PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio patente 186, 187



CORRA
15-11-2018, 12:31
Questa è la mia storia: sono stato fermato venerdi 13/10/18 dal verbale ore 3.40, non vengo informato della possibilità di chiamare un avvocato prima di fare l' etilometro. Soffio e 1.61 e 1.56 dopo 10 minuti scarsi :mad: , per mia sfortuna quella magica notte c' era a disposizione anche la camionetta con il tampone, e consapevole del fatto che la sfiga ci vede benissimo ohlè, positivo per coca. Insulti per quelle poche sere che esco verso me stesso, ma prima o poi doveva capitare.
La polizia mi ritira il permesso patente provvisorio essendo lei scaduta e nell' attesa della ricezione a casa della nuova giravo con quello.
A verbale ho fatto scrivere dalle signorine del tampone che ero sotto cura per terapia di ormoni e cortisone e che il giorno prima e lo stesso avevo preso anche tachipirina 1000 e dissenten per un influenza e che quindi secondo me questi avevano inficiato il mio etilometro.
Faccio richiesta tramite avvocato di fiducia per permesso di guida per lavoro vista l'impossibilità di raggiungere l'ufficio con i mezzi pubblici dato che non esistono, e non ho soluzioni per andare a lavoro. Ma mi viene negato.

In data 29 Ottobre vengo chiamato in questura per portare la mia patente che nel mentre mi era arrivata a casa. La polizziotta dopo il suo consiglio per una bici elettrica :mad::mad::mad: mi consegna decreto del prefetto dove si evince che il controllo dalle forze dell' ordine è stato fatto alle è stato fatto a un orario diverso rispetto al verbale ( 3.15 anziche 3.40 ).
Mi sospende patente per anni 1 per art 186 e anni 1 per art 187.

Io gentilmente vi chiedo: è possibile tentare un ricorso per gli orari sbagliati fra verbale e decreto prefetto, per il fatto che non mi hanno informato di chiamare l' avvocato prima di soffiare e in più con una certificazione medica del mio dottore nel quale si attesta la mia terapia in quel periodo usarlo come leva per un etilometro non corretto?
Non so più dove sbattere la testa, grazie tanto a tutti per gli ottimi consigli.

Alexp71
15-11-2018, 14:03
Ciao,
per quanto riguarda i farmaci onestamente non so che dirti, penso che il tuo avvocato potrà consigliarti al meglio. Per gli orari francamente la vedo difficile che ti posssano accogliere un ricorso (peraltro costoso...).
Invece per la mancata informazione in merito alla possibilità di chiamare l'avvocato, devi vedere cosa c'è scritto sul verbale che ti hanno fatto firmare. E' successa la stessa cosa a me, ma sul verbale ovviamente hanno scritto che mi avevano informato ed io ho firmato senza curarmi di questo particolare (ahimé).
Coraggio.

kwang
15-11-2018, 17:23
Sugli scontrini c’è l’ora e di norma te li fanno firmare...

CORRA
15-11-2018, 19:01
Sugli scontrini c’è l’ora e di norma te li fanno firmare...

non ho ne gli scontrini e non li ho nemmeno firmati. Dove li posso recuperare?

paolopiccioli
15-11-2018, 21:55
Questa è la mia storia: sono stato fermato venerdi 13/10/18 dal verbale ore 3.40, non vengo informato della possibilità di chiamare un avvocato prima di fare l' etilometro. Soffio e 1.61 e 1.56 dopo 10 minuti scarsi :mad: , per mia sfortuna quella magica notte c' era a disposizione anche la camionetta con il tampone, e consapevole del fatto che la sfiga ci vede benissimo ohlè, positivo per coca. Insulti per quelle poche sere che esco verso me stesso, ma prima o poi doveva capitare.
La polizia mi ritira il permesso patente provvisorio essendo lei scaduta e nell' attesa della ricezione a casa della nuova giravo con quello.
A verbale ho fatto scrivere dalle signorine del tampone che ero sotto cura per terapia di ormoni e cortisone e che il giorno prima e lo stesso avevo preso anche tachipirina 1000 e dissenten per un influenza e che quindi secondo me questi avevano inficiato il mio etilometro.
Faccio richiesta tramite avvocato di fiducia per permesso di guida per lavoro vista l'impossibilità di raggiungere l'ufficio con i mezzi pubblici dato che non esistono, e non ho soluzioni per andare a lavoro. Ma mi viene negato.

