PDA

Visualizza Versione Completa : ritiro patente



Yankee
06-06-2009, 16:07
Salve avvocato
Le racconto in breve cio che mi e' accaduto:
il 17 maggio 2009 alle ore 3.00 sono stato fermato dalla polizia stradale, sono stato sottoposto al alcooltest il primo era di 1,28 g/l il secondo fatto dopo 10 minuti era di 1,26 g/l risultato patente ritirata!!!
la mia domanda e': tra quanto tempo sapro' qualcosa?
poi e' vero che la polizia stradale a tempo 10 gg per spedire il verbale al prefetto , superato tale termine tutto decade?
La ringrazio anticipatamente

Avv. Caputo
07-06-2009, 09:19
Ai sensi dell'art. 223 cds, la polizia trasmette, entro dieci giorni, copia del rapporto e del verbale della violazione contestata, tramite il proprio comando o ufficio, al prefetto del luogo della commessa violazione.
Il superamento di tale termine, tuttavia, essendo un termine ordinatorio e non perentorio, non fa decadere assolutamente nulla.
L'unica cosa che deve fare adesso è attendere la notifica dell'ordinanza prefettizia di sospensione della patente, contro cui eventualmente, se ce ne sono i presupposti, fare ricorso al gdp e che le arriverà tra un mesetto.

Yankee
07-06-2009, 17:19
La ringrazio molto per la risposta, ma a questo punto mi viene da chiederle un'altra cosa riguardo i presupposti per un eventuale ricorso al gdp. Io sono affetto da 14 anni da una malattia, sclerosi multipla, per questa malattia io assumo per via sottocutanea un farmaco 3 volte a settimana , nome commerciale Rebif 44 e' praticamente un interferone beta, le progo questa domanda: puo un medicinale del genere alterare l' alcooltest ? io ho chiesto al mio neurologo ma sta indagando , ho telefonato a Roma alla sede produttrice (serono) ma non mi risponde nessuno. Lei essendo un avvocato avra' piu possibilita' di me di trovare questa informazione, So che e' difficile ma la ringrazio ancora per l'interessamento a presto

Avv. Caputo
07-06-2009, 18:09
Egregio signore, solo un medico le può dare una notizia simile.
Ma, in ogni caso, credo proprio che sia possibile una interferenza.
Insomma, con un apposito certificato medico, la carta del ricorso al gdp a mio avviso ci sta tutta.