PDA

Visualizza Versione Completa : Divieto di sosta fuori dalle strisce blu?



marco89
16-03-2009, 10:41
Salve,
vorrei sapere se la sosta è consentita fuori dalle strisce blu se non c'è nessun segnale di divieto di sosta.
Mi spiego meglio, in una strada a senso unico ci sono delle strisce blu, dei tratti di divieto di sosta (evidenziati con segnali di inizio e fine divieto) e dei tratti in cui non ci sono ne strisce ne divieti. In tali tratti posso parcheggiare?

Dott. Perruolo
16-03-2009, 10:51
Se vi sono le indicazioni di inizio e fine divieto, si dovrebbe poter parcheggiare senza problemi nei tratti liberi, a meno che, oggettivamente, ciò non provochi intralcio per la circolazione.

marco89
16-03-2009, 10:54
come si fa a stabilire se c'è intralcio per la circolazione? la strada è a senso unico abbastanza grande ...

Dott. Perruolo
16-03-2009, 11:00
Beh...se l'autovettura parcheggiata non ostacola in nessun modo il flusso dei veicoli che circolano e si sosta oltre il segnale che indica la fine del divieto, problemi non ve ne dovrebbero essere.

marco89
16-03-2009, 11:02
In pratica io ho sostato prima del tratto in cui c'è il segnale Inizio Divieto di Sosta...
Mi hanno contestato l'art. 157 /2 e 5
Come mi devo comportare?

Avv. G. Lore
16-03-2009, 11:02
Verifichi più che altro se la sosta non era in corrispondenza di un'intersezione.
Per il resto la sosta ex art. 157 c.d.s. è consentita sul margine destro della carreggiata (per le strade a senso unico anche a sinistra) a prescindere dall'esistenza delle strisce di posteggio e salvo ovviamente diversa espressa segnalazione.

Avv. G. Lore
16-03-2009, 11:04
La contestazione dell'art. 157/2-5 sembra significare che Lei abbia sostato non tanto in divieto di sosta, ma in modo doverso dalla segnaletica.
Mah, il verbale andrebbe valutato bene, se vuole inviarcelo a inforicorsi@gmail.com Le daremo perfetta assistenza.
Domanda fondamentale: il verbale è stato notificato alla residenza o ha trovato un semplice preavviso sul parabrezza?

marco89
16-03-2009, 11:06
non è stato ancora notificato ho solo trovato il foglio sul parabrezza...

Dott. Perruolo
16-03-2009, 11:08
Comunque nella motivazione del verbale dovrebbe essere indicato il perchè della sanzione...come dice il Collega Lei dovrebbe aver sostato in modo difforme dalla segnaletica...per il resto, come dicevo prima, problemi di di divieto di sosta se si rispetta la segnaletica, non dovrebbero esserci.

Avv. G. Lore
16-03-2009, 11:08
Allora attenda.
Questo non è un atto opponibile.
Aspetti la notifica del verbale a casa (da evadere entro 150 gg.) e poi ricevuto il provvedimento (questo sì impugnabile) se avrà piacere ci invii il tutto per valutare l'opposizione e darLe assistenza

Dott. Perruolo
16-03-2009, 11:08
Allora deve solo aspettare che Le venga notificato il verbale e poi ci invii tutto...Le daremo assistenza.

Avv. G. Lore
16-03-2009, 11:10
La premiata coppia Perruolo - Lorè colpisce ancora :)

marco89
16-03-2009, 11:11
esatto sul foglio c'è scritto che non rispetto la segnaletica...
come è possibile se non ci sono strisce ne cartelli?
Il problema è che quasi tutti i giorni dovrò mettere la macchina li quindi vorrei capire bene se è divieto oppure no

Dott. Perruolo
16-03-2009, 11:11
Infatti!!! ;)

Avv. G. Lore
16-03-2009, 11:12
Guardi questo genere di multe, essendp generiche possono ben essere contestate.
Il problema è verificare se questa generalità ci sarà anche nel verbale o meno...attendiamo fiduciosi

marco89
16-03-2009, 11:17
La cosa che mi interessava era sapere se si può parcheggiare in un posto senza che vi sia divieto di sosta e senza essere d'intralcio alla circolazione..mi è parso di capire di si..
Nel verbale non potrebbero dire che sostavo proprio nel tratto contrassegnato dai divieti? (cosa falsa perché stavo abbondantemente prima).

Avv. G. Lore
16-03-2009, 11:21
Il verbale deve replicare le indicazioni del preavviso, se il preavviso indica il luogo giusto l'eventuale diversa indicazione del verbale determina chiaramente un falso in atto pubblico.
Mantenga ad ogni buon conto il preavviso e ne faccia una copia, potendosi scolorire nel tempo.
Ripeto che proprio ai sensi del 157 si può posteggiare salvo diversa segnalazione sul margine destro della carreggaita e sinistro se la via è a senso unico

Dott. Perruolo
16-03-2009, 11:21
Come dicevamo prima, se ricorrono i presupposti, è possibile....se gli accertatori asseriscono il falso questo è unaltro problema...

marco89
16-03-2009, 11:22
Quindi devo aspettare il verbale? entro quanto mi deve arrivare prima che cada in prescrizione(60 giorni o 150)?

