Cristian80
11-09-2008, 21:53
Buonasera,
mia madre ieri sera alle 23.30 ha trovato sulla macchina una multa di 36€ perchè parrebbe abbia sostato in una area in cui vige divieto di fermata. Sorvoliamo il fatto dei 36€ che non sono un grosso problema e sorvoliamo sul fatto che l'amica dia mia madre posteggiata a fianco non ha preso la multa. Quello che secondo me è contestabile è l'orario segnato che riporta le "11.00" ora in cui sia mia madre che io (proprietario dell'auto) eravamo al lavoro (e quindi possiamo dimostrare che in quell'ora non eravamo lì). Inoltre la multa fa fede alla polizia locale della città di Cantù ma nella multa non è presente la località in cui è stata fatta ma solo l'indirizzo. E la multa è stata fatta nel comune di Senna Comasco e non di Cantù. Secondo Voi vale la pena fare ricorso? A prescindere dalla somma è il fastidio di prendere una multa che anche se lecita è stata compilata in modo errato.
mia madre ieri sera alle 23.30 ha trovato sulla macchina una multa di 36€ perchè parrebbe abbia sostato in una area in cui vige divieto di fermata. Sorvoliamo il fatto dei 36€ che non sono un grosso problema e sorvoliamo sul fatto che l'amica dia mia madre posteggiata a fianco non ha preso la multa. Quello che secondo me è contestabile è l'orario segnato che riporta le "11.00" ora in cui sia mia madre che io (proprietario dell'auto) eravamo al lavoro (e quindi possiamo dimostrare che in quell'ora non eravamo lì). Inoltre la multa fa fede alla polizia locale della città di Cantù ma nella multa non è presente la località in cui è stata fatta ma solo l'indirizzo. E la multa è stata fatta nel comune di Senna Comasco e non di Cantù. Secondo Voi vale la pena fare ricorso? A prescindere dalla somma è il fastidio di prendere una multa che anche se lecita è stata compilata in modo errato.