Visualizza Versione Completa : Udite udite ...popolo del 186 cds
Automobilista guida ubriaco ma viene assolto dalle accuse: “Era gentile”
https://www.fanpage.it/automobilista-guida-ubriaco-ma-viene-assolto-dalle-accuse-era-gentile/
paolopiccioli
08-06-2018, 17:56
ricorso che una sentenza (nel civil low ) il ns. sistema non VINCOLA nessuno se non le parti in causa.
ricorso che una sentenza (nel civil low ) il ns. sistema non VINCOLA nessuno se non le parti in causa.
E quindi? Spiegati in modo comprensibile , l'articolo del giornale è abbastanza superficiale ,credo che non corrisponda a quello che ben conosciamo , altrimenti sarebbe davvero un CIVIL LOW di cui tutti ci potremmo "approfittare " in maniera ben conscia .
paolopiccioli
11-06-2018, 10:33
E quindi? Spiegati in modo comprensibile , l'articolo del giornale è abbastanza superficiale ,credo che non corrisponda a quello che ben conosciamo , altrimenti sarebbe davvero un CIVIL LOW di cui tutti ci potremmo "approfittare " in maniera ben conscia .
significa, che questa sentenza a tutti gli altri voi, e futuri altri in stato di ebbrezza non si applicherà.
darkside
11-06-2018, 19:07
E quindi? Spiegati in modo comprensibile , l'articolo del giornale è abbastanza superficiale ,credo che non corrisponda a quello che ben conosciamo , altrimenti sarebbe davvero un CIVIL LOW di cui tutti ci potremmo "approfittare " in maniera ben conscia .
Nel 2015 è stato introdotta una causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto, art. 131-bis codice penale, per cui è esclusa la punibilità (cioè non verrà celebrato il processo e non sarà applicata una sanzione penale) "quando, per le modalità della condotta e per l'esiguità del danno o del pericolo, valutate ai sensi dell'articolo 133, primo comma, l'offesa è di particolare tenuità e il comportamento risulta non abituale." In parole povere vuol dire che allo Stato non conviene celebrare un processo lungo anni per una fesseria occasionale che non ha causato danni rilevanti a nessuno.
Civil law è la categoria in cui rientra l'ordinamento italiano, che si differenzia dal common law anglosassone. La differenza sta nel fatto che nel common law, i casi giudiziari "fanno precedente" mentre nel civil law non fanno precedente e i giudici sono tenuti a rispettare solo le leggi, non le precedenti pronunce di altri giudici. In concreto vuol dire che se c'è un processo, non è un argomento valido - generalmente - dire "ma in quell'altro caso hanno deciso così!", nemmeno "ma la Cassazione ha detto". Il giudice applicherà la legge come ritiene opportuno tenendo conto solo della legge stessa e del caso in particolare. Normalmente le pronunce della Cassazione hanno comunque una certa importanza e di solito i giudicanti inferiori si adeguano.
Nel caso in questione il cittadino fermato non ha arrecato nessun danno, la condotta non era abituale e il pericolo era minimo (1,1 è molto vicino a 0,8, soglia minima penale... oltre a questo appariva ben in possesso delle sue facoltà mentali, non era aggressivo, sonnolento o confuso, perciò si può ritenere che in quel momento non fosse particolarmente pericoloso per il prossimo). Perciò i giudice - d'appello - ha ritenuto di non dover applicare una sanzione penale. Questo però è un caso straordinario, di solito le pronunce di particolare tenuità vengono fatte in fase addirittura d'indagine, più raramente nel giudizio, tantomeno d'appello.
Ho dato rapidamente una scorsa ai tuoi post degli anni precedenti, e mi pare che tu invece sia nella categoria ">1,50 + incidente". Direi purtroppo che nel tuo caso non si possa chiedere questa causa di non punibilità, perché il pericolo era rilevante e il danno è avvenuto. Se vuoi, puoi comunque chiedere al tuo avvocato se ne hai uno se si può provare a chiederla, ma ti preannuncio che molto probabilmente non si può.
Ultima nota: la sentenza di proscioglimento per tenuità del fatto vale come giudicato civile e amministrativo, nel senso che accerta che il fatto è avvenuto e l'imputato lo ha commesso. Ciò implica che le sanzioni civili o amministrative verranno applicate ugualmente. Vengono meno solo le sanzioni penali (quindi carcere e ammenda).
PS: Non sono un avvocato.
paolopiccioli
13-06-2018, 16:14
Nel 2015 è stato introdotta una causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto, art. 131-bis codice penale, per cui è esclusa la punibilità (cioè non verrà celebrato il processo e non sarà applicata una sanzione penale) "quando, per le modalità della condotta e per l'esiguità del danno o del pericolo, valutate ai sensi dell'articolo 133, primo comma, l'offesa è di particolare tenuità e il comportamento risulta non abituale." In parole povere vuol dire che allo Stato non conviene celebrare un processo lungo anni per una fesseria occasionale che non ha causato danni rilevanti a nessuno.
