PDA

Visualizza Versione Completa : Per chi deve fare ricorso



arms
21-11-2008, 17:21
L'altro giorno ho avuto l'udienza presso il GDP per un ricorso, presentato con l'aiuto di questo sito, per un autovelox.Nonostante fossi straconvinto di vincere, dato che i cartelli di segnalazione sono stati apposti dopo la data dell'infrazione(foto alla mano), il GDP ha rigettato il tutto raddopiandomi pure la sanzione.....
Mi ha anche detto di ritenermi fortunato perchè avrebbe potuto farmi pagare anche le spese sostenute dalla polizia municipale.La sua motivazione verbale(attendo la sentenza scritta) che comunque cartelli o non cartelli non si può viaggiare ad 80km in una zona urbana.Probabilmente non ha letto neanche il ricorso da me presentato....
Per quelli che vogliono fare ricorso,tenete presente che non e' cosi facile vincere un ricorso, a meno che non ci siano errori macroscopici sul verbale ed è prassi sempre piu' diffusa raddoppiare la sanzione anche tra i GDP per scoraggiare eventuali ricorsi senza fondamento.Questo l'ho sentito dire dai numerosi avvocati presenti nei corridoi del tribunale ed è stato il caso di altre 4 persone che avevano l'udienza il mio stesso giorno con lo stesso GDP!!!!!!
Inoltre tenete presente che i comuni forniscono sempre documentazione chiara inerente l'infrazione(taratura,ordinanza di installazione cartelli, etc...) e chiedono quasi sempre il rimborso delle spese sostenute
Per il velomatic 512 secondo il GDP e secondo la documentazione fornita dalla polizia municipale non occorre la taratura
Per Voi del sito,indicate sempre a chiare lettere, a che cosa si va incontro onde evitare che persone come me poco esperte in materia abbiano sgradite sorprese dall'esito del ricorso:mad::mad::mad::mad:

Avv. Di Giorgio
21-11-2008, 17:37
se i giudici non leggono i ricorsi redatti dalle parti non è certamente un profilo imputabile al sito. Nei forum si ammonisce sempre chiunque sul fatto che il processo di impugnativa di un verbale si chiama appunto PROCESSO poichè prevede un contraddittorio tra una parte (il ricorrente) una un'altra parte (il comune o la polstrada) i quali "contraddicono" l'un l'altro per influire il libero convincimento del giudice.
se bastasse solamente scrivere due righe per annullare i verbali, questo sito e questi forum non avrebbero ragione di esistere.
sta alla parte indicare bene al GDP quelli che possano essere i profili di illeggittimita del verbale, e pretendere che il GDP lo faccia da solo semplicemente leggendo il ricorso spesso non è sufficiente.
In ogni caso, la tua sentenza di rigetto può essere tranquillamente impugnata dinanzi al Tribunale con apposito atto di appello (esente da spese tra l'altro).