PDA

Visualizza Versione Completa : Sospensione patente art 186- mancata notifica



Colbert
11-11-2018, 22:45
Il 13/09/18 mi è stata ritirata (giustamente) la patente per sospensione, causa guida in stato di ebrezza (0,75g/L) con conseguente incidente.
Ad oggi non ho ancora ricevuto nessuna notifica perciò settimana scorsa ho telefonato in prefettura la quale mi ha comunicato che il provvedimento era stato emesso il gg 08/10/18 e spedito alla stazione dei carabinieri della mia città. Essendo passato così tanto tempo sono anche andato a chiedere ai carabinieri ma loro non hanno trovato il documento ne sanno aiutarmi. Ora cosa posso fare? Devo fare ricorso? Domani scadono i 60 gg dalla data dell’evento. Cosa posso fare ? Anzi cosa mi conviene fare? Aiuto sono disperato !

kwang
12-11-2018, 09:57
Disperato di che?
Aspetta, sono ancora nei termini corretti.

Colbert
12-11-2018, 10:04
Disperato di che?
Aspetta, sono ancora nei termini corretti.

Quanto sarebbe il termine ? Da molte parti ho letto 30 gg (termine entro cui devono compiersi le pratiche amministrative), da altre parti invece ho letto 90 giorni. Passato il termine ad ogni modo cosa devo fare ? A cosa farei ricorso non avendo nulla in mano ed essendo passati i 60 gg da verbale con cui hanno ritirato la patente i vigili?

kwang
12-11-2018, 10:58
Guarda che sebbene tu non sia nel penale hai provocato un incidente e con ogni probabilità la sospensione e l'ammenda non saranno ai minimi edittali.
Quindi non è che tu abbia tutta questa fretta...
Potevi fare istanza di restituzione per il ritardo nell'emissione del decreto (avevano 20gg), ma non l'hai fatto ed è stato ormai emesso.
Non c'è limite per notificartelo, alcune sentenze di cassazione parlano comunque di mesi 3.
Quindi non hai altro da fare che aspettare.

Colbert
12-11-2018, 11:26
Guarda che sebbene tu non sia nel penale hai provocato un incidente e con ogni probabilità la sospensione e l'ammenda non saranno ai minimi edittali.
Quindi non è che tu abbia tutta questa fretta...
Potevi fare istanza di restituzione per il ritardo nell'emissione del decreto (avevano 20gg), ma non l'hai fatto ed è stato ormai emesso.
Non c'è limite per notificartelo, alcune sentenze di cassazione parlano comunque di mesi 3.
Quindi non hai altro da fare che aspettare.
Lo so lo so, saranno almeno 6 mesi, so che in caso di incidente provocato le pene sono raddoppiate (do per scontato che non si possa comunque superare i limiti edittali vero?, non è che mi ritrovo 1 anno di sospensione?). Ciò che mi preoccupa è anche il fatto che so che i tempi per prenotare la visita e la commissione medica sono lunghissimi, più tardano a inviare il provvedimento e più sono nel limbo ovvero non so la durata e non posso nemmeno prenotare in anticipo la visita.

kwang
12-11-2018, 11:55
Ecco, appunto.
Di fatto non ti stanno danneggiando ulteriormente.
Per la visita in commissione medica poi molte non accettano prenotazioni così in anticipo, comunque telefona alla tua e chiedi quanto è il tempo di attesa...
Raddoppiato significa da 6 mesi ad 1 anno, e valuteranno ovviamente che tu non sei per un soffio nel penale e la gravità del sinistro, mi auguro senza feriti, le condizioni in cui il sinistro è avvenuto, se ci sono altre infrazioni...un sacco di variabili, insomma!
E poi c'è l'eventuale aggravante notturna.
E se sei recidivo...
Non ne vale proprio la pena di fasciarsi la testa già ora e pensare a ricorsi (che costano).
Hai pure il vantaggio che non essendo nel penale non hai bisogno di pagare un avvocato!
Già le visite in commissione medica ti costeranno un sacco di soldi (specie se prevedono il capello e magari le "le visite" dall'alcologo, tutte fuori dal regime del SSN).