Civil law è la categoria in cui rientra l'ordinamento italiano, che si differenzia dal common law anglosassone. La differenza sta nel fatto che nel common law, i casi giudiziari "fanno precedente" mentre nel civil law non fanno precedente e i giudici sono tenuti a rispettare solo le leggi, non le precedenti pronunce di altri giudici. In concreto vuol dire che se c'è un processo, non è un argomento valido - generalmente - dire "ma in quell'altro caso hanno deciso così!", nemmeno "ma la Cassazione ha detto". Il giudice applicherà la legge come ritiene opportuno tenendo conto solo della legge stessa e del caso in particolare. Normalmente le pronunce della Cassazione hanno comunque una certa importanza e di solito i giudicanti inferiori si adeguano.
Nel caso in questione il cittadino fermato non ha arrecato nessun danno, la condotta non era abituale e il pericolo era minimo (1,1 è molto vicino a 0,8, soglia minima penale... oltre a questo appariva ben in possesso delle sue facoltà mentali, non era aggressivo, sonnolento o confuso, perciò si può ritenere che in quel momento non fosse particolarmente pericoloso per il prossimo). Perciò i giudice - d'appello - ha ritenuto di non dover applicare una sanzione penale. Questo però è un caso straordinario, di solito le pronunce di particolare tenuità vengono fatte in fase addirittura d'indagine, più raramente nel giudizio, tantomeno d'appello.
Ho dato rapidamente una scorsa ai tuoi post degli anni precedenti, e mi pare che tu invece sia nella categoria ">1,50 + incidente". Direi purtroppo che nel tuo caso non si possa chiedere questa causa di non punibilità, perché il pericolo era rilevante e il danno è avvenuto. Se vuoi, puoi comunque chiedere al tuo avvocato se ne hai uno se si può provare a chiederla, ma ti preannuncio che molto probabilmente non si può.
Ultima nota: la sentenza di proscioglimento per tenuità del fatto vale come giudicato civile e amministrativo, nel senso che accerta che il fatto è avvenuto e l'imputato lo ha commesso. Ciò implica che le sanzioni civili o amministrative verranno applicate ugualmente. Vengono meno solo le sanzioni penali (quindi carcere e ammenda).
PS: Non sono un avvocato.
Lo ripeto le Sentenze vincolano solo le parti in causa.
Sia un punto charissimo: questi sono "malati" al primo articolo letto su un Giornale corrono a googlare e trovano la soluzione impossibile, con le conseguenze del caso.
In primis si tratta di una sentenza di Corte d'Appello
quando vi sarà una cassazione a sezioni unite, e dopo che la varia giurisprudenza propenderà per tale soluzione (tra 4/5 anni almeno) ne riparliamo
per ora
dimenticate il tutto.
darkside
14-06-2018, 22:15
Lo ripeto le Sentenze vincolano solo le parti in causa.
Sia un punto charissimo: questi sono "malati" al primo articolo letto su un Giornale corrono a googlare e trovano la soluzione impossibile, con le conseguenze del caso.
In primis si tratta di una sentenza di Corte d'Appello
quando vi sarà una cassazione a sezioni unite, e dopo che la varia giurisprudenza propenderà per tale soluzione (tra 4/5 anni almeno) ne riparliamo
per ora
dimenticate il tutto.
Sì, lo so, infatti stavo semplicemente spiegando a Lupus la situazione affinché non si facesse false illusioni.
Comunque per la seconda fascia lieve, senza aggravanti, la tenuità del fatto viene applicata abbastanza frequentemente e c'è già stata almeno una pronuncia della Cassazione a Sezioni Unite. In particolare hanno accertato che non si può sancire
https://www.penalecontemporaneo.it/d/4673-le-sezioni-unite-sull-applicabilita-del-nuovo-art-131-bis-cp-alle-contravvenzioni-stradali-art-186
Però ripeto, mi è stato detto - a proposito non sono io quello con il problema sul 186 ma un mio caro - che le conseguenze amministrative e civili restano. La sentenza ha valore di giudicato. Penalmente il fatto è irrilevante ma amministrativamente il proscioglimento vale da accertamento dell'illecito.
Abbiamo i sapientoni del blog , oltre che il sempre più simpatico paolopiccioli , se tu ti facessi una cultura di sentenze ambigue e strane inerenti il 186 probabilmente non faresti certi affermazioni . Per come dai le risposte " il malato" sembri tu , cogli l'ironia e dedicati ai tuoi studi giuridici senza infastidire il prossimo .visto che sei nel blog ;) solo per quello e non hai nessuna esperienza sul campo e nemmeno nessuna competenza a quanto leggo . ..studia studia
paolopiccioli
20-06-2018, 07:24
Abbiamo i sapientoni del blog , oltre che il sempre più simpatico paolopiccioli , se tu ti facessi una cultura di sentenze ambigue e strane inerenti il 186 probabilmente non faresti certi affermazioni . Per come dai le risposte " il malato" sembri tu , cogli l'ironia e dedicati ai tuoi studi giuridici senza infastidire il prossimo .visto che sei nel blog ;) solo per quello e non hai nessuna esperienza sul campo e nemmeno nessuna competenza a quanto leggo . ..studia studia
sembri un altro "corona"
Avv. G. Lore
20-06-2018, 07:52
Invito gli utenti a valutare i giusti comportamenti .........
