PDA

Visualizza Versione Completa : informazione su tasso alcolemico rilevato in ospedale



max80
18-10-2018, 21:07
Ciao a tutti!
Chiedo un'informazione che non riguarda me in prima persona ma mio padre.
Un paio di sere fa è uscito di strada e ha colpito un albero (non ci sono altri veicoli o persone coinvolte).
E' poi arrivata la polizia munipale e poi mio padre è stato portato in ospedale per gli esami di rito, e gli è stato fatto anche l'alcol test, a cui è risultato positivo (terza fascia)

Nel referto dell'ospedale è riportata la seguente dicitura:

"L'analisi ha finalità CLINICO-DIAGNOSTICHE, non medico-legali.
La gestione del campione non prevede pertanto la procedura "Catena di custodia".

Volevo sapere se questa dicitura è standard oppure può essere d'aiuto per un eventuale ricorso (mi immagino che la polizia richiederà l'esito del test all'ospedale e poi farà partire l'iter per la sosp. della patente)

Ah.. mio padre è tutt'ora in possesso della sua patente. (quando anni fa ebbi un problema simile, il carabiniere si prese la mia patente immediatamente mentre aspettavamo assieme l'ambulanza che venisse a prendermi per portarmi in ospedale)

Grazie a chi saprà rispondermi.

PocoFurbo
19-10-2018, 14:22
Ciao, se non gli han fatto altri esami specifici, il cui risultato può giungere ai vigili anche 15 giorni dopo, con un avvocato e una consulenza dovrebbe riuscire a cavarsela se i vigili contestano la guida sotto effetti dell'alcool.

Se invece gli han fatto altre analisi di cui avrebbe dovuto firmare ogni provetta...il discorso cambia.

paolopiccioli
19-10-2018, 16:51
Ciao a tutti!
Chiedo un'informazione che non riguarda me in prima persona ma mio padre.
Un paio di sere fa è uscito di strada e ha colpito un albero (non ci sono altri veicoli o persone coinvolte).
E' poi arrivata la polizia munipale e poi mio padre è stato portato in ospedale per gli esami di rito, e gli è stato fatto anche l'alcol test, a cui è risultato positivo (terza fascia)

Nel referto dell'ospedale è riportata la seguente dicitura:

"L'analisi ha finalità CLINICO-DIAGNOSTICHE, non medico-legali.
La gestione del campione non prevede pertanto la procedura "Catena di custodia".

Volevo sapere se questa dicitura è standard oppure può essere d'aiuto per un eventuale ricorso (mi immagino che la polizia richiederà l'esito del test all'ospedale e poi farà partire l'iter per la sosp. della patente)

Ah.. mio padre è tutt'ora in possesso della sua patente. (quando anni fa ebbi un problema simile, il carabiniere si prese la mia patente immediatamente mentre aspettavamo assieme l'ambulanza che venisse a prendermi per portarmi in ospedale)

Grazie a chi saprà rispondermi.

con codesta scrittura, non dovevano nemmeno avvisare il papà della necessità di un legale.

a mio avviso, non c'è nulla da fare, 3 fascia + incidente = revoca