PDA

Visualizza Versione Completa : Multa Sosta Vietata Con Notifica Dopo I 150 Gg



pixxy
20-03-2009, 19:34
Salve,
il giorno 21 ottobre 2008 mi hanno fatto una contravvenzione per divieto di sosta davanti la discesina degli handicappati
sono stato lì fermo per pochissimi minuti lasciando le 4 frecce accese in una città come Bari che è risaputo essere totlamente priva di parcheggi e la sosta in seconda se non in terza fila è la normalità
Io, pivellino della città, appena trasferitomi lì, dopo 45 minuti cercando un parcheggio libero a pagamento, snervato, mi sono fermato nell'unico buco apparentemente libero senza accorgermi che ci fosse la discesina degli handicappati. avevo solo visto che c'erano le strisce.
Pensavo che il male fosse minore rispetto alla seconda terza fila nella pur breve sosta che mi aspettava
E invece i vigili erano appostati e multa di 74 euro + 2 punti di patente di meno !!! Parlare con loro non è servito a niente.
Arriviamo al punto:
Sul retro del foglietto rosa della multa c'è scritto che il pagamento anticipato della contravvenzione senza le spese aggiuntive è possibile solo se non c'è decurtazione di punti. Invece nel mio caso non è ammesso prima della notifica del presente atto. Cioè devo aspettare che arrivi a casa giusto?
Il problema è che oggi 20 Marzo secondo i miei calcoli contando anche i festivi scadono i 150 giorni dalla multa e non è arrivato nulla.
Come mi devo comportare? devo aspettare la multa e pagare lo stesso?devo fare ricorso? non devo pagare più? i 2 punti come li recupero? devo andare in centrale a far presente la questione?
Consigliatemi per favore
Grazie

Avv. Solito
20-03-2009, 20:09
Da quanto ho capito la violazione non le è stata contestata immediatamente. Se così è, aspetti la notifica del verbale, potrà pertanto impugnare validamente lo stesso.

pixxy
20-03-2009, 20:19
cosa intende per "contestata immediatamente" ?
a me hanno scritto la multa poi quando sono arrivato i vigili erano a 100 metri e li ho inseguiti per parlamentare ma non me l'hanno tolta e mi hanno detto di aspettarmi la multa a casa
questa sarebbe una "contestazione immediata"?
Nei 150 giorni si contano i festivi?
da alcune parti ho sentito parlare di 60 giorni a cosa si riferiscono? non sono 150?ad esempio qui scritto da avv. favero
http://www.ricorsi.net/forum/divieto-di-sosta/565-sosta-senza-titolo-di-pagamento-notifica-dopo-5-mesi.html
Grazie

Avv. Caputo
20-03-2009, 20:57
Egregio Signore, la questione è semplice.
Se il verbale le verrà notificato adesso, e, cioè, dopo i 150 giorni dalla infrazione, deve fare assolutamente ricorso perchè il verbale deve essere categoricamente annullato.
Il termine di 60 giorni a cui fa riferimento, è quello che si ha per impugnare il verbale da giorno della notifica e non ha nulla a che vedere con quello dei 150 giorni.

Avv. G. Lore
21-03-2009, 11:53
Esattamente.
Il preavviso che ha trovato sul parabrezza (il foglietto che Lei ha in mano) non ha alcun valore, essendo necessaria la notifica del provvedimento che nel Suo caso non è avvenuta nel termine di legge.
Attenzione, comunque, che la notifica avviene nella residenza, se indi ha la residenza non nel luogo dove vive, controlli bene.
Il pagamento consegue unicamente alla notifica, quindi no notifica, no pagamento!

pixxy
21-03-2009, 21:09
allora:
l'intestatario dell'auto è mio fratello a cui deve arrivare la multa e che non ha sicuramente ricevuto nulla a mia insaputa e che non ha cambiato residenza.
in realtà io ho cambiato città e residenza ma la multa come predetto non deve arrivare a me...ovviamente nessun vigile sa che ero alla guida dell'auto...

mi spiega la questione della contestazione immediata? io quel giorno vidi i vigili che si allontanavano dalla mia auto dopo aver lasciato il foglio rosa multoso sul parabrezza li ho inseguiti ho cercato di parlamentare ma sono rimasti irremovibili e hanno detto di aspettare la multa a casa...è una contestazione immediata questa?!?!

quel link che ho inserito poco sopra parla chiaramente di 60 giorni ma non si riferisce al ricorso...provate a leggere

devo fare per forza ricorso o vado alla polizia? se vado alla polizia che dico? il verbale è arrivato anzi ancora non arriva dopo 150 gg?
Per il giudice di pace dovrei mettere l'avvocato...ne vale la pena?

Per una ipotesi della raccomandata ferma alle poste ma che può arrivare dopo il 150 giorno ed essere ancora valida perchè spediata prima....dopo quanto tempo la posta lo mandarebbe a casa?!?! come faccio a sapere se è stata inviata o no ? vado dai vigili a chiedere? non mi ispira come ipotesi...oppure aspetto a casa che arrivi la multa per fare qualcosa?
Grazie 1000

Avv. G. Lore
21-03-2009, 21:24
Caro amico si sta facendo troppi problemi! La situazione è molto semplice: Lei (o chi per Lei come intestatario dle veicolo) deve ricevere la notifica del verbale a casa non avendo ricevuto alcun provvedimento contestato immediatamente (si ha contestazione immediata quando sottoscrive un verbale redatto dall'Autorità e non è di certo il caso).
Se ricevesse il verbale oltre i 150 gg. e questo non indichi l'eventuale consegna alle poste tempestiva, la notifica è tardiva e indi dovrà esperire ricorso per l'annullamento del verbale per intervenuta prescrizione.
Al momento non deve fare nulla, nè pagare, nè fare ricorso, nè chiedere nulla ai Vigili