In data 29 Ottobre vengo chiamato in questura per portare la mia patente che nel mentre mi era arrivata a casa. La polizziotta dopo il suo consiglio per una bici elettrica :mad::mad::mad: mi consegna decreto del prefetto dove si evince che il controllo dalle forze dell' ordine è stato fatto alle è stato fatto a un orario diverso rispetto al verbale ( 3.15 anziche 3.40 ).
Mi sospende patente per anni 1 per art 186 e anni 1 per art 187.

Io gentilmente vi chiedo: è possibile tentare un ricorso per gli orari sbagliati fra verbale e decreto prefetto, per il fatto che non mi hanno informato di chiamare l' avvocato prima di soffiare e in più con una certificazione medica del mio dottore nel quale si attesta la mia terapia in quel periodo usarlo come leva per un etilometro non corretto?
Non so più dove sbattere la testa, grazie tanto a tutti per gli ottimi consigli.

umh Avvocato di fiducia, che chiede ad un III fascia + stupefacenti i permessi temporanei

kwang
16-11-2018, 10:09
umh Avvocato di fiducia, che chiede ad un III fascia + stupefacenti i permessi temporanei

Avvocato Paolo Piccoli,
bentornato!
Sono questi i motivi per cui ci si deve rivolgere solo a stimati legali nonché scambisti e falsificatori di polizze assicurative come Lei!
Lei sì che se ne intende.
Un distinto saluto a Lei ed ai Collaboratori del Suo stimatissimo Studio Legale.
Suo Ubriacone.

kwang
16-11-2018, 10:10
non ho ne gli scontrini e non li ho nemmeno firmati. Dove li posso recuperare?

Sono nel fascicolo che le ffo hanno inviato in tribunale.
Il tuo Avvocato li può consultare alla conclusione delle indagini preliminari.
E' normale che tu non li abbia, in ogni caso nei "miei" c'era la parte dove firmare.
Evidentemente ti hanno fatto firmare il verbale coi valori e per loro è bastato.
Se l'etilometro era questo:
https://i.postimg.cc/nr1JnFcK/etilometro-pol.jpg (https://postimages.org/)
sullo scontrino lo spazio per la firma c'era.

CORRA
16-11-2018, 11:01
Sono nel fascicolo che le ffo hanno inviato in tribunale.
Il tuo Avvocato li può consultare alla conclusione delle indagini preliminari.
E' normale che tu non li abbia, in ogni caso nei "miei" c'era la parte dove firmare.
Evidentemente ti hanno fatto firmare il verbale coi valori e per loro è bastato.
Se l'etilometro era questo:
https://i.postimg.cc/nr1JnFcK/etilometro-pol.jpg (https://postimages.org/)
sullo scontrino lo spazio per la firma c'era.

grazie mille per la risposta, ti chiedo per tua esperienza se c'è possibilita di vincere un ricorso in 3 fascia piu 187, ho intenzione di portare in tribunale una certificazione del mio dottore dove si evice che sto facendo una cura ormonale e di cortisone che magari hanno inficiato l' etilometro, e la mia impossibilità di andare a lavoro non essendoci mezzi pubblici dove abito, e vorrei riuscire già a portare una approvazione di un ente per i lavori socialmente utili nei miei confronti.
Sarebbe un sogno se mi restituissero patente dopo gli esami positivi ovviamente, fino al procedimento penale dove opterò per LSU.

Cosa ne pensi?

kwang
16-11-2018, 12:01
grazie mille per la risposta, ti chiedo per tua esperienza se c'è possibilita di vincere un ricorso in 3 fascia piu 187, ho intenzione di portare in tribunale una certificazione del mio dottore dove si evice che sto facendo una cura ormonale e di cortisone che magari hanno inficiato l' etilometro, e la mia impossibilità di andare a lavoro non essendoci mezzi pubblici dove abito, e vorrei riuscire già a portare una approvazione di un ente per i lavori socialmente utili nei miei confronti.
Sarebbe un sogno se mi restituissero patente dopo gli esami positivi ovviamente, fino al procedimento penale dove opterò per LSU.

Cosa ne pensi?

Il tuo caso è abbastanza grave perchè hai sia 186 che 187, però non è detto che ti rinviino a giudizio (o lo sei già stato?).
Potresti ricevere un decreto penale.
Comunque ti conviene, penso, la messa alla prova: c'è il thread apposito ed avresti notevoli benefici. Leggilo.
E per accedervi puoi fare richiesta già ora.
Circa tutto il resto valuta bene perchè perizie, pareri, udienze ecc costano molto ed il tuo avvocato ti ha già fatto fare una pratica inutile per cui l'avrai retribuito.