Colbert
14-11-2018, 17:20
Ecco, appunto.
Di fatto non ti stanno danneggiando ulteriormente.
Per la visita in commissione medica poi molte non accettano prenotazioni così in anticipo, comunque telefona alla tua e chiedi quanto è il tempo di attesa...
Raddoppiato significa da 6 mesi ad 1 anno, e valuteranno ovviamente che tu non sei per un soffio nel penale e la gravità del sinistro, mi auguro senza feriti, le condizioni in cui il sinistro è avvenuto, se ci sono altre infrazioni...un sacco di variabili, insomma!
E poi c'è l'eventuale aggravante notturna.
E se sei recidivo...
Non ne vale proprio la pena di fasciarsi la testa già ora e pensare a ricorsi (che costano).
Hai pure il vantaggio che non essendo nel penale non hai bisogno di pagare un avvocato!
Già le visite in commissione medica ti costeranno un sacco di soldi (specie se prevedono il capello e magari le "le visite" dall'alcologo, tutte fuori dal regime del SSN).

Ma quindi aspetto lo scadere dei 90 giorni ? Dopodiché posso richiedere indietro la patente ? La mia mpressione è che sto provvedimento sia andato perso, sono andato personalmente dai carabinieri e non lo trovano...

kwang
15-11-2018, 17:25
Stai tranquillo che loro sanno ed arriva tutto, eventualmente valuterai di ingaggiare un avvocato e pagarlo.

Colbert
04-12-2018, 16:07
Stai tranquillo che loro sanno ed arriva tutto, eventualmente valuterai di ingaggiare un avvocato e pagarlo.

Allora dopo un calvario lungo 3 mesi è arrivata la notifica. La sospensione scade il 13 marzo 2019 , sul decreto c’è scritto anche che devo andare in commissione medica almeno due mesi prima della fine della scadenza... oggi prenoto gli esami e la prima data disponibile è al 16/02/2019 ... cosa devo fare? Sul decreto c è scritto che devo andare ad una cml di milano perciò do per scontato che non possa rivolgermi a quelle di altre province... cosa succede se la mia prenotazione è al 16/02? Mi avessero inviato prima la notifica avrei prenotato per tempo ma senza il decreto in mano non potevo fare nulla. Need help please

kwang
04-12-2018, 16:54
Allora dopo un calvario lungo 3 mesi è arrivata la notifica. La sospensione scade il 13 marzo 2019 , sul decreto c’è scritto anche che devo andare in commissione medica almeno due mesi prima della fine della scadenza... oggi prenoto gli esami e la prima data disponibile è al 16/02/2019 ... cosa devo fare? Sul decreto c è scritto che devo andare ad una cml di milano perciò do per scontato che non possa rivolgermi a quelle di altre province... cosa succede se la mia prenotazione è al 16/02? Mi avessero inviato prima la notifica avrei prenotato per tempo ma senza il decreto in mano non potevo fare nulla. Need help please
Visto?
Tutto regolare...2 mesi e mezzo e ti è arrivata, con la sospensione al minimo, buono.
Certo, devi andare alla cml di residenza, evidentemente sei residente a Milano.
Sei certo di aver letto bene dei due mesi PRIMA della fine della sospensione?
È la prima volta che sento questa cosa e non ha senso.
La formula di rito sono 60gg dalla notifica del decreto prefettizio di sospensione, che nessuno rispetta in quanto se non rispetti non c’è nessuna sanzione e ricorda che la cml ti darà una idoneità alla guida limitata, anche in mesi, quindi non serve a nulla avere l’idoneità senza poter avere il documento indietro e poter guidare, te ne bruci una quota.
Leggi bene.
Io al tuo posto prenoterei ai primi di marzo la visita in cml e farei gli esami un po’ prima come ti richiederanno: ricorda che hanno una validità massima, solitamente di 30gg, ma probabilmente ti diranno anche questo, sennò li devi rifare.
Adesso attendi sereno la fine della sospensione ringraziando Dio che per poco non finivi nel penale e nonostante l’incidente ti han dato il minimo.
L’ansia non serve a nulla...

