Visualizza Versione Completa : sconto presofferto dai 3 anni di revoca.
christian david
18-02-2019, 13:49
salve a tutti, ritorno sul forum son gli sviluppi del mio caso per chiedervi info riguardo l'ambiguità sulla data di inizio del conteggio dei 3 anni di revoca. Online si cita la norma dove dice che si parte dalla irrevocabilità della sentenza, nel mio caso avvenuta il 5 feb 2019 dopo che ho commesso il reato il 18 giugno 2017. In questo caso dovrei attendere ingiustamente quasi 5 anni per riavere la patente.
Sempre online ho trovato articoli e cit di sentenze dove pero si ribadisce che il prefetto deve considerare la durata della revoca a partire dal ritiro fisico della patente.
ecco i link:
http://www.patente.it/attualita/dopo-revoca-tre-anni-partono-da-sospensione-patente?idc=3800
http://www.patente.it/ecom.dll/noAjax?idc=3817
https://polizialocale-mase.blogspot.com/2013/01/revoca-patenteil-giudice-penale-e.html?m=1
https://www.google.com/amp/s/www.studiocataldi.it/amp/news.asp%3fid=20949
https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2018-10-02/per-rifare-l-esame-tre-anni-decorrono-ritiro-patente-213342.shtml?uuid=AEipwY9F
Purtroppo ho scoperto che il mio avvocato è meno informato di me e tra un termine giuridico e l'altro ha provato a sbolognarsela mandandomi a chiedere delucidazioni in scuola guida (ma che cazzo ne sanno loro? che mi girano poi in motorizzazione facendomi solo perdere tempo).
La mia domanda è , c'è qualcuno che sappia indicarmi come agire per assicurarmi che il presofferto venga considerato dal prefetto? evitando di perdermi poi in eventuali ricorsi ecc...
Grazie in anticipo... ogni volta che inizio a vedere a fine di questo martirio c'è qualche schifezza burocratica che mi ributta giù... per non parlare della mancanza di informazioni chiare e incompetenza di chi dovrebbe essere nel merito.
squanif86
18-02-2019, 21:39
L’unico modo che hai per scomputare il presofferto (come recenti sentenze) e quello fare ricorso verso la revoca del prefetto.
Nel mio caso, sono circa 8 anni tra la revoca e la possibilità di iscriversi all'esame per una nuova patente, peraltro con validità di sei mesi dalla data della visita in commissione, il che significa che la patente eventualmente conseguita scade subito, nuovi esami, nuova visita, dopo 3-4 mesi un anno di rinnovo, con le complicazioni del neopatentato, cilindrata, assicurazione eccetera.
Io ho lasciato perdere e ho rinunciato.
Purtroppo come ti hanno detto ad oggi il Prefetto di suo non scomputa nessun presofferto. Tocca poi ricorrere al suo diniego. Con alterne fortune mi sa
cose all italiana
21-02-2019, 08:39
Nel mio caso, sono circa 8 anni tra la revoca e la possibilità di iscriversi all'esame per una nuova patente, peraltro con validità di sei mesi dalla data della visita in commissione, il che significa che la patente eventualmente conseguita scade subito, nuovi esami, nuova visita, dopo 3-4 mesi un anno di rinnovo, con le complicazioni del neopatentato, cilindrata, assicurazione eccetera.
Io ho lasciato perdere e ho rinunciato.
perdonami ,non ho capito bene.Tu hai già avuto la revoca ??
cose all italiana
21-02-2019, 08:49
salve a tutti, ritorno sul forum son gli sviluppi del mio caso per chiedervi info riguardo l'ambiguità sulla data di inizio del conteggio dei 3 anni di revoca. Online si cita la norma dove dice che si parte dalla irrevocabilità della sentenza, nel mio caso avvenuta il 5 feb 2019 dopo che ho commesso il reato il 18 giugno 2017. In questo caso dovrei attendere ingiustamente quasi 5 anni per riavere la patente.