CORRA
16-11-2018, 19:02
Il tuo caso è abbastanza grave perchè hai sia 186 che 187, però non è detto che ti rinviino a giudizio (o lo sei già stato?).
Potresti ricevere un decreto penale.
Comunque ti conviene, penso, la messa alla prova: c'è il thread apposito ed avresti notevoli benefici. Leggilo.
E per accedervi puoi fare richiesta già ora.
Circa tutto il resto valuta bene perchè perizie, pareri, udienze ecc costano molto ed il tuo avvocato ti ha già fatto fare una pratica inutile per cui l'avrai retribuito.


cosa intendi con rinvio a giudizio? io per ora ho solo il verbale degli sbirri e la lettara con il prefetto con scritto dei 2 anni e stop.
per il permesso patente ci abbiamo comunque riprovato..

Non ho trovato altri casi che in 3 fascia piu 187 abbiano tentato di fare ricorso..
che ne pensi?

CORRA
16-11-2018, 19:03
umh Avvocato di fiducia, che chiede ad un III fascia + stupefacenti i permessi temporanei

provare non guasta mai..

per il ricorso cosa mi suggerisce? provare o no?

kwang
16-11-2018, 19:24
cosa intendi con rinvio a giudizio? io per ora ho solo il verbale degli sbirri e la lettara con il prefetto con scritto dei 2 anni e stop.
per il permesso patente ci abbiamo comunque riprovato..

Non ho trovato altri casi che in 3 fascia piu 187 abbiano tentato di fare ricorso..
che ne pensi?

Ad un certo punto ti arriva a casa una simpatica letterina dal tribunale che ti comunica che hanno chiuso le indagini e ti rinviano a giudizio, mi pare già da subito con la data dell’udienza, o forse per la data esatta c’è una seconda lettera, non ricordo ora.
In alternativa ti arriva un decreto penale.

Io penso che l’unica cosa che puoi provare è il mancato avviso di chiamare un avvocato, anche se purtroppo dubito che non ti abbiano fatto firmare un foglio in cui rinunciavi.

Francamente per il resto senti il parere di qualche medico...

CORRA
17-11-2018, 10:10
Ad un certo punto ti arriva a casa una simpatica letterina dal tribunale che ti comunica che hanno chiuso le indagini e ti rinviano a giudizio, mi pare già da subito con la data dell’udienza, o forse per la data esatta c’è una seconda lettera, non ricordo ora.
In alternativa ti arriva un decreto penale.

Io penso che l’unica cosa che puoi provare è il mancato avviso di chiamare un avvocato, anche se purtroppo dubito che non ti abbiano fatto firmare un foglio in cui rinunciavi.

Francamente per il resto senti il parere di qualche medico...

gentilissimo

il mio avvocato dice che ora che arriva il rinvio a giudizio e il decreto penale passano tutti e 2 gli anni di sospensione preventiva che ho e quindi per quello conviene far ricorso per esperienza tua e vostra è cosi?

nel senso ora che si va a udienza e si chiede lsu possono passare tranquillamente 2 ANNNI :-( ?

kwang
18-11-2018, 13:42
gentilissimo

il mio avvocato dice che ora che arriva il rinvio a giudizio e il decreto penale passano tutti e 2 gli anni di sospensione preventiva che ho e quindi per quello conviene far ricorso per esperienza tua e vostra è cosi?

nel senso ora che si va a udienza e si chiede lsu possono passare tranquillamente 2 ANNNI :-( ?
Allora, probabilmente non hai capito bene, ci sono due possibilità:
- rinvio a giudizio con la letterina di cui ti dicevo->processo normale con udienze
- decreto penale direttamente (non confonderlo con quello del Prefetto che già hai).
Qui sul forum di solito arrivano decreti penali, se sei incensurato di solito è così, quindi non so se il tuo avvocato abbia la certezza che sarai rinviato a giudizio...
Il decreto penale arriva molto celermente, invece il processo ti confermo che nel mio caso, insolito in quanto incensurato, c’è voluto un anno e 7 mesi, più un ulteriore mese per la seconda udienza con la sentenza e 3 mesi per il deposito delle motivazioni.
Tieni conto che io avevo un lieve sinistro senza essermi ferito neppure io e senza 187, di poco in III fascia.
È costoso e non è una passeggiata.
Ai miei tempi non esisteva la MAP, chiedi al tuo avvocato di spiegartela e valuta i benefici.
E valuta bene tu perché ad esempio l’istanza per le ore di guida che hai fatto tramite avvocato era assolutamente inammissibile, è impossibile che passi una roba del genere, non ne hai diritto. Quindi informati bene tu per primo leggendo online.

