andpig86
07-04-2018, 18:18
Buongiorno,
Ho ricevuto oggi un verbale per mancata fornitura dati conducente del veicolo di mia proprietà, che in data 23/07/2017 violava ex art 126bis cdz e il cui verbale è stato notificato il 24/12/2017 (la domenica di vigilia di natale... certo...). Io non ho ricevuto nessuna ar o avviso di giacenza per il primo verbale, pertanto vengo a conoscenza della prima violazione solo ora tramite il secondo verbale che riporta queste info. Ho anche notato che la presunta notifica del primo verbale è ben oltre i 90 giorni previsti dal cds ( è riportato: "non è stato possibile contestare immediatamente causa: violazione emersa in seguito ad accertamenti d ufficio esperiti in tempo successivo ed in assenza del trasgressore). Vorrei quindi capire se muovere ricorso al prefetto per il non rispetto dei tempi di notifica del primo verbale e quindi far annullare anche il secondo o se mi convenga cercare di dimostrare la sua non avvenuta notifica. Ho anche il dubbio se convenga piuttosto agire tramite gdp.
Ho ricevuto oggi un verbale per mancata fornitura dati conducente del veicolo di mia proprietà, che in data 23/07/2017 violava ex art 126bis cdz e il cui verbale è stato notificato il 24/12/2017 (la domenica di vigilia di natale... certo...). Io non ho ricevuto nessuna ar o avviso di giacenza per il primo verbale, pertanto vengo a conoscenza della prima violazione solo ora tramite il secondo verbale che riporta queste info. Ho anche notato che la presunta notifica del primo verbale è ben oltre i 90 giorni previsti dal cds ( è riportato: "non è stato possibile contestare immediatamente causa: violazione emersa in seguito ad accertamenti d ufficio esperiti in tempo successivo ed in assenza del trasgressore). Vorrei quindi capire se muovere ricorso al prefetto per il non rispetto dei tempi di notifica del primo verbale e quindi far annullare anche il secondo o se mi convenga cercare di dimostrare la sua non avvenuta notifica. Ho anche il dubbio se convenga piuttosto agire tramite gdp.