PDA

Visualizza Versione Completa : Lettera ricorso inesatta



dasvidania
06-10-2008, 18:35
come do aggetto , o inviato tutto , mi mandate un testo con delle inesatteze e voi mi rispondete. "Deve comunque tenere presente che il nostro è un servizio di consulenza, deve lasciare alla nostra discrezionalità l'individuazione delle tematiche da trattare e dei vizi da evidenziare. Le sue osservazioni sono assolutamente fuori luogo" ma se scrivete cose inesatte perché non dovrei farvele presenti credevo fosse un sito di utenti, ma mi sbagliavo, comunque agirò di conseguenza.

Avv. Ribbeni
06-10-2008, 22:30
Salve.
Non so quale collega Le abbia risposto in tale maniera - e non mi importa esserne messa a conoscenza- ma sono certa che volesse semplicemente consigliarLa al meglio e probabilmente spiegarLe che eventuali vizi che, da quanto leggo nel Suo post, Lei ha evidenziato, non fossero idonei a motivare un ricorso. Non penso il collega abbia scritto "cose inesatte" e' nel nostro interesse prima di tutto non solo fornire un servizio ma fornirlo bene.

Avv. Favero
07-10-2008, 11:35
Sicuramente il collega che le ha scritto ha voluto intendere che visto da occhi esperti il ricorso era possibile affrontando determinate problematiche e vizi.

dasvidania
07-10-2008, 13:55
§ Verbale incompleto per insufficienti indicazioni relative all’opposizione (art. 383/2 Reg. C.d.S.):
sicuramente sapete di cosa sto parlando, questo è un passaggio della lettera che avrei dovuto presentare, solamente che come si legge è chiaramente riportato il giudice di pace e il prefetto a cui rivolgersi, ma come risulta, la multa non è stata spedita per posta ma consegnatami a mano, ora la mia domanda era semplice e credo pertinente, la risposta, Arrogante e Presuntuosa, se io mi fossi permesso di trattare i miei clienti cosi sarei senza lavoro.

Avv. Caputo
07-10-2008, 18:13
Il verbale le è stato chiaramente spedito per posta.
Non ho capito, sinceramente, cosa vuole dire con " la multa non è stata spedita per posta ma consegnatami a mano".
Ma, al di là di tutto, non credo proprio che il collega che le ha risposto, chiunque egli sia, sia stato "Arrogante e Presuntuosa", considerando anche che tutte le consulenze che diamo sono assolutamente GRATUITE e che, per far ciò, sottraiamo una parte del nostro tempo lavorativo per cercare di essere il più professionali ed esaurienti possibili.
Tutto questo, ripeto, lo facciamo con serietà e passione perchè crediamo in questo progetto.

dasvidania
07-10-2008, 21:08
Ma leggete quello che scrivo? vi ho allegato la scansione speditavi, dovi si legge chiaramente che è presente il giudice di pace e il prefetto, mentre nella vostra lettera è menzionato il contrario, secondo la lettera non è stata spedita per posta ma mi è stata recapitata a mano dal messo comunale, capisco il vostro voler difendere un "collega" ma prima cosa non è gratuita in quanto vi fatto un bonifico seconda cosa Le sue osservazioni sono assolutamente fuori luogo, ma se intendeva fare un ricorso basato su di esse sarebbe stato più opportuno che l'atto se lo scrivesse da sè, senza chiedere a noi. chi mi risponde cosi lei come lo definirebbe? oppure la mia domanda? "se mi devo appellare ad un articolo che dice mancata indicazione del giudice di pace e del prefetto che invece risulta nella lettera" mi spiegate perche le mie osservazioni sarebbero fuori luogo?