sembri un altro "corona"
sempre meglio che il Saviano del blog :D
paolopiccioli
23-06-2018, 13:07
sempre meglio che il Saviano del blog :D
io preferisco somigliare ad uno scrittore/giornalista di chiara fama, ricco, senza problemi di dipendenze e rispettato (DA QUELLI CHE CONTANO) e non dai pagliacci, una persona che ha speso la propria vita contro mafia e camorra e vicino ai deboli.
nel mentre ricordo che l'ordinamento penale ed amministrativo, mette pedone al tuo caso.
paolopiccioli
23-06-2018, 13:10
Sì, lo so, infatti stavo semplicemente spiegando a Lupus la situazione affinché non si facesse false illusioni.
Comunque per la seconda fascia lieve, senza aggravanti, la tenuità del fatto viene applicata abbastanza frequentemente e c'è già stata almeno una pronuncia della Cassazione a Sezioni Unite. In particolare hanno accertato che non si può sancire
https://www.penalecontemporaneo.it/d/4673-le-sezioni-unite-sull-applicabilita-del-nuovo-art-131-bis-cp-alle-contravvenzioni-stradali-art-186
Però ripeto, mi è stato detto - a proposito non sono io quello con il problema sul 186 ma un mio caro - che le conseguenze amministrative e civili restano. La sentenza ha valore di giudicato. Penalmente il fatto è irrilevante ma amministrativamente il proscioglimento vale da accertamento dell'illecito.
come puoi ben constatare, il soggetto si è già ben fatto molte idee, sogna già di poter riavere la patente, magari con le scuse dell'Ordinamento, e si elegge a interprete di Sentenze, e dottrina: GOOGLE help him...
ora lasciamolo sbollentare nel suo brodo.
darkside
25-06-2018, 20:20
come puoi ben constatare, il soggetto si è già ben fatto molte idee, sogna già di poter riavere la patente, magari con le scuse dell'Ordinamento, e si elegge a interprete di Sentenze, e dottrina: GOOGLE help him...
ora lasciamolo sbollentare nel suo brodo.
Purtroppo quando si è in una situazione del genere è fisiologico cercare ovunque appigli che sembrano promettere una via d'uscita rapida e indolore dal gorgo, lo capisco benissimo. Gli auguro tutta la fortuna del mondo.
paolopiccioli
26-06-2018, 09:14
Purtroppo quando si è in una situazione del genere è fisiologico cercare ovunque appigli che sembrano promettere una via d'uscita rapida e indolore dal gorgo, lo capisco benissimo. Gli auguro tutta la fortuna del mondo.
Siamo d'accordo, essere vicini "moralmente", ma questo significa anche far capire - se serve a bastonate figurative - che sta inseguendo la mosca albina.
I ricorsi costano, e spesso si risolvono in un unitile perdita di denaro, e nervosismo.
si affidi ad un buon avvocato ed ad un assistente sociale che lo possa accompagnare in questo percorso.
Siamo d'accordo, essere vicini "moralmente", ma questo significa anche far capire - se serve a bastonate figurative - che sta inseguendo la mosca albina.
I ricorsi costano, e spesso si risolvono in un unitile perdita di denaro, e nervosismo.
si affidi ad un buon avvocato ed ad un assistente sociale che lo possa accompagnare in questo percorso.
io preferisco somigliare ad uno scrittore/giornalista di chiara fama, ricco, senza problemi di dipendenze e rispettato (DA QUELLI CHE CONTANO) e non dai pagliacci, una persona che ha speso la propria vita contro mafia e camorra e vicino ai deboli.
nel mentre ricordo che l'ordinamento penale ed amministrativo, mette pedone al tuo caso.
Sei un un disturbatore ,non produci niente di positivo, se fossi l'amministratore/moderatore del blog ti caccerei , in quanto alla tua esperienza a livello giuridico ?Sei a un livello basico , classico studente in cerca di informazione per acculturarsi nella materia ... ma sempre basico resterai . Mi sbagliavo non potresti mai essere Saviano , a differenza sua rimarrai anche povero di spirito oltre che di denaro se continui con questo atteggiamento . Non ti preoccupare per il mio avvocato , è un buon avvocato ,e non mi affido di certo google . Le notizie qui si discutevano in maniera cordiale e pacifica , prima che arrivassero certi elementi come te !Spera di non incappare in qualche guaio giudiziario , poi davvero dovrai trovarti un bravo avvocato , hai seri problemi a stare in blog che non ti riguarda dove suggerisci assistenti sociali a chi non conosci . Mi fai tenerezza ,cresci ragazzo! Anche se in ogni caso ti farà crescere la vita con i suoi aspetti imprevisti ed ambigui , vedrai che poi ti ti passerà la voglia di giudicare in maniere strafottente e approssimativa chi non conosci
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.