CORRA
19-11-2018, 18:15
Allora, probabilmente non hai capito bene, ci sono due possibilità:
- rinvio a giudizio con la letterina di cui ti dicevo->processo normale con udienze
- decreto penale direttamente (non confonderlo con quello del Prefetto che già hai).
Qui sul forum di solito arrivano decreti penali, se sei incensurato di solito è così, quindi non so se il tuo avvocato abbia la certezza che sarai rinviato a giudizio...
Il decreto penale arriva molto celermente, invece il processo ti confermo che nel mio caso, insolito in quanto incensurato, c’è voluto un anno e 7 mesi, più un ulteriore mese per la seconda udienza con la sentenza e 3 mesi per il deposito delle motivazioni.
Tieni conto che io avevo un lieve sinistro senza essermi ferito neppure io e senza 187, di poco in III fascia.
È costoso e non è una passeggiata.
Ai miei tempi non esisteva la MAP, chiedi al tuo avvocato di spiegartela e valuta i benefici.
E valuta bene tu perché ad esempio l’istanza per le ore di guida che hai fatto tramite avvocato era assolutamente inammissibile, è impossibile che passi una roba del genere, non ne hai diritto. Quindi informati bene tu per primo leggendo online.

Carissimo,

abbiamo comunque provato con patente a ore, perchè un tentativo non quasta mai....

ti chiedo, tu hai fatto ricorso al provvedimento preffittizio per riavere la patente??
è la strada migliore secondo me, cosi si recupera la guida intanto che per lavoro mi è indispensabile, e poi quando arriva la sentenza farò il resto della pena dimezzata dai LSU...
NON CAPISCO perchè mi consigli la MAP che non ha senso per un 3 fascia più 187 o sbaglio?

grazie

paolopiccioli
23-11-2018, 16:21
Allora, probabilmente non hai capito bene, ci sono due possibilità:
- rinvio a giudizio con la letterina di cui ti dicevo->processo normale con udienze
- decreto penale direttamente (non confonderlo con quello del Prefetto che già hai).
Qui sul forum di solito arrivano decreti penali, se sei incensurato di solito è così, quindi non so se il tuo avvocato abbia la certezza che sarai rinviato a giudizio...
Il decreto penale arriva molto celermente, invece il processo ti confermo che nel mio caso, insolito in quanto incensurato, c’è voluto un anno e 7 mesi, più un ulteriore mese per la seconda udienza con la sentenza e 3 mesi per il deposito delle motivazioni.
Tieni conto che io avevo un lieve sinistro senza essermi ferito neppure io e senza 187, di poco in III fascia.
È costoso e non è una passeggiata.
Ai miei tempi non esisteva la MAP, chiedi al tuo avvocato di spiegartela e valuta i benefici.
E valuta bene tu perché ad esempio l’istanza per le ore di guida che hai fatto tramite avvocato era assolutamente inammissibile, è impossibile che passi una roba del genere, non ne hai diritto. Quindi informati bene tu per primo leggendo online.

Un altro che non ha capito nulla del CDS, cui considera identico un incidente con o senza feriti allo stesso modo.

kwang
27-11-2018, 11:12
Un altro che non ha capito nulla del CDS, cui considera identico un incidente con o senza feriti allo stesso modo.

Bentornato avvocato Piccoli,
buona giornata a Lei ed allo stimatissimo personale del Suo Studio Legale.
La ringrazio per la Sua sempre cortesissima e dotta correzione, sono consapevole che il sinistro sia sinistro con o senza feriti, lievissimi o gravissimi che sia, per il Codice della Strada che Lei sommamente conosce, purtroppo la mia voleva essere una non evidentemente chiara esemplificazione che andando in giudizio entrano in gioco anche altri fattori che il Giudice chiaramente prende in considerazione nel valutare prima l'episodio e poi determinare la pena, e l'utente che chiedeva non si trova in una buona posizione.
Avvocato, Le volevo poi domandare aggiornamenti sulla vicenda di quando L'hanno fermata mentre circolava con l'assicurazione falsificata: com'è andata a finire?
Con rinnovata stima e deferenza,
Le porgo distinti saluti.
Suo Ubriacone.

