Visualizza Versione Completa : Ricorso contro diniego a rifare la patente passati 3 anni dall'incidente
Buongiorno a tutti,
chiedo cortesemente e con urgenza a chi ha ricevuto dopo la sentenza penale di messa alla prova (con estinzione dl reato per 186/2 lett C) la notifica di revoca con tale dicitura "ai sensi dell'art 219 comma ter...non può conseguire una nuova patente prima di tre anni a decorrere dalla data di accertamento del reato" come si è mosso con il ricorso, con quali tempistiche e i risultati ottenuti.
Grazie.
squanif86
01-12-2017, 18:48
Ciao hope, io ho provato a fare ricorso verso il giudice di pace. Il quale ha emesso in ordinanza dove dava ragione a me in merito alla data di accertamento (dal momento del fatto) in quanto la messa alla prova non ha sentenza. Purtroppo la questura ha fatto opposizione e la sentenza da ragione a loro (3anni da passaggio in giudicato). Ora sto pensando se fare ricorso, ma vedo sparire soldi e basta
Cavolo..ma tu ti sei opposto al diniego della motorizzazione? Nel senso avevi compilato le carte per l iscrizione a rifare la patente in motorizzazione e poi ti sei opposto al loro blocco? Quanti mesi sono passati dalla tua opposizione e dunque da quanto non guidi? Sono in preda al panico totale.
squanif86
02-12-2017, 16:53
No io ho fatto appello certo il giudice di pace quando mi è stata notificata la revoca (avevo sentito la motorizzazione la quale come data di accertamento teneva conto dell'accertamento del reato, come da nota del ministero). Successivamente il giudice a seguito del ricorso aveva chiesto di trovare un accordo con la prefettura: data di accertamento nel caso di messa alla prova parte dal momento del accaduto in quanto non c'è sentenza di condanna. A questo invito la questura ha risposto picche e qualche settimana dopo il giudice ha cambiato completamente opinione in merito dando ragione alla questura e rigettando in toto il mio ricorso. Attualmente sono 3 anni che non guido e secondo giudice e questura dovrò attendere altri 2 anni prima di potere riconsegnare la patente.
paolopiccioli
03-12-2017, 13:33
No io ho fatto appello certo il giudice di pace quando mi è stata notificata la revoca (avevo sentito la motorizzazione la quale come data di accertamento teneva conto dell'accertamento del reato, come da nota del ministero). Successivamente il giudice a seguito del ricorso aveva chiesto di trovare un accordo con la prefettura: data di accertamento nel caso di messa alla prova parte dal momento del accaduto in quanto non c'è sentenza di condanna. A questo invito la questura ha risposto picche e qualche settimana dopo il giudice ha cambiato completamente opinione in merito dando ragione alla questura e rigettando in toto il mio ricorso. Attualmente sono 3 anni che non guido e secondo giudice e questura dovrò attendere altri 2 anni prima di potere riconsegnare la patente.
la questuraaaa?
squanif86
03-12-2017, 17:06
Prefetto, per me sono la stessa razza.
paolopiccioli
04-12-2017, 13:01
Prefetto, per me sono la stessa razza.
uhm, che allora stai lontano dai ricorsi.
squanif86
04-12-2017, 19:28
Paolo. Non ho capito il senso del tuo messaggio.
paolopiccioli
05-12-2017, 09:13
Paolo. Non ho capito il senso del tuo messaggio.
il senso è che prendi alla leggera la fattispecie (Questura/Prefettura sono la stessa razza...) vuol dire nulla.
inoltre confondi, le sentenze (emesse dal Giudice) con i provvedimenti amministrativi (che nel tuo caso sono adottati dal Prefetto)
il ricorso si basa sul diritto amministrativo, che è complicatissimo - tanto è che gli amministrativisi veri sono pochi e cari molto - dove basta una virgola, una a/e per vincere perdere il ricorso: inoltre le spese anche in caso di vittoria vengono sempre (o quasi) compensate... tu paghi le tue, loro si pagano le loro, ma se perdi vengono sempre addebitate al ricorrente.
lascia perdere e rilassati, 2 anni passano fretta...
squanif86
05-12-2017, 10:41
Buongiorno Paolo, sinceramente non so chi tu sia. Ma non permetterti di dire a qualcuno su questo blog "rilassati che 2 anni passano in fretta" perché probabilmente tu non hai la più pallida idea di cosa sia anche solo un mese senza patente. Ne tantomeno cosa voglia dire essere rimpallato da un ufficio all'altro in un continuo scarica barile. Io ho raccontato il mio proseguo dopo la sentenza di estinzione del reato a seguito di messa alla prova. Io non scrivo i miei atti ma ho un legale.
