PDA

Visualizza Versione Completa : Procedure esami/stato d'ebrezza



kais
23-06-2009, 10:20
Premetto che sono stato fermato il 27 giugno 2009 con 0.78. Nessun aggravante.
Ad oggi 23 giugno deve ancora arrivarmi la notifica di sospensione.

Ho cercato in rete e chiesto in giro ma non ho trovato un testo unico che spieghi esattamente le procedure di cosa bisogna fare.

Esiste un testo ufficiale che spiega come comportarsi?
Nello specifico:
1) c'è un termine in cui cade in prescrizione il ricevimento della notifica di sospensione?
2) Posso effettuare comunque gli esami del sangue necessari da consegnare alla commissione quando dovrò presentarmi?
3) quali e quante sono le spese da sostenere? Sono uguali per ogni comune/provincia/regione? (alcuni mi han detto che ad esempio a Rovigo costa meno e la commissione è più "buona" che a Padova)
4) Nel mese di agosto so che la commissione è chiusa per ferie, io dovrei riavere la patente il 27 agosto (3mesi); se la commissione mi fissa una data posteriore a quella data io non posso riavere la patente prima?
5) Oblazione: l'avvocato assegnatomi mi ha consigliato di farla per evitare di giocarmi la condizionale. Nel mio caso sarebbero circa 700euro (2000/3 + 20spese). è la strada più semplice e "economica" percorribile o ci sono alternative?

ultima cosa, ho trovato in questa pagina (http://www.ricorsi.net/Approfondimenti/multe/Guida-in-stato-d%27ebbrezza.html) un capoverso che dice:
"Il Giudice Monocratico del Tribunale di Tempio Pausania, Sezione distaccata di Olbia, V. Cristiano, con sentenza n. 203/06, ha assolto l’imputato perché il fatto non sussiste, dal momento che la sola prova rappresentata dal dato registrato dall’etilometro non è sufficiente a dichiarare la responsabilità penale di chi viene trovato alla guida dell'auto in stato di ebbrezza.
Se, infatti è vero che con il solo etilometro non si possa stabilire se l'assunzione di alcool abbia effettivamente determinato uno stato di ebbrezza dal momento che, a parità di quantità ingerite, le conseguenze sull'equilibrio di chi ne abusa variano da soggetto a soggetto, è pur vero che occorrono ulteriori elementi da cui si possa desumere lo stato di alterazione psicofisica derivante da alcool, come la condotta di guida, la difficoltà nell'articolare il linguaggio, la pronuncia di frasi sconnesse e soprattutto l’andatura barcollante.
Con espresso riferimento a quanto appena esposto, la Suprema Corte a Sezioni Unite ha affermato che il giudice può disattendere l'esito fornito dall'alcooltest, ancorché risultante da due determinazioni del tasso alcolemico concordanti ed effettuate a intervallo di cinque minuti."

dato che io al momento del fermo ero oltremodo sobrio e consio posso obiettare il risultato dell'alcoltest? (testimoni i miei genitori che sono venuti a prendermi poco dopo)

grazie, spero che tutta questa mia pappardella serva come case history per altri

Avv. Favero
23-06-2009, 14:19
Per rispondere a tutte (o quasi) le tue domande potresti leggere QUI (http://iport.dronet.org/com/filedownloadlink/allegatoA.php?key=514&lingua=1)

kais
01-07-2009, 16:31
Gentile avv. favero ho letto tutto ma non mi sono chiare ancora un paio di cose:

1) passati i 3 mesi la patente mi viene restituita in ogni caso, basta che io abbia almeno effettuato la prenotazione della visita medica entro 60gg dal ricevimento della lettera di rapporto di reato?
A Padova stimano almeno 3 mesi di attesa...

2) Ci sono differenze di costi e procedure tra provincia e provincia? (non credo ma voci mi dicevano il contrario)

3) a parte la visita prenotata presso la commissione medica in cui esibirò gli esami richiesti vi è un periodo nel quale la commissione o chi per essa può richiedere 'test a sorpresa'? Ossia comunicati con pochi giorni di preavviso?

Marco Pd
01-07-2009, 17:03
Ah bhe le tempistiche qua a Padova sono lunghe mi pare...io aspetto la notifica dal 30 maggio e ad oggi ancora nulla.

flyblu
01-07-2009, 21:44
entrando un po' in merito leggendo su altri forum..alcuni utenti che dovevano fare ehmm.. Le analisi! dicevano che a padova li spennano.. e alcuni da PD sono andati a Mestre a farle.

Io sinceramente essendo di VR non so.., non ho sentito commenti su VR

riporto..."
Per chi è di PADOVA

Stamattina sono andato a fare sta famosa visita alcologica dai 300 sonanti euri.

Presente un solo medico (tra l'altro molto cortese ed educato), mi ha sottoposto al test Cage e Audit, mi ha fatto domande di carattere generale sul lavoro, famiglia, abitudini; mi ha fatto alzare in piedi, a piedi uniti allungare le braccia coi palmi delle mani aperti, il tutto a occhi chiusi. Poi mi ha fatto toccare il naso con gli occhi chiusi, mi ha fatto stendere sul lettino e mi ha palpato il fegato mentre facevo respiri profondi.