P.s. ho corretto perché non ricordavo il tuo tasso.

flyblu
08-12-2018, 09:28
Non sei obbligato a prenotare presso cml di milano. Loro indicano la cml della provincia che emette il decreto. Poi puoi andare in una cml di un altra provincia. NB valuta bene nel caso di altre provincie perchè A) ti diranno in prima istanza perchè vuoi prenotare li da loro, storceranno un po' il naso e magari a voce ti diranno che non accettano gente "da fuori" B) ti diranno che hanno tempi di attesa più elevati visto che sei "da fuori"

kwang
08-12-2018, 13:20
Non è affatto vero!
La cml è sempre quella di residenza dell’interessato indipendentemente da dove si trovi la Prefettura del luogo ove è stato commesso il fatto.
Per cambiare cml bisogna chiedere il nulla osta, adducendo motivazioni valide e documentate quali che si viva o si lavori altrove.

flyblu
17-12-2018, 16:54
Non è affatto vero!
La cml è sempre quella di residenza dell’interessato indipendentemente da dove si trovi la Prefettura del luogo ove è stato commesso il fatto.
Per cambiare cml bisogna chiedere il nulla osta, adducendo motivazioni valide e documentate quali che si viva o si lavori altrove.

Puoi anche interpellare un avvocato del forum il quale ti dirà quello che ti ho detto. Non può la prefettura decidere per te. Una CML deve stabilire la tua idoneità fisica alla guida. la legge dice che devi recuperare l'idoneità tramite "un" CML, non "il" .
A me sembra strano abbiano indicato in quale CML andare.

dai un occhio : art.119/4 del Codice della Strada.

kwang
17-12-2018, 17:21
Quindi prima sostieni che la Prefettura indichi “la cml della provincia che emette il decreto”, poi affermi che il decreto della Prefettura non dovrebbe addirittura indicare a cml e mi riporti un articolo del codice della strada che indica le cml come organo nazionale per attestare l’idoneità psicofisica e quindi si può andare ovunque.
Bene, allora capitano tutte a me che sia al termine della sospensione cautelare che della revoca ho dovuto fare istanza all’ufficio patenti della Prefettura perché entrambi i decreti riportavano anche l’indirIzzo della cml e solo con l’istanza approvata mi potevano accettare.
Però che strano dato che non sono il solo.

CORRA
18-12-2018, 18:48
confermo anche io che puoi andare in un altra CML, la sfiga vuole che hanno però 2 liste una per i residenti e una per i non :-( ne ho provate 3 diverse io per vedere se velocizzavo ma andando in una diversa il tempo di attesa è maggiore, ma magari è stato un caso...prossima volta mi muovo prima, esempio padova esame del capello 400 piu iva treviso 100 piu sangue 55 piu urine 120...ferrara 300 piu altro...sono tutti delle m***e !!!!!

kwang
18-12-2018, 18:52
Ci va il nullaosta?

CORRA
20-12-2018, 18:52
Ci va il nullaosta?

no, non serve nessun nulla osta, io gli ho detto proprio che a padova vogliono 500 euro e li da loro meno la metà, alla fine mi sa che mi tocca andare comunque a padova...che rabbiaaaaaaaaaaa

kwang
21-12-2018, 12:53
Sì, ma la cosa va comunicata alla prefettura, a me nella commissione medica locale nuova manco mi accettavano senza il nulla osta.
Un conto è informarsi, un conto è poi iscriversi materialmente...

CORRA
21-12-2018, 16:13
Sì, ma la cosa va comunicata alla prefettura, a me nella commissione medica locale nuova manco mi accettavano senza il nulla osta.
Un conto è informarsi, un conto è poi iscriversi materialmente...

io ti assicuro che sono andato nella commissione di treviso e mi sono iscritto la sfiga vuole che mi hanno dato appuntamento al 12 giugno :-( e quindi mi tengo quella che ho di rovigo che è del 10 giugno pazzesco, ma ti assicuro che non ci vuole proprio nulla se non la solita marca da bollo del cazzo

flyblu
09-01-2019, 17:06
io ti assicuro che sono andato nella commissione di treviso e mi sono iscritto la sfiga vuole che mi hanno dato appuntamento al 12 giugno :-( e quindi mi tengo quella che ho di rovigo che è del 10 giugno pazzesco, ma ti assicuro che non ci vuole proprio nulla se non la solita marca da bollo del cazzo