Sono perfettamente d'accordo con squanif!credo che per quanto ci riguarda dopo l'errore commesso e la buona volonta' di riabilitarci con una messa alla prova non sia corretto ricevere la stessa pena di chi fa opposizione e riceve una sentenza di condanna!!!!la legge non dice questo espressamente e le circolari ministeriali non sono legge!! Tanto e' che fino a mesi fa i TAR ci davano ragione!!anzi ritengo per quanto riguarda il mio caso che sia veramente triste dopo aver passato un periodo bruttissimo e aver dimostrato di seguire una strada positiva, sentirsi dire "beh l hai sprecata, non aveva senso con una pena sospesa, il tuo percorso lo potevi fare per conto tuo"!!
Per via di questa situazione mi ritrovo a 36 anni con genitori anziani, senza poter decidere di fare finalmente una famiglia che tanto desideravo e con il lavoro in bilico!!praticamente sono allo stesso punto di partenza di 3 anni e mezzo fa!!!allora non dovevano nemmeno loro darmi la possibilita' di ammettermi in tal caso di revoca!!!anche perche' non si puo' considerare una persona abile per anni alla guida e poi applicare una pena a distanza di anni in modo da rovinarle la vita solo per puro accanimento!!!l'accertamento del reato si esplica con la sentenza di condanna!!!e la nostra non lo e'!
Che poi si vergognino!!neanche a loro e' chiaro a chi bisogna fare ricorso!!!si rimbalzano l un altro!!!dove sta la chiarezza nel diritto di difesa???quando i TAR si esprimevano a nostro favore allora il TAR non era piu competente vero??!!prima era un diritto oggettivo poi e' diventato soggettivo!!!si parla di diritto amministrativo???allora spiegami tu paolopiccioli perche' deve decidere un giudice ordinario adesso!!perche' neanche il giudice di pace non andrebbe piu' bene!!!
squanif86
05-12-2017, 16:51
La cosa più assurda più è trovarsi a parlare con persone (capo ufficio) che non hanno nemmeno idea dei periodi di revoca (3-5 anni tanto che cambia) ne la differenza tra in ordinanza è una sentenza. E una volta fatto capire che questa pratica che loro applicano seguendo la nota ministeriale è al limite del anti costituzionale rispondo, ha ragione ma.. perché nessuno si pone il problema della differenza di pena tra chi patteggia e chi fa la messa alla prova? Perché chi in teoria si mette in gioco di più spendendo il suo tempo oltre la pena (dovuta)deve rimetterci ancora. È una pratica ingiusta è iniqua, basti pensare che nei procedimenti penali il presofferto viene scomputato. Scusate lo sfogo ma oggi dopo l'ennesima umiliazione sono nero.
Ricordo a tutti che questo dubbio sulla revoca e sulla messa in prova c'erano già nel momento dell'introduzione di questa nuova normativa...quindi si è operata una scelta, ovviamente l'avvocato è stato ben contento di percepire l'onorario e le varie associazioni di avere manovalanza gratuita...poi un premio lo avete avuto, siete totalmente incensurati.
Io (come altri qui) mi son fatto 5 anni di revoca (scadono a febbraio) senza poter guidare un'auto (tra cautelare e sentenza avrei potuto guidare 2 mesi e mezzo, ho evitato di buttar soldi) e nonostante la non menzione sono bene o male pregiudicato per la legge, solo perché la messa in prova non esisteva ancora.
Senza patente e pure pregiudicato di fatto.
Ripeto si sapeva che la revoca era una sanzione accessoria di natura amministrativa, così come quando vi riferite alle sentenze favorevoli del TAR si dimentica di dire che avverso l'Avvocatura dopo pochi iniziali (pochissimi) casi ha cominciato sempre a far ricorso vincendo sistematicamente, anche quando qui si portavano sentenze favorevoli io me le segnavo e qualche mese dopo trovavo il controricorso sfavorevole, anche per questo ho evitato di far ricorso e buttar via soldi mancando meno di due anni.
Solo che era bello illudersi, ma cercate, l'Avvocatura ha sempre controricorso e sempre vinto. Tranne pochissimi casi iniziali quando era evidentemente stata presa alla sprovvista.