Sempre online ho trovato articoli e cit di sentenze dove pero si ribadisce che il prefetto deve considerare la durata della revoca a partire dal ritiro fisico della patente.
ecco i link:
http://www.patente.it/attualita/dopo-revoca-tre-anni-partono-da-sospensione-patente?idc=3800
http://www.patente.it/ecom.dll/noAjax?idc=3817
https://polizialocale-mase.blogspot.com/2013/01/revoca-patenteil-giudice-penale-e.html?m=1
https://www.google.com/amp/s/www.studiocataldi.it/amp/news.asp%3fid=20949
https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2018-10-02/per-rifare-l-esame-tre-anni-decorrono-ritiro-patente-213342.shtml?uuid=AEipwY9F
Purtroppo ho scoperto che il mio avvocato è meno informato di me e tra un termine giuridico e l'altro ha provato a sbolognarsela mandandomi a chiedere delucidazioni in scuola guida (ma che cazzo ne sanno loro? che mi girano poi in motorizzazione facendomi solo perdere tempo).
La mia domanda è , c'è qualcuno che sappia indicarmi come agire per assicurarmi che il presofferto venga considerato dal prefetto? evitando di perdermi poi in eventuali ricorsi ecc...
Grazie in anticipo... ogni volta che inizio a vedere a fine di questo martirio c'è qualche schifezza burocratica che mi ributta giù... per non parlare della mancanza di informazioni chiare e incompetenza di chi dovrebbe essere nel merito.
il tuo caso si è svolto abbastanza veloce direi,io in terza fascia più incidente nel 2015,messa alla prova terminata nel 2018,sentenza con estinzione del reato e tutto inviato in prefettura per le pene accessorie e cioè la revoca.La sentenza è diventata esecutiva a dicembre 2018 e stò aspettando la revoca e da allora il tempo di ritardo sarà guadagnato per guidare perchè sempre da dicembre partirà la revoca.Tu non andare da nessuna parte per chiedere del presofferto o altro,non sconcicare il cane che dorme,può darsi che ti arrivi molto tardi,c è gente che l aspetta da più di 2 anni e non capisco perchè tu smuova questo polverone che non ti conviene,aspetta la revoca con calma e poi vedi come vanno le cose,tutto dipende da prefetture a prefetture ma nell ultimo periodo tutte le udienze sono a nostro favore,sia per data di accertamento o presofferto
il tuo caso si è svolto abbastanza veloce direi,io in terza fascia più incidente nel 2015,messa alla prova terminata nel 2018,sentenza con estinzione del reato e tutto inviato in prefettura per le pene accessorie e cioè la revoca.La sentenza è diventata esecutiva a dicembre 2018 e stò aspettando la revoca e da allora il tempo di ritardo sarà guadagnato per guidare perchè sempre da dicembre partirà la revoca.Tu non andare da nessuna parte per chiedere del presofferto o altro,non sconcicare il cane che dorme,può darsi che ti arrivi molto tardi,c è gente che l aspetta da più di 2 anni e non capisco perchè tu smuova questo polverone che non ti conviene,aspetta la revoca con calma e poi vedi come vanno le cose,tutto dipende da prefetture a prefetture ma nell ultimo periodo tutte le udienze sono a nostro favore,sia per data di accertamento o presofferto
Ciao, io sono più o meno nella tua stessa situazione nel senso che sto terminando la messa alla prova e ad aprile avrò l'udienza del teorico proscioglimento. Poi anche io resterò in attesa della revoca. Tu come pensi di procedere? Nel senso pensi di scontare i tre anni di revoca e bon o hai idea di ricorrere in qualche maniera? Nel tuo caso tra l'altro i 3 anni dall'incidente sarebbero già scaduti. A me scadono il 1/1/2020.
cose all italiana
22-02-2019, 16:37
Ciao, io sono più o meno nella tua stessa situazione nel senso che sto terminando la messa alla prova e ad aprile avrò l'udienza del teorico proscioglimento. Poi anche io resterò in attesa della revoca. Tu come pensi di procedere? Nel senso pensi di scontare i tre anni di revoca e bon o hai idea di ricorrere in qualche maniera? Nel tuo caso tra l'altro i 3 anni dall'incidente sarebbero già scaduti. A me scadono il 1/1/2020.
