Visualizza Versione Completa : Sanzione amministrativa e sospensione patente
carminef92
02-08-2018, 18:38
Ciao a tutti, l'uno notte sono stato fermato con consecutivo alcoltest. Il test precursore era positivo perciò i carabinieri mi hanno portato a 20 km di distanza per fare i test con l'etilometro. Il primo a riportato 0,69 , il secondo 0,64. Perciò 532 euro di multa, sospensione patente da 3 a 6 mesi, e 10 punti.
Ora sto cercando di capire se fare ricorso al giudice di pace. Gli errori che ho riscontrato sono i seguenti:
-il verbale risulta essere stato scritto alle 3:20 quando alle 3:17 eravamo a 20 km dal posto sottoscritto dal verbale.
-nel verbale di parla di test dell'aria 'ispirata'
-nel verbale non c'è alcuna dicitura secondo cui mi avrebbero detto che potevo chiamare il mio avvocato, io sinceramente nel panico non ricordo, ma eventualmente avrei gli amici che erano con me in macchina come testimoni.
-Non mi hanno dato permesso di portare la macchina a casa, ma hanno fatto guidare un mio amico, dicendomi che non l avrebbero controllato.
- mi hanno informato del fatto che avrei potuto riavere la patente in 5 giorni, cosa impossibile , sopratutto ad agosto. (sono fuorisede uso la macchina solo ad agosto)
-hanno scherzato più volte sul fatto che fossi esile e perciò risultava alto dopo una birra.
Ora, io oltre al verbale ho firmato gli scontrini dell'etilometro e un altro foglio riguardante gli ulteriori accertamenti che mi hanno fatto portandomi dall'altra pattuglia che aveva l'etilometro.
Che pensate, posso fare ricorso? grazie mille
paolopiccioli
03-08-2018, 16:24
Ciao a tutti, l'uno notte sono stato fermato con consecutivo alcoltest. Il test precursore era positivo perciò i carabinieri mi hanno portato a 20 km di distanza per fare i test con l'etilometro. Il primo a riportato 0,69 , il secondo 0,64. Perciò 532 euro di multa, sospensione patente da 3 a 6 mesi, e 10 punti.
Ora sto cercando di capire se fare ricorso al giudice di pace. Gli errori che ho riscontrato sono i seguenti:
-il verbale risulta essere stato scritto alle 3:20 quando alle 3:17 eravamo a 20 km dal posto sottoscritto dal verbale.
-nel verbale di parla di test dell'aria 'ispirata'
-nel verbale non c'è alcuna dicitura secondo cui mi avrebbero detto che potevo chiamare il mio avvocato, io sinceramente nel panico non ricordo, ma eventualmente avrei gli amici che erano con me in macchina come testimoni.
-Non mi hanno dato permesso di portare la macchina a casa, ma hanno fatto guidare un mio amico, dicendomi che non l avrebbero controllato.
- mi hanno informato del fatto che avrei potuto riavere la patente in 5 giorni, cosa impossibile , sopratutto ad agosto. (sono fuorisede uso la macchina solo ad agosto)
-hanno scherzato più volte sul fatto che fossi esile e perciò risultava alto dopo una birra.
Ora, io oltre al verbale ho firmato gli scontrini dell'etilometro e un altro foglio riguardante gli ulteriori accertamenti che mi hanno fatto portandomi dall'altra pattuglia che aveva l'etilometro.
Che pensate, posso fare ricorso? grazie mille
Puoi fare ricorso: a parte le sciocchezze immonde che hai riportato, unica degna di attenzione è il fatto che non ti abbiano chiesto e verbalizzato, l'assistenza di un difensore cfr. Cass. Pen. Sez. IV, n. 10839/08
Ne vale la pena? 3 mesi passano alla svelta, 532 euro di multa, puoi rattizzarla in 5 rate: un ricorso durerebbe di più, ma soprattutto anche in caso di vittoria ti sorbiresti le tue spese, in caso di soccombenza il Ministero della Difesa non sarebbe comunque condannato alle spese.
carminef92
04-08-2018, 20:42
Puoi fare ricorso: a parte le sciocchezze immonde che hai riportato, unica degna di attenzione è il fatto che non ti abbiano chiesto e verbalizzato, l'assistenza di un difensore cfr. Cass. Pen. Sez. IV, n. 10839/08
Ne vale la pena? 3 mesi passano alla svelta, 532 euro di multa, puoi rattizzarla in 5 rate: un ricorso durerebbe di più, ma soprattutto anche in caso di vittoria ti sorbiresti le tue spese, in caso di soccombenza il Ministero della Difesa non sarebbe comunque condannato alle spese.