Dott. Perruolo
16-03-2009, 11:24
150 giorni per la notifica del verbale e 60 giorni di tempo per presentare opposizione.

marco89
16-03-2009, 11:25
"Il verbale deve replicare le indicazioni del preavviso, se il preavviso indica il luogo giusto l'eventuale diversa indicazione del verbale determina chiaramente un falso in atto pubblico."

Si il preavviso indica la via giusta ma non c'è indicazione sul punto esatto della strada (lungo la quale ci sono anche dei divieti di sosta)

Dott. Perruolo
16-03-2009, 11:27
Nei casi divieto di sosta, l'indicazione del numero civico (quindi l'esatto punto della presunta infrazione) può rappresentare motivo di opposizione.

marco89
16-03-2009, 11:28
Purtroppo non c'è un numero civico..è una strada che costeggia un parco...

Avv. G. Lore
16-03-2009, 11:31
Allora la situazione è un pò più ardua, ma sempre pienamente opponibile.
Dedurre un'affermazione contraria a un verbale dovrebbe essere fatto con querela di falso, trattandosi di realtà statica e non dinamica, ma è un principio che ormai è superato.
Purtroppo alcuni GdP rimangono ancorati ad atavici e superati principi, quindi ci sarebbe da combattere.
Del resto questo è un procedimento di opposizione, in cui l'onere della prova graverebbe su chi ha elevato la sanzione e non sul sanzionato

Dott. Perruolo
16-03-2009, 11:32
Il numero civico, l'altezza del km o ciò che permetta di inviduare il punto della presunta infrazione...come dicevo, c'è giurisprudenza che, in questi casi, ritiene assolutamente necessario l'indicazione del punto esatto per poter esplicare il diritto di difesa. Invece, fuori di questi casi, solitamente la giurisprudenza si mostra più "ostile".

marco89
16-03-2009, 11:33
Ok grazie ad entrambi (Perruolo - Lorè). Resto in attesa del verbale e vi farò sapere.

Dott. Perruolo
16-03-2009, 11:34
A Sua disposizione.

marco89
16-03-2009, 11:35
Il numero civico, l'altezza del km o ciò che permetta di inviduare il punto della presunta infrazione...come dicevo, c'è giurisprudenza che, in questi casi, ritiene assolutamente necessario l'indicazione del punto esatto per poter esplicare il diritto di difesa. Invece, fuori di questi casi, solitamente la giurisprudenza si mostra più "ostile".

sul foglio lasciatomi sul parabrezza non c'è neppure indicazione del km quindi è difficile individuare il punto preciso :(

Dott. Perruolo
16-03-2009, 11:40
In ogni caso bisogna aspettare il verbale e analizzarlo...quando Le sarà notificato, ci invii tutto.

marco89
16-03-2009, 11:42
Ok a presto ..vi ringrazio ancora per l'aiuto

Avv. G. Lore
16-03-2009, 11:44
Di nuovo e grazie a Lei per aver privilegiata questa Associazione, sperando di essere all'altezza delle Sue esigenze

lucifero61
16-03-2009, 19:36
Spett.inforicorsi :il giorno 07-03-2009 mi recavo allo stadio e alle ore 14.30 parcheggiavo la mia auto in via gomenizza nelle stisce blu' ,considerando l'evento sportivo (le auto nell'orario della partita vengono fatte parcheggiare ovunque,anche al centro della carreggiata)non pensavo dovessi apporre lo scontrino di pagamento,anche perche' di solito succede di domenica,secondo voi devo pagare la multa che mi hanno affibbiato i velocissimi e sempre introvabili ausiliari al traffico? grazie RENZETTI ROBERTO

lucifero61
16-03-2009, 19:41
seguito messaggio 32 la citta' interessataera roma il gg era sabato

Avv. G. Lore
16-03-2009, 19:45
Beh innanzitutto ciò che ha trovato è un preavviso di accertamento e non ha alcun valore.
Attenda la notifica del verbale a casa (deve essere effettuata entro 150 gg.) e se avrà piacere potrà inviarci il verbale a inforicorsi@gmail.com per fornirLe assistenza.
Per mia esperienza i verbali delle strisce blu hanno sempre qualche spunto oppositivo

Avv. G. Lore
16-03-2009, 19:46
Tra l'altro mi consenta una battuta se il 7 è andato allo stadio e si tratta della città di Roma abbiamo la stessa fede calcistica quindi avrà doppia attenzione da parte nostra!! :)

marco89
28-07-2009, 07:55
Rieccomi,
il verbale purtroppo è arrivato e l'ho inviato alla mail indicatami.
Attendo notizie.

Avv. Caputo
28-07-2009, 08:01
Avrà al più presto notizie dal professionista incaricato di seguire la sua posizione.