Visualizza Versione Completa : Multa inviatavi...
salve, vi ho inviato tramite e-mail un verbale di strisce blu compreso di risposta del prefetto di roma a seguito del mio primo ricorso....
vi ho scritto che desidererei sapere quanto mi viene a costare un ricorso al gdp comprensivo non solo dei motivi che metterete voi, ma anche dei seguenti:
- in quel periodo il tar di roma aveva sospeso il pagamento delle strisce blu tranne che nel 1° municipio ed io non lo sapevo...(io ho parcheggiato proprio nel 1° municipio)
- l'articolo sanzionato (157/6) non c'entra nulla con il l'esposizione del titolo di pagamento richiesto
- sul lato della strada indicato sul verbale (dx) non ci sono strisce blu per parcheggiare, infatti la mia macchina stava a sx...
grazie
Dott. Perruolo
15-05-2009, 10:44
Il Professionista che sarà designato, Le darà tutti gli opportuni ragguagli sulla Sua mail personale.
Avv. G. Lore
15-05-2009, 10:45
Ovviamente La ringraziamo dei suggerimenti oppositivi, anche se ovviamente sarebbero già stati tenuti in considerazione.
Rilevo, comunque, che trattandosi di opposizione a ordinanza prefettizia non si possono aggiungere nuovi motivi, se non già eccepiti nel ricorso al Prefetto, a meno che non si siano determinati nuovi fatti nelle more del ricorso stesso.
Attenda comnunque i tempi tecnici di smistamento e il Professionista designato Le fornirà parere dettagliato e La informerà sul costo
Dott. Perruolo
15-05-2009, 10:46
Comunque, il ricorso non va a "peso"...ossia non dipende dal numero di eccezioni che vengono proposte.
Avv. G. Lore
15-05-2009, 10:48
Quoto...
Ovviamente La ringraziamo dei suggerimenti oppositivi, anche se ovviamente sarebbero già stati tenuti in considerazione.
Rilevo, comunque, che trattandosi di opposizione a ordinanza prefettizia non si possono aggiungere nuovi motivi, se non già eccepiti nel ricorso al Prefetto, a meno che non si siano determinati nuovi fatti nelle more del ricorso stesso.
Attenda comnunque i tempi tecnici di smistamento e il Professionista designato Le fornirà parere dettagliato e La informerà sul costo
quei 3 motivi che voglio aggiungere, li ho menzionati anche nel ricorso al prefetto...
quei motivi voglio metterli comunque perchè tanto come sappiamo, ogni GDP ragionano a modo suo....
magari assegnatemi un avvocato di roma, così sà della questione del tar...grazie
Avv. G. Lore
15-05-2009, 10:49
Non si preoccupi, l'Associazione è attenta alle questioni "territoriali".
Noi su questo non possiamo fare nulla, ma sarà soddisfatto...semmai lo richieda espressamente
Dott. Perruolo
15-05-2009, 10:51
Non si preoccupi, l'Associazione è attenta alle questioni "territoriali".
Noi su questo non possiamo fare nulla, ma sarà soddisfatto...semmai lo richieda espressamente
E già!!
Rilevo, comunque, che trattandosi di opposizione a ordinanza prefettizia non si possono aggiungere nuovi motivi, se non già eccepiti nel ricorso al Prefetto,
mi scusi non ho capito il senso...
se quei 3 motivi li ho messi già per il prefetto, posso fornirli anche per il gdp?
mentre se non li avevo forniti al prefetto, non posso fornirli nemmeno al gdp?
o intendeva tutt'altro?
(io cmq quei 3 motivi già li scrissi per il ricorso al prefetto)
grazie
Avv. G. Lore
15-05-2009, 15:55
Svolgo la professione forense a Roma, quindi posso immaginare che l'ordinanza del Prefetto sia la solita paginetta immotivata in cui si dice che il ricorrente non ha fondato su argomenti probatori l'opposizione.
La solita ordinanza che viene data in risposta sempre, a prescindere dal merito del verbale.
A questo punto - se è come presumo io - l'opposizione all'ordinanza va posta sul difetto di motivazione e sulla mancata corrispondenza tra il chiesto e il pronunciato, che legittima la riproposizione delle eccezioni precedenti dinanzi al GdP, il tutto suffragato dalla ben nota sentenza del Tar del Lazio che per fortuna ci sta facendo vincere molte opposizioni!
è no...purtroppo la multa è stata fatta dopo la sentenza del tar....
Avv. G. Lore
15-05-2009, 16:20
Non mi sono spiegato, ho citato la sentenza del Tar del Lazio per dire che la stessa afferma un principio irrinunciabile circa la tracciatura della sosta a pagamento e che l'onere della correttezza grava sul Comune di Roma.
Il Prefetto non può limitarsi a dire "il ricorrente non ha portato prove su cui fondare il ricorso" perchè in questi casi non ci sono prove, ma argomentazioni giuridiche.
Le ordinanze prefettizie di Roma sono tutte impugnabili per questo motivo...carenza della motivazione e mancata coincidenza tra chiesto e pronunciato come già detto
Non mi sono spiegato, ho citato la sentenza del Tar del Lazio per dire che la stessa afferma un principio irrinunciabile circa la tracciatura della sosta a pagamento e che l'onere della correttezza grava sul Comune di Roma.
Il Prefetto non può limitarsi a dire "il ricorrente non ha portato prove su cui fondare il ricorso" perchè in questi casi non ci sono prove, ma argomentazioni giuridiche.
Le ordinanze prefettizie di Roma sono tutte impugnabili per questo motivo...carenza della motivazione e mancata coincidenza tra chiesto e pronunciato come già detto
ok allora aspetto vostra risposta...grazie
Avv. G. Lore
15-05-2009, 16:24
Si figuri!!!
Chiunque avrà in cura la pratica saprà soddisfarla di certo
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.