Ciao, grazie per la risposta. Si ovviamente io sono ignorante in materia, ho semplicemente elencato cose strane ma era intuibile che non sono cosi fondamentali nel verbale. E' la prima volta che mi trovo in una situazione del genere. Penso che alla fine non farò ricorso. Sarebbe inutile.
Avrei un ultima domanda, ma in questo caso, devo dire a mio padre(proprietario) di fare la dichiarazione del conducente? Perchè a me sembra ovvio che il conducente fossi io. Ma magari a livello burocratico serve la dichiarazione
paolopiccioli
05-08-2018, 01:05
Ciao, grazie per la risposta. Si ovviamente io sono ignorante in materia, ho semplicemente elencato cose strane ma era intuibile che non sono cosi fondamentali nel verbale. E' la prima volta che mi trovo in una situazione del genere. Penso che alla fine non farò ricorso. Sarebbe inutile.
Avrei un ultima domanda, ma in questo caso, devo dire a mio padre(proprietario) di fare la dichiarazione del conducente? Perchè a me sembra ovvio che il conducente fossi io. Ma magari a livello burocratico serve la dichiarazione
ti hanno ritirato subito la patente?
carminef92
05-08-2018, 10:13
ti hanno ritirato subito la patente?
si si...purtroppo si
paolopiccioli
06-08-2018, 11:32
L'unica cosa che devi fare adesso è contare 20 gg. "solari" partendo dal giorno dopo il ritiro, che significa l 1 di notte? sii preciso, era il giorno 1 prima della mezzanotte o il giorno 2 magari alle 00.30? per esempio?
quando saranno passati 19 giorni solari scrivi qui è ti dico cosa fare (se invece ricevi prima una notifica da parte del preso scrivi subito qui)
nel mentre non fare nulla di nulla, cuciti la bocca, non fare telefonate, a polizia CC, o prefettura, se no combini altri casini.
carminef92
11-08-2018, 11:37
tutto è successo la notte dell'1. Addirittura non fare telefonate?
paolopiccioli
13-08-2018, 14:50
tutto è successo la notte dell'1. Addirittura non fare telefonate?
pertanto era mercoledì 1 agosto (dici che ara notte) quindi significa 1 agosto tra le mezzanotte e la mattina ovvero tra le 22 e mezzanotte... (mercoledì' 1agosto)?
se così e (se e solo se non ti arriva alcuna notifica dalla Prefettura..(e non hai chiesto il premessimo per guidare ) valgono anche le "raccomandate " il 21 agosto scrivi qui intorno alle 18, e sii pronto il 22 di mattina presto ad andare in Prefettura..
carminef92
13-08-2018, 18:26
sisi, ti ripeto era la notte tra il 31 e l'1 .. esattamente le 3:20 dell'1 agosto. Non ho chiesto alcun permesso. perciò aspetto con ansia il 21. Comuqnue ti ho mandato un messaggio privato. Grazie
ps. nel caso in cui passino i 20 giorni, una volta ripresa la patente il prefetto puo comunque ri-sospenderla?? in questo caso i tempi si allungherebbero??
paolopiccioli
14-08-2018, 14:55
pertanto era mercoledì 1 agosto (dici che ara notte) quindi significa 1 agosto tra le mezzanotte e la mattina ovvero tra le 22 e mezzanotte... (mercoledì' 1agosto)?
se così e (se e solo se non ti arriva alcuna notifica dalla Prefettura..(e non hai chiesto il premessimo per guidare ) valgono anche le "raccomandate " il 21 agosto scrivi qui intorno alle 18, e sii pronto il 22 di mattina presto ad andare in Prefettura..
attieniti a quanto, per ora
carminef92
17-08-2018, 18:54
Va benissimo.. l unico dubbio che ho è : ma fa fede la data di onvio della raccomandata? Dk in quel caso potrebbe arrivare anche dopo i 20 giorni, o sbaglio?