CORRA
28-11-2018, 18:15
Bentornato avvocato Piccoli,
buona giornata a Lei ed allo stimatissimo personale del Suo Studio Legale.
La ringrazio per la Sua sempre cortesissima e dotta correzione, sono consapevole che il sinistro sia sinistro con o senza feriti, lievissimi o gravissimi che sia, per il Codice della Strada che Lei sommamente conosce, purtroppo la mia voleva essere una non evidentemente chiara esemplificazione che andando in giudizio entrano in gioco anche altri fattori che il Giudice chiaramente prende in considerazione nel valutare prima l'episodio e poi determinare la pena, e l'utente che chiedeva non si trova in una buona posizione.
Avvocato, Le volevo poi domandare aggiornamenti sulla vicenda di quando L'hanno fermata mentre circolava con l'assicurazione falsificata: com'è andata a finire?
Con rinnovata stima e deferenza,
Le porgo distinti saluti.
Suo Ubriacone.

ti chiedo, tu hai fatto ricorso al provvedimento preffittizio per riavere la patente??
è la strada migliore secondo me, cosi si recupera la guida intanto che per lavoro mi è indispensabile, e poi quando arriva la sentenza farò il resto della pena dimezzata dai LSU...
NON CAPISCO perchè mi consigli la MAP che non ha senso per un 3 fascia più 187 o sbaglio?

grazie

kwang
29-11-2018, 12:34
ti chiedo, tu hai fatto ricorso al provvedimento preffittizio per riavere la patente??
è la strada migliore secondo me, cosi si recupera la guida intanto che per lavoro mi è indispensabile, e poi quando arriva la sentenza farò il resto della pena dimezzata dai LSU...
NON CAPISCO perchè mi consigli la MAP che non ha senso per un 3 fascia più 187 o sbaglio?

grazie
No perchè non ne avevo convenienza.
Valuta tu se non ti interessa rimanere incensurato con la map...

CORRA
18-12-2018, 18:51
AGGIORNAMENTO:

RICORSO ACCETTATO DAL GDP udienza fissata 4 febbraio, unica sfiga che in commissione a PD chiedono esame del capello e io sono rasato e senza un pelo quindi mi tocca aspettare che crescano, NESSUNO HA CONSIGLI DIVERSI???

kwang
18-12-2018, 19:15
Accettato cosa significa?
Che la L tuo avvocato ha depositato l’istanza e ci sarà l’udienza, suppongo.

CORRA
20-12-2018, 19:00
si ci sarà udienza il 4 febbraio, ma ho gia il decreto del giudice di pace che sospende provvisoriamente l'esecutorità dell' opposto provvedimento, in attesa della prima udienza di comparizione.
SUBORDINA L' EFFICACIA DELLA PRESENTE ORDINANZA ALLA PRESENTAZIONE ALLA PREFETTURA DEL CERTIFICATO DI IDONEITA.
testuali parole. l' unica cosa che mi rode è che anche se potrei avere la patente non viene restituita senza esami e io motivo che sono con i capelli a 0 devo aspettare marzo per il prelievo del capello, poi le urine e dio sa cos' altro per poi andare in commissione medica a giugno, MA TI PARE? mi auguro che dato che la patente ce l'hanno ancora le merde abbia comunque valenza di sospensione vera e propria per il decreto penale, o secondo voi non sarà cosi?

kwang
21-12-2018, 12:51
Se hai udienza il 4 febbraio da quanto scrivi significa che vai in dibattimento e non ti arriverà mai il decreto penale.
Ovviamente il fatto che tu non possa superare i test in cml e riavere la patente non significa che stai scontando la sospensione cautelare.
Probabilmente non so quanta sospensione tu abbia già fatto ma ti conveniva evitare il ricorso dal gdp dal momento che sono anni che ormai richiedono il capello anche solo per 186.
Per 186 se non possono prelevare il capello passano ai peli di altre parti del corpo ed in assenza anche di questi si accontentano del sangue con un rinnovo brevissimo, con te hanno fiutato la furbata avendo anche il 187.

CORRA
21-12-2018, 16:17
la nostra strategia è ricorso per sospendere il decreto di 2 anni che mi avevano dato perchè da come è messo il tribunale rischiavo di farmeli tutti, invece noi poi vogliamo patteggiare in fase preliminare con LSU dove ho già lettera di accettazione cosi da beneficiare di sconto 1/3 + 1/2 della pena e cosi da 2 anni di sospensione magari ne faccio solo 8 o 10 mesi.
Se non facevo ricorso non beneficiavo di queste cose.... ma non mi sembra male come strategia, che ne pensi?