asbabbo
15-10-2008, 17:35
Buona sera a tutti, sono nuovo del forum e mi complimento per l'utilità di questo sito..veniamo al dunque.
Abito in centro storico e parcheggio spesso in una via compresa nella ZTL. Naturalmente ho il permesso per residenti e quindi fin qui tutto bene..il 25/09 parcheggio la macchina e parto fuori città x il week end.. il 1 ottobre,tornato a casa,dovevo prendere la macchina e con amara sorpresa non la ritrovai.Non era presente nessuno avviso e dopo una telefonata ai vigili,scopro che era stata portata via dal carro attrezzi (per un costo di 75 euro) e sul parabrezza un avviso di accertamento d'infrazione di 36,00 per "sosta in località vietata con rimozione" a fianco c'è scritto : 007.50 (è l'articolo?) e in fondo al verbale era specificato: " divieto di sosta del 30/09 dalle h 7,30 alle 1900 x trasloco"
Ora,dopo aver perso mezza giornata per andarla a riprendere, è possibile che si improvvisano con questi segnali temporanei? Non ci dovrebbero essere dei tempi da rispettare per permettere e dare il tempo a tutti di conoscere questi divieti? Essendo residente,è possibile che non posso stare tranquillo a lasciare la macchina per 4 giorni?
Assicuro che quando lasciai la macchina il 25/09 non c'era nessun segnale..
Vi prego,chiunque sappia la tempistica mi faccia sapere qualcosa..
Grazie.Francesco
Abito in centro storico e parcheggio spesso in una via compresa nella ZTL. Naturalmente ho il permesso per residenti e quindi fin qui tutto bene..il 25/09 parcheggio la macchina e parto fuori città x il week end.. il 1 ottobre,tornato a casa,dovevo prendere la macchina e con amara sorpresa non la ritrovai.Non era presente nessuno avviso e dopo una telefonata ai vigili,scopro che era stata portata via dal carro attrezzi (per un costo di 75 euro) e sul parabrezza un avviso di accertamento d'infrazione di 36,00 per "sosta in località vietata con rimozione" a fianco c'è scritto : 007.50 (è l'articolo?) e in fondo al verbale era specificato: " divieto di sosta del 30/09 dalle h 7,30 alle 1900 x trasloco"
Ora,dopo aver perso mezza giornata per andarla a riprendere, è possibile che si improvvisano con questi segnali temporanei? Non ci dovrebbero essere dei tempi da rispettare per permettere e dare il tempo a tutti di conoscere questi divieti? Essendo residente,è possibile che non posso stare tranquillo a lasciare la macchina per 4 giorni?
Assicuro che quando lasciai la macchina il 25/09 non c'era nessun segnale..
Vi prego,chiunque sappia la tempistica mi faccia sapere qualcosa..
Grazie.Francesco