Avv. Favero
08-10-2008, 08:12
Non è un voler difendere nessuno, solo ci sembra strano qualcuno di noi abbia risposto in quel modo.
Se lo ha fatto, ha ragione lei ad essere offeso.
Comunque, il verbale è stato spedito a mezzo posta e tra i mezzi di impugnazione sono indicati sia il GdP che il Prefetto.
Tra i possibili ricorsi al prefetto non è menzionato quello ex art. 203 comma 1 bis che prevede la possibilità di inviarlo a mezzo raccomandata a.r. direttamente al prefetto.
Questo vizio può essere motivo di ricorso.
Infine, per quello che si vede, pare che non sia indicato il responsabile del procedimento: altro motivo di ricorso.
Rimaniamo a sua completa disposizione.

Avv. Ribbeni
08-10-2008, 12:39
Constatato che sussistono gli estremi per un ricorso e pur rappresentandoLe le nostre perplessita' in merito a una possibile condotta deontologicamente e umanamente scorretta da parte di un collega, La invitiamo a non perdere ulteriore tempo giacche' per decorrenza termini rischierebbe di non impugnare il verbale.

dasvidania
08-10-2008, 17:49
Non solo mi è stato risposto cosi anzi è sucesso qualcosa di molto più grave, comunqe devo constatare la vostra gentilezza la vostra disponibilità ma resta il fatto che chi usa l'indirizzo per rispondermi non usa certo il vostro garbo, se mi date un'indirizzo dove rigiravi la pasta inviatami leggerete da soli le risposte,
naturalmente faccio ricorso ma se avanzavo delle domande credevo fossero lecite, vorrei capire perche nel verbale è menzionata la voce spideti per raccomandata, ma io ho ricevuto la comunicazione tramite messo comunale, chiedevo se queto è ammissibile. Grazie.

Ricorsi.net
08-10-2008, 19:10
Non entro nel merito del singolo episodio ma la invito a fare alcune considerazioni:

1) lei lamenta che nel ricorso che ha ricevuto è indicato come vizio il fatto che non risulti indicato nel verbale il giudice competente.
...e infatti il Giudice non mi pare che sia stato indicato. è semplicemente contenuta l'indicazione relativa al criterio con cui va individuato il giudice, ma non è concretamente e precisamente indicato quale sia il Giudice. è un cavillo, ma anche i cavilli sono importanti.

2) proprio per evitare disagi del genere, nelle nostre comiunicazioni specifichiamo sempre quali saranno i punti in cui il ricorso sarà articolato, proprio per offrire all'utente la possibilità di poter valutare se affidarsi o meno al nostro servizio di consulenza. Se questi punti non fossero stati rispettati (è così?) allora avrebbe ragione lei. Se viceversa lo schema generale di ricorso che le è stato prospettato fin da principio è stato rispettato, allora non vedo dove sia il problema. I nostri ricorso sono redatti da avvocati iscritti nei rispettivi albi professionali e non da scribacchini che scrivono sotto dettatura. Se un professionista ha ritenuto di redigerle il ricorso in una determinata maniera sono portato a credere che tra lei e lui, sia quest'ultimo a saperne un po' di più. Se vado da un medico gli descrivo i sintomi e attendo che sia lui a prescrivermi la cura, non vado pretendendo di dettargli la ricetta da portare in farmacia.

3) le risposte che vengono date tramite mail magari possono sembrare sgarbate, ma in realtà hanno solo lo scopo di essere rapide. Se lei pretende che le si spieghi per iscritto tramite mail ogni singolo punto del ricorso e poi le si rispieghi per quale motivo le sue osservazioni non sono state ritenute pertinenti, ciò evidentemente non è possibile. Tuttavia, per non sfuggire a queste importanti occasioni di confronto, abbiamo allestito un numero di telefono: il 3485159958 che trova esposto in tutte le pagine del sito. Ha provato a contattarci?

4) oltre probabilmente ad aver ignorato tutti i precedenti tre punti, noto con rammarico che ha anche trascurato di leggere il regolamento del forum, che vieta espressamente di pubblicare immagini dei verbali. Non sarebbe più semplice informarsi su come funziona un servizio, prima di pretendere di utilizzarlo?

