PDA

Visualizza Versione Completa : Semafori con autovelox a Torreinpietra



paolo6301
01-06-2009, 18:53
non so se è la sezione giusta, nel caso gentilmente spostate questo topic; vorrei avere informazioni riguardo i nuovi semafori entrati in funzione il 18 maggio sulla SS1 Aurelia all'altezza di Torreinpietra, questi impianti hanno sia autovelox (in quel punto il limite è 50km/h) che rilevatore di passaggio con rosso; dato che ho visto i flash negli specchietti del mio scooter e non sono passato con il rosso, immagino sia stato perchè avevo superato i 50km/h.
La domanda è:
è legale l'autovelox in quella strada?
che cosa devo controllare per fare eventualmente opposizione?
grazie

Avv. G. Lore
01-06-2009, 22:34
Al momento è un pò presto per preoccuparsi.
Dovesse mai esserLe notificata la multa ci invii il verbale inforicorsi@gmail.com per poterlo esaminare e fornirLe un parere circa l'opponibilità o meno dello stesso.
Intanto, a futura memoria, può controllare se il velox è correttamente preavvertito da idonea segnaletica

Avv. Caputo
02-06-2009, 07:26
Si ricordi, inoltre, che se si tratta di apparecchi fissi, il loro posizionamento deve essere previsto da apposito decreto prefettizio.

paolo6301
04-06-2009, 13:14
ieri sono ripassato a controllare ed ho fatto delle foto, sono apparecchi fissi, prima ci sono dei cartelli con scritto Controllo Elettronico della Velocità ed un altro con scritto Strada senza obbligo di contestazione immediata; ma per avere un elenco delle strade che ricadono in tale regola c'è qualche sito dove verificare oppure no?
grazie

Avv. Caputo
04-06-2009, 14:00
Certo che se ne scoprono sempre di nuove.
Addirittura esistono segnali che indicano che si tratta di strada senza contestazione immediata, pazzesco.
Per verificare se l'apparecchio è stato regolarmente posizionato dovrebbe fare una apposita istanza alla prefettura, ma sarebbe tempo perso, dato che le risponderebbero chissà quando.
L'unica cosa da fare è quella di inviarci il verbale così provvederemo a fornirle parere tempestivo e gratuito.

Granato
09-06-2009, 11:40
scusate se mi intrometto....

ma io non ho mai capito come mai gli autovelox devono essere preventivamente segnalati.....

se sono atti a punire i cittadini, perchè devono essere segnalati?:confused:

Avv. G. Lore
09-06-2009, 12:01
Caro Granato è qui che sta il problema.
L'autovelox e in genere ogni sistema di controllo e di sanzione usato dall'Autorità non deve essere punitivo, ma preventivo.
Tutto il c.d.s. individua delle sanzioni, che le Amministrazioni debbono richiedere solo come extrema ratio, dovendo fare tutto il possibile per evitare che si commettano le infrazioni stradali e non invece favorirle per fare cassa.
E' in quest'ottica che si giutifica la necessaria segnalazione del velox, per evitare che il cittadino vada a "sfrangersi" in un tratto pericoloso e non per far cadere lo stesso in una "trappola" sanzionatoria.
E' questo che deve fare una P.A.: tutelare la collettività, non esporla a pericoli solo per guadagnare qualche euro

Granato
09-06-2009, 12:06
Caro Granato è qui che sta il problema.
L'autovelox e in genere ogni sistema di controllo e di sanzione usato dall'Autorità non deve essere punitivo, ma preventivo.
Tutto il c.d.s. individua delle sanzioni, che le Amministrazioni debbono richiedere solo come extrema ratio, dovendo fare tutto il possibile per evitare che si commettano le infrazioni stradali e non invece favorirle per fare cassa.
E' in quest'ottica che si giutifica la necessaria segnalazione del velox, per evitare che il cittadino vada a "sfrangersi" in un tratto pericoloso e non per far cadere lo stesso in una "trappola" sanzionatoria.
E' questo che deve fare una P.A.: tutelare la collettività, non esporla a pericoli solo per guadagnare qualche euro


ah ok grazie:)

che teneri che sono quelli della P.A.:D

paolo6301
12-06-2009, 15:50
scusate ho fatto confusione, sul cartello c'è scritto:
Controllo elettronico della velocità senza obbligo di contestazione immediata non "Strada senza obbligo di contestazione immediata"

Dott. Perruolo
12-06-2009, 16:51
scusate ho fatto confusione, sul cartello c'è scritto:
Controllo elettronico della velocità senza obbligo di contestazione immediata non "Strada senza obbligo di contestazione immediata"

In effetti sarebbe stata assurda una indicazione del genere. :)

Alchimista
05-01-2010, 10:25
salve a tutti. ieri sera mi trovavo a percorrere una strada dove vige il limite di 50 km/h, ma dato che non c'era nessuno e la strada era molto larga andavo a velocità più sostenuta. ad un incrocio c'era il semaforo giallo lampeggiante, e era uno di quelli con autovelox integrato, oltre a rilevamento delle infrazioni semaforiche. essendo spento il semaforo, anche l'autovelox era spento, o mi devo aspettare una multa? premetto che non ho visto nessun flash. grazie mille.

Avv. G. Lore
05-01-2010, 10:29
E chi può dirlo!! siamo avvocati non maghi!! :)
Scherzi a parte se non hai visto nessun flash dovrebbe non esser stato rilevato nulla, comunque qualora ricevessi il verbale inviacelo per il parere

Alchimista
05-01-2010, 10:36
E chi può dirlo!! siamo avvocati non maghi!! :)
Scherzi a parte se non hai visto nessun flash dovrebbe non esser stato rilevato nulla, comunque qualora ricevessi il verbale inviacelo per il parere

si, pensavo fosse stato un problema già risolto da Voi in precedenti occasioni, anche se sulle strade a volte servirebbero davvero dei maghi..:D in ogni caso la ringrazio, anche per la celerità della risposta.

Avv. G. Lore
05-01-2010, 10:41
Si figuri