elisamart
16-02-2009, 19:04
Buonasera.
Ho ricevuto una contravvenzione per violazione articolo 158 Cds, per la
sosta del mio scooter sul marciapiedi di viale de Coubertin, a Roma,
davanti all'Auditorium (dove è SEMPRE superaffollato di ciclomotori!) .
Posto che tutti gli aspetti formali del verbale (tempi di notifica,
esattezza dei riferimenti, ecc.) sono a posto, vorrei ricorrere per
intrinseca contraddizione del verbale: l'agente accertatore avrebbe dovuto
procedere anche al sequestro del mezzo, posto che l'articolo 158 si
collega al 159 (sequestro del mezzo in sosta).
A vostro giudizio, cortesemente, ci sono soddisfacenti margini perchè il
ricorso venga accettato? O avete in mente soluzioni più valide? E, ancora,
consigliate di inoltrare il ricorso al Prefetto (con o senza richiesta di
audizone?) o al giudice di Pace?
Grata per la disponibilità, vi saluto cordialmente in attesa di un
vostro prezioso cenno
elisamart
Ho ricevuto una contravvenzione per violazione articolo 158 Cds, per la
sosta del mio scooter sul marciapiedi di viale de Coubertin, a Roma,
davanti all'Auditorium (dove è SEMPRE superaffollato di ciclomotori!) .
Posto che tutti gli aspetti formali del verbale (tempi di notifica,
esattezza dei riferimenti, ecc.) sono a posto, vorrei ricorrere per
intrinseca contraddizione del verbale: l'agente accertatore avrebbe dovuto
procedere anche al sequestro del mezzo, posto che l'articolo 158 si
collega al 159 (sequestro del mezzo in sosta).
A vostro giudizio, cortesemente, ci sono soddisfacenti margini perchè il
ricorso venga accettato? O avete in mente soluzioni più valide? E, ancora,
consigliate di inoltrare il ricorso al Prefetto (con o senza richiesta di
audizone?) o al giudice di Pace?
Grata per la disponibilità, vi saluto cordialmente in attesa di un
vostro prezioso cenno
elisamart