Visualizza Versione Completa : ricorso per tardiva notificazione?
rquattro
23-01-2009, 17:00
Buongiorno,
ho ricevuto una multa per divieto di fermata, con le seguenti tempistiche:
- la violazione è stata compiuta in data 16/06/08
- la notifica eseguita con raccomandata a/r in data 09/01/09
- dal verbale di accertamento risulta un tentativo di notifica avvenuto in data 7/10/08 dall'organo accertatore, di cui non ricevuto nessun avviso
Potete darmi una prima conferma che si può fare ricorso per tardiva notificazione, cioè oltre i termini di legge? e per quale motivo?
Grazie
Avv. Ribbeni
29-01-2009, 17:46
...salve..cosa intende per tentativo di notifica?
Avv. G. Lore
29-01-2009, 18:02
Effettivamente come dice la collega non è chiaro.
Mi pare un pò strano che un VAV indichi notifiche fallite.
rquattro
31-01-2009, 19:56
Buonasera grazie della risposta. Per la dott.ssa Ribbeni preciso che in data 11/11/2008 il notificatore non mi ha trovato in casa e non ha lasciato nessun avviso. Ho trovato invece il 10 gennaio 2009 un avviso di giacenza di una raccomandata presso l'ufficio postale che ho ritirato l'11 gennaio 2009.
Saluti, Roberto
Avv. G. Lore
31-01-2009, 20:01
Ma in che modo Lei è venuto a conoscenza di questa fantomatica notifica dell'11.11.2008?
E quella che diceva nel post precdente del 7.10?
Dott. Perruolo
31-01-2009, 20:12
Infatti, come ne è venuto a conoscenza?In ogni caso, per un parere più dettagliato, le conviene inviarci tutta la documentazione...
rquattro
07-02-2009, 08:17
Grazie per la collaborazione. Preferisco non avvalermi più del vostro contributo perché non accetto termini come FANTOMATICA del sig. Lore. Mi permetto di dubitare allora della sua laurea. Mi dispiace anche del fatto che se avesse un minimo di esperienza avrebbe capito che queste informazioni sono presenti nella notifica.
Vi prego di scegliere più accuratamente i vostri collaboratori.
Cordiali saluti
Avv. Caputo
07-02-2009, 09:21
Egregio Signore,
da quello che ha scritto i motivi per un ricorso ci potrebbero essere, perchè l'agente accertatore ha l'obbligo di lasciare avviso del tentativo di consegna effettuato al destinatario del plico, contentente un atto giudiziario.
E' chiaro, tuttavia, che per una migliore analisi e valutazione del suo caso, sarebbe necessaria la visione del suo verbale, che se ci invia in copia a inforicorsi@gmail.com, sarà oggetto di parere assolutamente gratuito.
Mi permetta anche di dirle che ha frainteso l'uso del termine "fantomatica" riferito dal collega Lore, che non aveva di certo connotati negativi nei suoi confronti, ma, al limite, nel confronti dell'agire poco ortodosso della pubblica amministrazione.
Distinti saluti.
Dott. Perruolo
07-02-2009, 10:24
Mi associo a quanto detto dal collega...il termine utilizzato dall'Avv. Lore non era assolutamente riferito a Lei, ma al modo di agire poco chiaro della P.A....è stato solo un fraintendimento.
Avv. G. Lore
07-02-2009, 12:29
Rimango basito del fraintendimento.
Continuo a non capire come faccia un v.a.v. a indicare tentativi precedenti di notifica, ma assolutamente non era riferito a Lei, bensì a un atteggiamento incomprensibile dell'Autorità che ha emesso il provvedimento.
L'esperienza, si fidi, non mi manca in questa materia ed è per questo che ho posto questo dubbio, che Le ripeto è del tutto inconferente a Lei e riferito alla P.A.
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.