Visualizza Versione Completa : sosta nelle strade dove costituisce grave intralcio
doylebrunson
06-03-2009, 13:08
Allora,questa è veramente assurda e per una volta che credo di avere ragione voglio andare fino in fondo.Mi è arrivato a casa il verbale di una multa che avrei ricevuto il 9/12.
Il verbale recita così : In data 9/12/2008 alle ore 10:06 in VIA xxx numero civico xx il conducente XXX ha violato i seguenti articoli del codice della strada
art_/comma descrizione
7/14 SOSTA NELLE STRADE OVE COSTITUISCE GRAVE INTRALCIO (COME DA SEGNALETICA)
Non è stato possibile contestare immediatamente l'infrazione per il seguente motivo : assenza del trasgressore
Ed è proprio quest'ultima frase il perno su cui ruota la mia volontà di fare ricorso : quel giorno stavo facendo delle consegne con un mio amico,lui scendeva a consegnare e io restavo in macchina appunto per evitare multe.Non sono MAI MAI MAI sceso dalla macchina proprio per questo motivo.Inoltre non ho trovato nessun avviso di multa sulla macchina e vi pare che potevo non accorgermene stando in macchina?La verità è che l'avranno fatta dalla macchina senza scendere,e sono sicuro che mi hanno visto perchè ero sceso ad aprire il cofano al mio amico e i vigili mi pare fossero dietro.Il punto comunque è che hanno scritto qualcosa di falso perchè NON ERO ASSENTE!!
Posso fare qualcosa vero?questà è una vera ingiustizia!
Avv. G. Lore
06-03-2009, 13:17
Allora, andiamo con ordine, perchè npn è così facile contestare il contenuto di un verbale che non è frutto di una percezione sensoriale del verbalizzante di una realtà in movimento, facendo esso prova sino a querela di falso.
Contro la motivazione in poche parole è la Sua parola contro quella di un Pubblico Ufficiale e, quindi, in linea di principio non si potrebbe superare con una prova per testi, ma appunto, con il procedimento della querela di falso.
L'avviso non è obbligatorio lasciarlo, quindi non ci si può appellare neanche a quello.
Mi pare invece che la contestazione della norma violata sia molto generica e non voglia dire nulla...cosa vuol dire sostava arrecando intralcio come da segnaletica? la segnaletica diceva divieto di sostare arrecando intralcio? ovviamente no.
Del resto non dice che sostava in maniera non corrispondente alla segnaletica e l'art. 7/14 nulla dice al riguardo, essendo solamente il comma che prevede la sanzione per la violazione delle varie ipotesi previste dall'articolo.
Se ha piacere ci invii il verbale a inforicorsi@gmail.com per darLe compiyta assistenza
doylebrunson
06-03-2009, 13:57
guardi purtroppo non ho lo scanner,dovrei aspettare mia sorella che torna con la sua macchina fotografica,comunque sul verbale non c'è nulla di più di quello che le ho scritto,è davvero poca roba.
dati anagrafici
poi come le ho detto viene indicato il giorno del fatto,i dati della mia auto, ha violato i seguenti articoli del codice della strada (D.Lgs.285/92)
art./comma descrizione
7/14 SOSTA NELLE STRADE OVE COSTITUISCE GRAVE INTRALCIO (COME DA SEGNALETICA)
Non è stato possibile contestare immediatamente l'infrazione per ilseguente motivo : assenza del trasgressore.
Questo è quanto c'è scritto,tornando al post precedente mi ricordo che era una strada a 3 corsie mi pare e io mi ero messo sulla destra affianco al marciapiede con le 4 freccie...e sono sicuro che dietro di qualche decina di metri c'erano i vigili in macchina che non possono fare una multa senza scendere e senza accertarsi del fatto che il conducente vi sia,vi pare che non mi sarei spostato????ero lì apposta!!
Sono pronto anche a querelare per falso,e come testimone ho il mio amico che è sceso x consegnare...scusate ma non mi va proprio giu
Avv. G. Lore
06-03-2009, 14:15
Valuti Lei.
Di certo il procedimento della querela di falso non è mai in discesa.
Allo stato l'obiettivo basilare è opporsi al verbale e motivi ve ne sono come Le ho già indicato, a prescindere dal fatto che i Vigili hanno riferito che lei non era presneta sul posto.
Tra l'altro altro motivo, questo sì corroborabile con teste dinanzi al gdP, è che non si stava sostando, ma si era in fermata
Avv. Caputo
06-03-2009, 14:19
Anche se posso comprendere la sia rabbia, le consiglio di evitare un procedimento per querela di falso e, questo per un motivo molto semplice: sarebbe facile smontare la sua tesi perchè il suo amico non potrebbe testimoniare sul fatto lei stesse tutto il tempo in auto e questo proprio perchè era impegnato nelle consegne.
Insomma, il suo amico non potrebbe esserle utile perchè lo stesso non è stato fisicamente presente con lei tutto il tempo e, pertanto, non potrebbe dire alcunchè.
Senza contare che se accusa di falso un p.u. e non riesce a provarlo,si becca automaticamente una controquerela per calunnia, che è un reato ancora più grave del falso.
Il consiglio che le dò, è, quindi, quello di aspettare sua sorella e di inviarci il verbale, in modo tale da verificare se ci siano gli estremi (vizi formali, omissioni, ecc.) per una impugnazione.
doylebrunson
06-03-2009, 15:02
Avevo pensato anche io a questo ma speravo che si potesse comunque fare giustizia,non mi capacito del fatto che si dica una cosa falsa su di me e io rischio addirittura la controquerela...è davvero assurdo!Comunque vi ho inviato via mail la foto del verbale sperando ci siano gli estremi per un ricorso.Attendo speranzoso vostre notizie.
Buona giornata!
Avv. G. Lore
06-03-2009, 15:06
Le avrà con sollecitudine, su questo ci conti.
Per il resto, comprendo appieno il Suo disappunto, ma è meglio concentrare le forze su obiettivi fondamentali, quali la possibilità di opporre il verbale, piuttosto che tentare strade ardue come la querela di falso.
Gli abusi della P.A. combattiamoli con gli strumenti che abbiamo, senza complicarci la vita, alla fine il risultato ottenuto è lo stesso
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.