Tutto ciò premesso, ci contatti telefonicamente in modo da risolvere direttamente e definitivamente la questione

dasvidania
08-10-2008, 21:29
Iniziamo dal principio, e vero non ho letto il regolamento ma no so dove sia, e comunque vi autorizzo a cancelare il mio verbale, in secondo luogo aver chiesto delle spiegazioni non credevo di meritare le vostre risposte compresa quella di oggi che se mi autorizzate ve la pubblico cosi magari ognuno legge e si fa un giudizio, mi sono rivolto con piacere leggendo i interventi nel forum, ma non mi sarei mai aspettato risposte del genere in privato, domandare è lecito, io ho solo esposte delle perplessità poi chiarite qua nel forum,
le risposte che vengono date tramite mail magari possono sembrare sgarbate Le sue osservazioni sono assolutamente fuori luogo, ma se intendeva fare un ricorso basato su di esse sarebbe stato più opportuno che l'atto se lo scrivesse da sè, senza chiedere a noi lei questa risposta come la giudica, se volevo fare da solo esistono modelli prestampati, ma se mi sono rivolto a voi e vi o pagato quanto richiesto, non credevo di meritarmi una risposta del genere, ci sono rimasto di sale, e sicuramente questa esperienza da parte mia è da considerarsi poco felice, e mi dispiace perché continuo a pensare che le risposte nel forum restano molto cortesi e dissipano i miei timori, la domanda va redatta in semplice copia? e i verbali devo spedire quelli originali? inoltre avevo chiesto se è normale che la dicitura raccomandata spedita, e invece mi è stata recapitata da un messo comunale.

Ricorsi.net
09-10-2008, 09:28
punto primo: la pagina contenente il regolamento del forum è quella che precede la pagina di registrazione, per cui non aveva bisogno di trovarla, bastava scorrerci gli occhi sopra, per sapere quali sono le regole da rispettare.

punto secondo: continua a travisare la realtà in modo abbastanza grossolano. Fin dalle sue prime comunicazioni, lei non ha chiesto semplici chiarimenti (che almeno telefonicamente saremmo stati lieti di darle), ma è partito per la tangente dicendo che il ricorso era sbagliato, pieno di errori e non conteneva le argomentazioni che lei avrebbe voluto inserissimo.
Questo era e questo continua ad essere il suo atteggiamento, come confermato dal titolo che ha appena dato a questa discussione "lettera ricorso inesatta".

Che vuole che le si risponda, se non che non ha evidentemente le conoscenze e la competenza per valutare l'esattezza di un ricorso?
Fino al messaggio precedente si è ostinato a dire che il ricorso era sbagliato per la questione della mancata indicazione del giudice competente. Forse adesso ha riletto il ricorso, il verbale e ha compreso il senso dell'eccezione che abbiamo sollevato. Però ci sono volute dieci mail e due pagine di forum. Il ricorso immagino sia lungo una dozzina di pagine. Dobbiamo andare avanti così pagina per pagina?

Lo stesso discorso vale per le sue numerose domande: come non ha letto il regolamento del forum, così non ha evidentemente letto neanche letto le mail che le abbiamo inviato ed in cui le abbiamo indicato la pagina in cui avrebbe trovato le istruzioni per la presentazione del ricorso (http://www.ricorsi.net/Approfondimenti/multe/ricorsi-multe.html).

obbligatoinsolido
09-10-2008, 10:51
1) lei lamenta che nel ricorso che ha ricevuto è indicato come vizio il fatto che non risulti indicato nel verbale il giudice competente.
...e infatti il Giudice non mi pare che sia stato indicato. è semplicemente contenuta l'indicazione relativa al criterio con cui va individuato il giudice, ma non è concretamente e precisamente indicato quale sia il Giudice. è un cavillo, ma anche i cavilli sono importanti.

... ma il Giudice di Pace è indicato!!! E' quello di Viterbo!!!!

Ricorsi.net
09-10-2008, 11:10
va be', mi sembra un dialogo tra sordi destinato a non portare a nulla.
se l'utente ritiene di volere delle spiegazioni, come già detto fin dall'inizio, può contattarci telefonicamente.

se si desidera far polemica, la nostra posizione è quella ampiamente discussa.