si,sono scaduti a ottobre 2018,aspetto la revoca che più tardi è e meglio è....quando arriverà vedrò se c è il presofferto o altro,se non mi garba passerò in prefettura per parlarne ma di sicuro non farò nessuna azione legale,basta regalare soldi a questo stato che ti succhia il sangue,tanto loro andranno sempre contro perchè mica escono i soldi come noi e si vince raramente
Io ho avuto la revoca immediatamente dopo il fatto, che poi era un incidente costituito dal fatto che dopo aver bevuto mi ero ricordato di aver dimenticato la moto in strada, e nel metterla in garage ero caduto rompendomi una spalla. Allora la mia prefettura faceva così
cose all italiana
22-02-2019, 20:36
Io ho avuto la revoca immediatamente dopo il fatto, che poi era un incidente costituito dal fatto che dopo aver bevuto mi ero ricordato di aver dimenticato la moto in strada, e nel metterla in garage ero caduto rompendomi una spalla. Allora la mia prefettura faceva così
ottimo,pensa che a me diedero 1 anno di sospensione ma ne feci 2 senza patente perchè nn mi hanno mai inviato il provvedimento e dopo 1 anno e mezzo andai a prenderlo io perchè mi serviva per la cml e tra prenotazioni visite ecc la ripresi dopo 2 anni esatti,quindi se tolgono il presofferto dovrebbero togliermene 2 di anni.Comunque la legge parla chiaro,la revoca dovrebbe partire subito come con te che è molto ma molto meglio....Dopo quato ti è arrivata la revoca esattamente?
si,sono scaduti a ottobre 2018,aspetto la revoca che più tardi è e meglio è....quando arriverà vedrò se c è il presofferto o altro,se non mi garba passerò in prefettura per parlarne ma di sicuro non farò nessuna azione legale,basta regalare soldi a questo stato che ti succhia il sangue,tanto loro andranno sempre contro perchè mica escono i soldi come noi e si vince raramente
Eh, il problema è che se aspetti loro ciao...il presofferto a priori non mi risulta lo abbiano mai scontato negli ultimi anni ma solo a seguito dei ricorsi. Le sentenze cominciano ad essere più di una comunque, speriamo bene e in bocca al lupo.
cose all italiana
25-02-2019, 10:44
Eh, il problema è che se aspetti loro ciao...il presofferto a priori non mi risulta lo abbiano mai scontato negli ultimi anni ma solo a seguito dei ricorsi. Le sentenze cominciano ad essere più di una comunque, speriamo bene e in bocca al lupo.
grazie 1000...Comunque adesso che stò aspettando la revoca per me più tardi fanno meglio è,perchè parte da quando è diventata irrevocabile,quindi spero facciano come il provvedimento di sospensione e cioè che non arrivi mai :-) vedendo facendo,però il fatto che cambi da prefetture a prefetture è inspiegabile,ognuno interpreta a modo suo e non credo sia una cosa normale,anzi non lo è affatto.
christian david
27-02-2019, 16:23
Essendo nella recidiva infraquienquennale il mio avvocato mi ha detto che non c'erano i requisiti per la messa alla prova e ha patteggiato con la sospensione condizionale. Ora sono in attesa della revoca e confisca dell'auto. Ho il terrore che il prefetto applicherà la revoca a partire dalla sentenza irrevocabile che c'è stata a feb 5, più il tempo della cancelleria ecc..è veramente frustrante sapere che dopp quasi 2 anni deve appena iniziare il periodo do 3 anni... Secondo voi conviene poi fare ricorso? L'avvocato me lo sconsiglia.... Che faccio? Provo a parlare col prefetto?. Inoltre dopo la sospensione di 1 anno non ho richiesto la patente provvisoria in attesa della Revoca poiché dovrei andare pure al noa e spendere un sacco di altri soldi, quindi ho optato per attendere la revoca, convinto che essa partisse dal giorno dell'incidente
christian david
27-02-2019, 16:25
Scusate inoltre pensavo che dopo il periodo di revoca quando si otteneva una nuova patente avesse la durata standard di 10 anni. Non è cosi? Ricomincia il calvario degli esami in commissione ogni tot?
cose all italiana
27-02-2019, 18:08
Scusate inoltre pensavo che dopo il periodo di revoca quando si otteneva una nuova patente avesse la durata standard di 10 anni. Non è cosi? Ricomincia il calvario degli esami in commissione ogni tot?
