PDA

Visualizza Versione Completa : Multa strisce Blu per residente senza permesso



sigen
23-06-2009, 15:54
Salve,

ho ricevuto una multa per sosta sulle strisce blu in quanto sprovvisto dell'apposito permesso.
Sono residente nella zona in cui ho ricevuto la multa e quindi avrei diritto a sostare senza pagare nulla ma non potuto ancora richiedere il permesso.

C'è modo di contestare la multa?

Grazie,
S

Avv. G. Lore
23-06-2009, 16:00
Preliminarmente è necessario sapere se Lei ha ricevuto la notifica del verbale a casa o solo il preavviso sul parabrezza.
In questo secondo caso l'atto non è impugnabile e o paga la sanzione o attende la notifica del verbale alla residenza (da svolgere entro 150 gg. dalla violazione) per individuare ipotesi di opposizione.
Il verbale notificato conterrà la medesima sanzione del preavviso maggiorata delle spese di spedizione (circa 10 euro).
Ciò posto, certo che se è privo del permesso la strada è in salita, anche se bisogna vedere cosa dice il regolamento comunale sul punto.
A Sua disposizione per l'invio dellì'eventuale documentazione opponibile a inforicorsi@gmail.com

Daniele1959
23-06-2009, 20:55
Che dire di una multa su parcheggio a pagamento se la colonnina tichet non eroga il tagliando?

Avv. G. Lore
23-06-2009, 21:27
Si dovrebbe dare la prova del difetto di funzionamento della colonnina, eventualmente chiedendo che la P.A. produca gli elaborati di manutenzione del detto dispositivo.
Ciò posto le sanzioni per mancato pagamento del ticket possono avere vari profili di opposizione indi se ha ricevuto la notifica di un verbale per siffatta violazione ce lo invii a inforicorsi@gmail.com per fornirLe assistenza

Avv. Caputo
24-06-2009, 06:29
Io direi che c'è una chiara esimente, a meno che non vi siano altre macchinette nelle vicinanze, ovviamente.

Dott. Perruolo
24-06-2009, 08:13
Mi associo a quanto detto dai Colleghi e rinnovo l'invito ad inviare la documentazione.

DarkMan03
21-08-2009, 08:22
ho ricevuto anche io una multa per sosta sulle strisce blu in quanto sprovvisto dell'apposito permesso.
anche io sono residente nella zona in cui ho ricevuto la multa e quindi avrei diritto a sostare senza pagare nulla ma non ho il permesso quindi naturalmente sarei in torto,il problema è che io non ricordo assolutamente di essere stato li in quella data e in quell'ora(multa elevata alle ore 16,22) e per giunta quel giorno ero in servizio fino alle 15,35(timbro cartellino che potrebbe far fede)e la località di lavoro dista 44 km dal posto dove dovrei essere stato multato!potrebbe essere possibile fare ricorso al giudice di pace con esito positivo?:confused:

Avv. Caputo
21-08-2009, 08:32
Potrebbe esserci qualcosa su cui appigliarsi in effetti, ma per un parere più preciso (e gratuito) ci invii il verbale a inforicorsi@gmail.com

Avv. G. Lore
21-08-2009, 14:52
Segua il consiglio del collega e proceda in tal senso.
Rilevo comunque che le multe per divieto di sosta (realtà statica) determinano la piena prova sino a querela di falso del verbale e indi è meno facile superare gli atti opposti con prove contrarie se ci si imbatte in Giudici rigidi.
Rilevo inoltre che sarebbe da provare che quel giorno e a quell'ora stesse in un altro posto non Lei, ma l'auto (ad esempio attraverso un teste che possa dichiarare che Lei aveva raggiunto il posto di lavoro a bordo del veicolo sanzionato).
In attesa di esaminare il verbale più a fondo saluti

si_bo
21-11-2009, 19:02
Salve,
ho preso una multa (sul parabrezza della macchina) nella mia zona di residenza (strisce blu). Sono anche in posesso del permesso per il parcheggio per residenti, ma probabilmente no era del tutto visibile.
C'è un modo per annullare/contestare la multa?
Grazie mille

Avv. G. Lore
21-11-2009, 19:08
Se è un preavviso sul parabrezza vale quanto indicato vale quanto indicato nel primo post da me scritto su questo topic.
Attenda la notifica del verbale e ce lo invii a inforicorsi@gmail.com per darLe assistenza

Avv. Favero
23-11-2009, 18:32
Esattamente, se è solo un preavviso o paga subito o attende la notifica del verbale (con la maggiorazione delle spese di notifica. 10-15 Euro).