paolopiccioli
18-08-2018, 15:26
Va benissimo.. l unico dubbio che ho è : ma fa fede la data di onvio della raccomandata? Dk in quel caso potrebbe arrivare anche dopo i 20 giorni, o sbaglio?
per ora è irrilevante.
carminef92
20-08-2018, 12:54
va bene, allora se non dovesse arrivare nulla, ci sentiamo domani per le 18
Ragazzi, scusate se mi intrometto, mi hanno ritirato la patente il 21 maggio con 0.78. Da allora silenzio (93 giorni) sono stato dai carabinieri e mi hanno detto che la sospensione della mia patente è terminata il 21 agosto. Cosa devo fare? Vorrei evitare almeno i test. Grazie
I test non li eviti in nessun caso.
Ma tanto che temi: mica sei un ubriacone od un tossico no?
Scusa kwang ma se ottengo l'annullamento della sospensione tramite istanza al prefetto non dovrebbero riconsegnarmi la patente? In ogni caso a quanto ho capito non bisogna essere degli ubriaconi o dei tossici per non passare gli esami...
Stai scherzando????
O ti vuoi autoassolvere????
carminef92
28-08-2018, 01:07
ciao a tutti allora la situazione si è evoluta in questo modo. Ho mandato l'stanza di restituzione x limiti di tempo, stamane sono andato in prefettura dove non trovavano niente a mio nome , perciò mi hanno mandato in caserma, dove hanno regolarmente spedito la patente nei limiti con timbro del prefetto perciò ricevuta. come mi comporto ora?
paolopiccioli
28-08-2018, 05:09
Se confermi che il Prefetto non ha emesso ordinanza di sospensione, nei 20 gg. (che sono perentori) la prefettura deve restituire la patente.
consiglio di procedere con istanza di restituzione alla forza di Polizia che ti ha ritirato la patente.
Si faccia mettere per iscritto dalla Prefettura che non trovano la sua patente, idem per la forza di polizia.
tra qualche giorno, proceda con denunzia per smarrimento patente (indicando tutti i fatti) e chieda la riammissione di una nuova patente.
carminef92
28-08-2018, 10:22
Se confermi che il Prefetto non ha emesso ordinanza di sospensione, nei 20 gg. (che sono perentori) la prefettura deve restituire la patente.
consiglio di procedere con istanza di restituzione alla forza di Polizia che ti ha ritirato la patente.
Si faccia mettere per iscritto dalla Prefettura che non trovano la sua patente, idem per la forza di polizia.
tra qualche giorno, proceda con denunzia per smarrimento patente (indicando tutti i fatti) e chieda la riammissione di una nuova patente.
Ma la forza di polizia, mi ha rilasciato un un foglio che attesta che loro giorno 2 agosto hanno inviato la patente regolarmente, ricevendo anche la conferma del prefetto. perciò domani mattina mi reco in prefettura con , foglio polizia spedizione, pec istanza inviata e vediamo che ne esce, eventualmentee scrivo subito qui per sapere cosa inviare.
paolopiccioli
28-08-2018, 14:47
Ma la forza di polizia, mi ha rilasciato un un foglio che attesta che loro giorno 2 agosto hanno inviato la patente regolarmente, ricevendo anche la conferma del prefetto. perciò domani mattina mi reco in prefettura con , foglio polizia spedizione, pec istanza inviata e vediamo che ne esce, eventualmentee scrivo subito qui per sapere cosa inviare.
in tal caso domandi l'accesso agli atti alla prefettura per verificare se il prefetto ha emesso ordinanza entro 20 gg.
Se non aha emessa, dovrà diffidare per iscritto la prefettura alla riconsegna della Patente,
carminef92
28-08-2018, 20:12
Pensa sia oppurtuno che io mi prepari già una diffida? non so se l'ho già detto ma qui la prefettura è aperta solo di lunedi e mercoledi!
carminef92
29-08-2018, 10:59
Oggi magicamente in un secondo hanno trovsto tutto subito! Va be, chisà cosa ci sta dietro.. comunque nel decreto dicono che devo fare una visita, visto che non abito in loco. Posso farla anche subito? In cosa consiste la visita?
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.