IO sono al 3 rinnovo della patente,se dovesse arrivare la revoca tanti dicono che si ricomincia il calvario della cml ma sinceramente penso di no perchè ormai conosco tutti in cml e loro hanno tutto il mio fascicolo quindi spiegando il tutto sarebbe irraggionevole ricominciare,non credo possano condizionarmi la vita per oltre 10 anni,si parla di buon senso credo,la prossima volta chiederò perchè porterò con me il provvedimento con l estinsione del reato per fargli capire che la revoca non è perchè ho guidato senza patente durante la sospensione ma perchè sarebbe arrivata prima o poi per l aggravante dell incidente,così facendo non penso che mi facciano ricominciare,questo è solo un mio pensiero ovviamente,quindi dovrei ricominciare il percorso dall ultimo rinnovo,io sono a 2 anni,da me in cml fanno 6 mesi,1 anno,2 anni,3 anni ,4 anni ,5 anni e 10 anni
cose all italiana
27-02-2019, 18:12
Essendo nella recidiva infraquienquennale il mio avvocato mi ha detto che non c'erano i requisiti per la messa alla prova e ha patteggiato con la sospensione condizionale. Ora sono in attesa della revoca e confisca dell'auto. Ho il terrore che il prefetto applicherà la revoca a partire dalla sentenza irrevocabile che c'è stata a feb 5, più il tempo della cancelleria ecc..è veramente frustrante sapere che dopp quasi 2 anni deve appena iniziare il periodo do 3 anni... Secondo voi conviene poi fare ricorso? L'avvocato me lo sconsiglia.... Che faccio? Provo a parlare col prefetto?. Inoltre dopo la sospensione di 1 anno non ho richiesto la patente provvisoria in attesa della Revoca poiché dovrei andare pure al noa e spendere un sacco di altri soldi, quindi ho optato per attendere la revoca, convinto che essa partisse dal giorno dell'incidente
la revoca parte dal giorno dalla sentenza più 45 giorni,cioè da quando diventa irrevocabile,son già 3 anni che guido e la sentenza è diventata esecutiva a novembre 2018,quindi conviene sempre riprendere la patente dopo la sospensione e come scritto nel commento precedente in cml ne tengono conto delle precedenti visite perchè vedono tutto nel tuo fascicolo e la revoca parte sempre dall irrevocabilità,quindi non è che se non si riprende la patente ne tengono conto,non gliene frega nulla,cammini anni a piedi in più e basta
Si confermo anch'io che conviene sempre riprendersi la patente dopo il periodo di sospensione...lasciarla là è solo tempo in più senza patente. E parlando tempo fa con un ragazzo che l'ha appena rifatta post revoca mi confermava purtroppo che anche con quella nuova si riinizia la manfrina delle cml. Lui ha fatto 6 mesi, 1 anno ed era in attesa di tornare.
cose all italiana
28-02-2019, 13:30
Si confermo anch'io che conviene sempre riprendersi la patente dopo il periodo di sospensione...lasciarla là è solo tempo in più senza patente. E parlando tempo fa con un ragazzo che l'ha appena rifatta post revoca mi confermava purtroppo che anche con quella nuova si riinizia la manfrina delle cml. Lui ha fatto 6 mesi, 1 anno ed era in attesa di tornare.
che io sò si ricomincia da dove si ha lasciato,quindi se 6 mesi,1 anno,2 anni ecc. e dopo arriva la revoca si riparte dai 2 anni,accade quello che dici tu quando si cambia residenza e quindi cml,ma se hanno il tuo fascicolo iniziale non cominci dall inizio,questo almeno se ti vedono bene sempre,io sono a 2 anni e se arriva la revoca non riparto dai 6 mesi ma dai 2 anni,il tuo amico sarà ripartito dai 6 mesi perchè neanche aveva cominciato oppure perchè aveva avuto solo un rinnovo di 6 mesi
ottimo,pensa che a me diedero 1 anno di sospensione ma ne feci 2 senza patente perchè nn mi hanno mai inviato il provvedimento e dopo 1 anno e mezzo andai a prenderlo io perchè mi serviva per la cml e tra prenotazioni visite ecc la ripresi dopo 2 anni esatti,quindi se tolgono il presofferto dovrebbero togliermene 2 di anni.Comunque la legge parla chiaro,la revoca dovrebbe partire subito come con te che è molto ma molto meglio....Dopo quato ti è arrivata la revoca esattamente?
15 giorni dopo il fatto.
cose all italiana
11-03-2019, 09:03
15 giorni dopo il fatto.
non solo hanno messo in pratica la legge ma è molto meglio così,buon per te.....io mi feci 2 anni con patente sospesaanzichè 1 perchè non mi arrivò il provvedimento che revocata subito mi sarebbe mancato solo 1 anno
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.