Tutto qua.
Nei 300 euri sono comprese anche le urine. Chiamano alle 10 della mattina, per andare alle 14 e 30 del giorno successivo. Sono 5 urine nell'arco di un mese / un mese e mezzo.

Fino a 4 mesi fa, questa visita costava 155 euro..

L'impiegata si è giustamente giustificata con "non è colpa mia, non dipende da me" mentre la gente inferocita le bestemmiava dietro
"
Padova
Patente ritirata il 20/4/2008
Tasso 1,19 - 1,26
Notifica 6 mesi sospensione il 5/5/2008
"

infoius.it - Commissioni mediche revisione patenti (http://www.infoius.it/nuovo_forum/topic.asp?TOPIC_ID=1437&whichpage=42)

flyblu
02-07-2009, 08:08
in rete ho trovato anche questo relativo alla provincia di TN, cmq TN e' una regione particolare...(i ricorsi contro le commissioni non le fai a roma ma a trento...)

http://www.apss.tn.it/Public/allegati/DOC_298028_0.pdf

non so se puo' aiutare o mandare fuori strada

flyblu
02-07-2009, 08:36
poi capitano cose strane..siccomme nn so bene dove e quando...son un po preoccupato...
Adusbef (http://www.adusbef.it/forum/leggi.asp?Id=36842)

flyblu
02-07-2009, 09:25
"
sembrerebbe che ...
a Rovigo non accettano i fuori provincia;
a Padova ti rapinano 300 euro;
a Mestre la prassi è semplicissima (solo sangue), si spende poco (18 euro di bollettino) ma il primo rinnovo è ridicolo (6 mesi)
a Treviso gli accertamenti vanno in funzione del tasso alcolico trovato (SKORIA confermi?);
a Verona se ben ricordo guardano solo il sangue;
per Vicenza e Belluno al momento non ci sono ancora notizie.

Belluno solo sangue €33.70
Ps. a padova l'esame del capello te lo fanno alla visita dopo il primo rinnovo per incularti.
"

a parte che mi puzza...a VR fanno le sperimentazioni dei test anti-droga.........quando ti fermano..
con il criterio .........meno esami fai meno spendi........non so..

poi ogni commissione decide pure sulla durata dei rinnovi...

Danderbit
03-07-2009, 12:38
Gentile avv. favero ho letto tutto ma non mi sono chiare ancora un paio di cose:

1) passati i 3 mesi la patente mi viene restituita in ogni caso, basta che io abbia almeno effettuato la prenotazione della visita medica entro 60gg dal ricevimento della lettera di rapporto di reato?
A Padova stimano almeno 3 mesi di attesa...

2) Ci sono differenze di costi e procedure tra provincia e provincia? (non credo ma voci mi dicevano il contrario)

3) a parte la visita prenotata presso la commissione medica in cui esibirò gli esami richiesti vi è un periodo nel quale la commissione o chi per essa può richiedere 'test a sorpresa'? Ossia comunicati con pochi giorni di preavviso?

1) Così sembrerebbe. Tra qualche giorno potrò dirtelo per sicuro, ho un amico che ha la sospensione fino a luglio ma la visita fissata a novembre. In Prefettura hanno detto che può guidare.
A me pare strano, pensavo che oltre alla scadenza della sospensione servisse il parere favorevole della CML.

2) Si. Le procedure sono di competenza delle CML quindi possono esserci differenze tra provincie. I costi dovrebbero essere regionali ma essendo influenzati dalle procedure, cioè dal numero di analisi richieste, è chiaro che possono variare da provincia a provincia. A Prato, dove farò le analisi io, si paga 24,spiccioli.

3)L'ho sentito dire ma secondo me è una leggenda metropolitana.

rimini81
06-07-2009, 10:42
Scusate quindi con la sola prenotazione posso riavere la patente????
Mi spiegate qual'è l'Iter da seguire per fare questa richiesta e le spese da sostenere?

flyblu
06-07-2009, 10:45
solo se sei in 1 e 2 fascia se ho capito...con la sola prenotazione, chiaramente alla visita poi ci devi andare!

killer
06-07-2009, 10:53
1) passati i 3 mesi la patente mi viene restituita in ogni caso, basta che io abbia almeno effettuato la prenotazione della visita medica entro 60gg dal ricevimento della lettera di rapporto di reato?
A Padova stimano almeno 3 mesi di attesa...


la Prefettura deve avere il benestare della CML...quando vai a ritirare la patente devi portare i fogli della commissione medica che attestano la tua idoneità alla guida, sennò la vedo dura che possano restituirtela!

Piero
06-07-2009, 15:41
@killer: per la fascia 1 e 2 basta la prenotazione. In parte credo che sia anche perché, almeno qua a Bologna, la visita te la fissano anche a 6-7 mesi dal giorno che l'hai prenotata.

rimini81
06-07-2009, 16:20
Ah ok....quindi x la 3 fascia nn basta la prenotazione...