PDA

Visualizza Versione Completa : multa per divieto di sosta in area riservata a cicli e motocicli



littlefire
24-11-2008, 20:18
Buonasera,

vi scrivo poichè in data odierna mi è stata comminata una multa per divieto di sosta, avendo parcheggiato la mia auto in un'area riservata alla sosta di cicli e motocicli. Premetto, anche se consapevole dell'inutilità di tale digressione ai fini di un'eventuale ricorso, che la suddetta area non viene di fatto mai utilizzata per i fini ai quali è stata adibita, dal momento che biciclette e mocicli vengono normalmente parcheggiati lungo la cancellata dell'Istituto di Ricerca DIBIT-S. Raffaele.
Detto questo, io non discuto sul fatto di aver sbigliato a parcheggiare l'auto in una zona di fatto vietata, ma insisto sul fatto che non esistono sufficienti posti liberi (gratuiti) a disposizione di coloro che per lavoro/per problemi di salute, gravitano nelle vicinanze dell'Ospedale S. Raffaele. Infatti a disposizione dei malcapitati c'è solo l'ampio (nonchè dissestato) parcheggio a pagamento di tale Istituto di Cura e Ricerca (e mi permetto di aprire un'altra breve digressione sul fatto che, in tale parcheggio a pagamento, non si assicura nemmeno l'incolumità della propria auto da eventuali, anzi immancabili danni, alla carrozzeria dovuti al proiettarsi di ciottoli e sassi di varie dimensioni sulla carrozzeria stessa delle auto debitamente parcheggiate, ad opera delle auto in manovra).
Un'altra possibile alternativa che si offre agli automobilisti è quella di parcheggiare negli spazi riservati ai residenti, con le ovvie conseguenze, oppure di incorrere comunque nel rischio della contravvenzione, lasciando l'auto lungo la via olgettina, la quale viene considerata nella sua quasi totalità, area di divieto di sosta.
Aggiungo, inoltre, che per coloro che siano impossibilitati all'uso di mezzi alternativi (per es. mezzi pubblici) per ragioni di salute, o a causa del maltempo (per es. la bicicletta) l'auto è un mezzo indispensabile, ma come sopra citato non facilmente parcheggiabile.
Concludendo, poichè ho letto che nei casi in cui non vi siano un numero sufficiente posti liberi (gratuiti) è possibile contestare la multa, mi chiedevo se questo non potesse essere un caso includibile in questa categoria di possibili ricorsi o se ci fossero i presupposti per presentare comunque un ricorso per altre motivazioni a me ignote.

Ringraziandovi per la cortese attenzione
porgo i distinti saluti


P.s.
per completezza riporto la violazione contestatami:
1)violazione -----------importo euro 36,00
ZONE DI SOSTA SEGNALATE (PARCHEGGIO)
Art.:157 comma:50 E 80

Avv. Di Giorgio
27-11-2008, 22:35
manda una copia del verbale a inforicorsi@gmail.com ti daremo parere in merito.

littlefire
27-11-2008, 23:13
Copia del verbale inviata!:)

Vi ringrazio per l'attenzione e attendo vostre news.

littlefire
06-12-2008, 14:58
Buongiorno,

mi chiedevo se c'erano novità riguardo il mio post su una multa presa a segrate il 24 novembre scorso per divieto di sosta in area riservata a cicli e motocicli. Vi ho inviato l'unico documento in mio possesso (scansione della multa rinvenuta sul parabrezza dell'auto) ma non ho più ricevuto alcuna indicazione sulla possibilità di inoltrare un ricorso. Potreste darmi qualche informazione?

Vi ringrazio per la cortese attenzione

Fiammetta

Dott. Panicucci
06-12-2008, 17:38
se è trascorsa una settimana prova ad inviarlcela di nuovo, forse c'è stato qualche problema,
saluti!

staffilano
06-12-2008, 17:46
buona sera a tutti avrei un dubbio un autoveicolo co contrassegno invalidi esposto puo essere multato se parcheggiato in zona carico e scarico merci? e se si si puo fare ricorso al prefetto e con quale prospettiva di spuntarla? cosa dice la legge? grazie a tutti

Avv. Di Giorgio
21-12-2008, 11:20
orientativamente il permesso invalidi consente la sosta in ogni area preposta (anche quella destinata al carico e scarico) ovviamente se non si fruisce degli spazi riservati agli invalidi bisogna documentare in maniera palese (il cd. stato di necessità) le ragioni che hanno spinto il conducente ad utilizzare quello spazio.