicazione del contrassegno degli invalidi, tutta tra l'altro da provare, può essere eventualmente considerata come una svista, perchè se è in possesso del contrassegno, vuol dire che il Suo Comune ha abbinato al detto documento la targa della Sua vettura e, indi, prima di procedere avrebbe dovuto controllare la situazione con un rapido accesso informatico.
Come dettoLe dal Collega ci invii la documentazione a inforicorsi@gmail.com

marietto
25-06-2009, 14:04
salve avvocato, il mio permesso invalidi non e' associato ad alcun veicolo ma alla persona, nella fattispecie a mio nonno, il quale risiede in una citta' diversa da quella dove ho contratto il verbale, ma in quei giorni si trovava a casa mia per una visita presso la mia abitazione. Nel caso il ricorso venga accettato posso chiedere il risarcimento delle rimozione notturna?

grazie ancora

Avv. G. Lore
25-06-2009, 14:07
Solitamente il permesso invalidi che ovviamente è personale, viene anche abbinato a una targa che viene comunicata alla P.A. onde rendere edotta questa che l'auto è al servizio del disabile e quindi legittimata a maggiori possibilità di un veicolo ordinario.
Se questo non è avvenuto, è comunque da invocare d.p.r. 503/1996.