PDA

Visualizza Versione Completa : Divieto di sosta su parcheggio scooter



Urby
13-02-2009, 14:01
Oggi dopo aver parcheggiato la mia auto su un parcheggio riservato a scooter, l'unico posto dove poterla fermare nel giro di 3 km...lo so che ero in torto ma forse ho avuto fortuna...ho ricevuto una multa dove però nel verbale nn ce scritto niente è completamente vuoto solo qualche piccolo segno nel posto della targa e modello auto ke ovviamente nn si capisce cosa ci sia scritto...nell'importo della sanzione nn ce scritto niente...posso fare ricorso?a premetto che il verbale non sembra firmato, anche guardandoci attentamente nn si legge nulla...fatemi sapere grazie!!

Avv. G. Lore
13-02-2009, 14:06
Ciò che ha ricevuto sul parabrezza dell'auto non è un atto opponibile.
Il ricorso potrà essere presentato entro 60 gg. a seguito della notifica del verbale da evadere nella sua residenza, notifica che dovrà avvenire entro 150 gg. da oggi.
Se la riceverà, invii la documentazione a inforicorsi@gmail.com e Le daremo assistenza

Urby
13-02-2009, 23:09
Scusi un'altra domanda siccome nel riquadro dove riguardano i punti nemmeno li si capisce niente ma c'è una scritta che non si capisce...non c'è rischio che mi tolgano dei punti vero?Un'altra cosa io nel caso devo pagare devo attendere che mi arrivi il verbale a casa oppure devo andare gia a pagare perchè insieme alla multa mi hanno lasciato anche un bollettino da compilare per pagare perchè dietro alla multa c'è scritto che la multa va pagata entro 5 giorni, è questo che non capisco...

Avv. Caputo
13-02-2009, 23:42
La violazione che avrebbe commesso non dovrebbe comportare perdita di punti.
Per il resto, come già riferito dal collega, non paghi ed attenda che il verbale le venga notificato per posta.
Successivamente ce lo invvi e valuteremo se ci sono vizi in base a cui fare ricorso.

Avv. G. Lore
14-02-2009, 11:49
Quoto il Collega e aggiungo.
La decurtazione dei punti nel caso in cui sia prevista per questo tipo di violazione, opererebbe comunque solo nel momento in cui Lei riceverà la notifica del verbale a casa.
Da quel giorno avrà 60 gg. sia per fare ricorso, che per pagare, che per effettuare l'eventuale dichiarazione dei dati del conducente.
Ovviamente il ricorso interrompe la decurtazione sino all'esito del giudizio.
Per il pagamento della contravvenzione alla luce del tagliando lasciatoLe sul parabrezza soprassieda.
Nel momento in cui Le arriverà il verbale a a casa, anche se non vi fosse alcun motivo di opposizione, Lei avrà - come detto - 60 gg. per pagare la stessa sanzione di cui al tagliando che Lei ha in mano, unicamente maggiorata delle spese di spedizione (sui 10,00 €)...il gioco nel vale la candela, indi consiglio di attendere