Vi aggiorno, bene oggi ho appreso dal forum che la prefettura deve emettere dopo 20 giorni il l'ordinanza prefettizia.

allora vi dico che succede, oggi mi è arrivata l'ordinanza e fin qui tutto bene. Solo che è vessatoria in alcune cose, loro indicano la cml della provincia di mia residenza....(citano le leggi quando vogliono) omettono il 119/4 cds e ordinano....che debba andare presso la cml della mia provincia teste di cazzo...tra le altre cose perentoriamente mettono un limite per quando devi fare la visita di 60 giorni, altra cagata....li avevo sentiti tempo a dietro e il tizio in prefettura diceva lei può circolare finita la sospensione con patente vecchia e in mano la prenotazione della visita medica...
attenti come la mettono giù:
citano articoli ma non il 119/4..si guardano bene....
ordinano:
"esame medico di revisione, da effettuarsi presso la CML provincia ENTRO il termine di giorni 60 decorrenti dalla data di notifica del provvedimento"
leggasi : 60 giorni per prenotare.
"con l'avvertenza che la mancata ottemperanza ai disposti esami medici comporterà l'adozione del cosneguente provvediento di cui all'art.128/2 comma del cds."
e se uno legge bene il tizio della prefettura non mente. Tu devi prenotarla la visita, 60 giorni sono per la prenotazione della visita.
leggasi: puoi circolare con patente vecchia e prenotazione visita, infatti passati i 3 mesi vado dai carabinieri a ritirare la patente e se ho gli esami dopo il periodo di sospensione giro con quella patente e la prenotazione della visita.

Ora vedo un po di sentirli, e sento uno in famiglia.

Colbert
15-02-2019, 20:08
Vi aggiorno, bene oggi ho appreso dal forum che la prefettura deve emettere dopo 20 giorni il l'ordinanza prefettizia.

allora vi dico che succede, oggi mi è arrivata l'ordinanza e fin qui tutto bene. Solo che è vessatoria in alcune cose, loro indicano la cml della provincia di mia residenza....(citano le leggi quando vogliono) omettono il 119/4 cds e ordinano....che debba andare presso la cml della mia provincia teste di cazzo...tra le altre cose perentoriamente mettono un limite per quando devi fare la visita di 60 giorni, altra cagata....li avevo sentiti tempo a dietro e il tizio in prefettura diceva lei può circolare finita la sospensione con patente vecchia e in mano la prenotazione della visita medica...
attenti come la mettono giù:
citano articoli ma non il 119/4..si guardano bene....
ordinano:
"esame medico di revisione, da effettuarsi presso la CML provincia ENTRO il termine di giorni 60 decorrenti dalla data di notifica del provvedimento"
leggasi : 60 giorni per prenotare.
"con l'avvertenza che la mancata ottemperanza ai disposti esami medici comporterà l'adozione del cosneguente provvediento di cui all'art.128/2 comma del cds."
e se uno legge bene il tizio della prefettura non mente. Tu devi prenotarla la visita, 60 giorni sono per la prenotazione della visita.
leggasi: puoi circolare con patente vecchia e prenotazione visita, infatti passati i 3 mesi vado dai carabinieri a ritirare la patente e se ho gli esami dopo il periodo di sospensione giro con quella patente e la prenotazione della visita.

Ora vedo un po di sentirli, e sento uno in famiglia.

Io ho incidentato con 0,75g/L il 13/09/18 e ho ricevuto l’ordinanza il 4/12/18.

Lo stesso giorno ho prenotato gli esami (fatti tutti il 21/01/19. Domattina ho la commissione medica, dopodiché che dovrò fare?

A quanto ne so la mia patente è in mano ai carabinieri della mia città fino al 13 marzo dopodiché potrò andare a Ritirarla con in mano il via libera della commissione (che Spero mi Diano domani)?

P.s. per quanto varrà il certificato medico?

Residente in provincia di milano e andrò alla commissione di via monteMartini a milano.

Grazie

Colbert
16-02-2019, 12:14
superato commissione medica oggi, certificato valido per 6 mesi. mi hanno detto che dovrò andare in motorizzazione e mi daranno una nuova patente .... tra qualche mese dovrò di nuovo rifare gli esami. Ma per quanto durerà sta trafila , quando se ne esce?

Grazie