Accedi

Visualizza Versione Completa : la patente mi serve per lavoro!



fillo
12-05-2009, 10:08
Buongiorno a tutti
venerdì 1 maggio mi è stata ritirata la patente perchè guidavo con un tasso alcolico pari a 0.9 g/l. Non cerco giustificazioni, ho sbagliato e non capiterà mai più. Il fatto è che per lavorare uso la macchina (sono un conduttore di centrali termiche e impianti di condizionamento)e vorrei sapere se c'è qualcosa che posso fare per capire come verrò sanzionato, quando avrò notizie dalla prefettura e se ho la possibilità di recuperare la patente per poterla usare almeno in orari di lavoro. Ad oggi non ho ancora avuto alcuna comunicazione da nessuno. Grazi mille

Avv. Caputo
12-05-2009, 11:33
Deve necessariamente attandere la notifica dell'ordinanza di sospensione del prefetto per verificare se è fattibile o meno l'impugnazione davanti al gdp e tentare, quantomeno, la riduzione del periodo di sospensione.
Prima di allora, ahimè, non è possibile fare nulla.

fillo
12-05-2009, 11:48
grazie mille per la pronta risposta...mi sa dire indicativamente quanto tempo dovrò aspettare?grazie ancora

Avv. Caputo
12-05-2009, 12:04
Purtroppo non c'è un tempo ben definito, perchè dipende da città a città in relazione al carico di lavoro dei prefetti.

Dott. Panicucci
12-05-2009, 12:24
Come indicato dal collega non c'è un termine perrentorio per la notifica dell'ordinanza. Molto spesso viene notificata nel giro di un mese o poco più dal momento del fatto. Qualora dovesse tardare le consiglio di chiedere informazioni presso l'uffico patenti della PRefettura competente per territorio (cioè quella della Provincia in cui è avvenuto l'accertamento dell'ebbrezza) per sentire se ci sono dei problemi per la notifica. Lei infatti ha interesse ad ottenere la notifica in tempi brevi per valutare eventuali motivi di opposizione.
Saluti

fillo
14-05-2009, 10:55
Gent.mi ringraziandovi ancora delle risposte vi chiederei se potete indicarmi a quali esami sarò sottoposto. Il fatto è che 10 anni fa sono stato fermato in possesso di una modestissima quantità di hashish e sono ancora un consumatore non abituale di questa sostanza,quindi vorrei capire se corro il rischio di essere sottoposto anche a esami tossicologici. grazie mille

Dott. Panicucci
14-05-2009, 18:23
Se gli esami vengono disposti in relazione alla guida in stato di ebbrezza si tratta generalmente di esami del sangue volti a verificare se il soggetto è consumatore abiutale di alcool. Da quel che mi hanno riferito, per superare l'esame è necessario astenersi dal bere anche piccoli quantitativi di alcool per diversi giorni prima dell'esame.

Avv. Caputo
15-05-2009, 06:42
Tra l'altro, credo che il problema di cui ci parla non si ponga anche per il fatto che la segnalazione di cui è stato oggetto 10 anni fà per il fatto da lei descritto, decade dopo 5 anni se non si è nuovamente fermati per la stessa situazione.
Insomma, di quel fatto di cui ci parla non dovrebbe più esserci traccia.

gino
15-05-2009, 15:55
Gent.mi ringraziandovi ancora delle risposte vi chiederei se potete indicarmi a quali esami sarò sottoposto. Il fatto è che 10 anni fa sono stato fermato in possesso di una modestissima quantità di hashish e sono ancora un consumatore non abituale di questa sostanza,quindi vorrei capire se corro il rischio di essere sottoposto anche a esami tossicologici. grazie mille

Da quanto ne so le modalità delle visite cambiano moltissimo a livello locale.

Da alcune parti per il 186 fanno solo esami per verificare l' abuso di alcol; da altre parti anche per verificare l' uso di sostanze.
informati presso la tua cml.
saluti