Ribadendo il fatto che senza accertamento del reato in sede penale, la pena ritorna a essere amministrativa e quindi torni alla data dell'incidente; in veneto le sentenze hanno riportato la data di inizio della revoca al giorno dell'incidente e qui in Emilia Romagna il modus operandi è proprio dalla data dell'incidente se non hai condanna, poi per l'utente WALKER979 la data della revoca è stata propio quella dell'incidente (circa 6/7 mesi fà scriveva).. Dai HOPE che magari ci applicano la legge in maniera corretta!!!
La tua sentenza di proscioglimento che data ha?
Dobbiamo capire però nel caso che non la applichino come muoverci, quindi dal giudice di pace no direi....
Io ho avuto la sentenza a fine marzo.ed e diventata irrevocabile dopo tre mesi.la motorizzazione mi ha bloccata a voce senza inoltrare la pratica di iscrizione e adesso devo inviare istanza scritta dall avv a loro in modo da ottenere il diniego e la loro specifica sull autorita a cui fare ricorso.con le feste di mezzo mi sa che passera un bel po.mi hanno detto che purtroppo a loro dispiace perche sono consapevoli dell iniquita' tra chi ha fatto un percorso rieducativo e chi no.sono in uno stato mentale terribile.ma non mollo.
squanif86
07-12-2017, 17:51
Hope sono nella tua stessa condizione, io mi appresto a fare ricorso verso la sentenza del giudice di pace. La cosa che davvero non capisco è perché tutti (compresi i funzionari) si rendono conto che è una cosa iniqua e al limite della costituzionalità, però quando poi devono ricorrere o emettere sentenze diventano sordi e vanno avanti come i panzer con "noi applichiamo solo la nota del ministero"
paolopiccioli
08-12-2017, 05:18
Hope sono nella tua stessa condizione, io mi appresto a fare ricorso verso la sentenza del giudice di pace. La cosa che davvero non capisco è perché tutti (compresi i funzionari) si rendono conto che è una cosa iniqua e al limite della costituzionalità, però quando poi devono ricorrere o emettere sentenze diventano sordi e vanno avanti come i panzer con "noi applichiamo solo la nota del ministero"
againeeee... tutti chi? i funzionari emettono sentenze?
lo ripeto, l'Italia è un paese di diritto: purtroppo per far valere i tuoi diritti, devi valutare due cose essenziali:
1) i costi
2) i tempi
detto questo, parti dal principio che il Diritto Amministrativo è un diritto speciale, che le a differenza del giudizio civile (in caso di soccombenza dello Stato) è quasi impossibile che sia condannato alle spese.
A questo si aggiunge che lo Stato di avvale gratuitamente dell'Avvocatura di Stato, tu no!
TRADOTTO: anche se se avessi molta grana da buttare nel WC, (e tu non ne hai) è possibile che il ricorso si concluda tra ben oltre 2 anni! senza contare che anche vincendo un riscorso contro la Prefettura essa potrebbe 1) proporre ricorso al Consiglio Di stato e proseguire fino alla Cassazione a costo 0 per LORO a costi inimmaginabili per te.
2) non proporre ricorso, e non eseguire la Sentenza e dovresti fare un altro ricorso al TAR in ottemperanza: altre spese e tempi.
TRADOTTO PIU' SEMPLICEMENTE: METTITI IL CUORE IN PACE, non fare nulla 2 anni passano in fretta: i soldi che risparmi del ricorso dalli ad un pensionato o disoccupato che ti porta in giro quando serve.
paolopiccioli
08-12-2017, 05:24
Che poi si vergognino!!neanche a loro e' chiaro a chi bisogna fare ricorso!!!si rimbalzano l un altro!!!dove sta la chiarezza nel diritto di difesa???quando i TAR si esprimevano a nostro favore allora il TAR non era piu competente vero??!!prima era un diritto oggettivo poi e' diventato soggettivo!!!si parla di diritto amministrativo???allora spiegami tu paolopiccioli perche' deve decidere un giudice ordinario adesso!!perche' neanche il giudice di pace non andrebbe piu' bene!!!
Se tu non sai a chi fare ricorso è normale: non sei un giurista.
Se un Avvocato non sa a chi fare riscorso è grave: essendo un giurista.
Se un Avvocato non sa come capire a chi fare riscorso è GRAVISSIMO: esiste un istituto giuridico che ti indico cui aver chiaro a chi proporre il ricorso.https://www.laleggepertutti.it/codice-proc-civile/art-47-cod-proc-civile-procedimento-del-regolamento-di-competenza
paolopiccioli
08-12-2017, 05:28
Hope sono nella tua stessa condizione, io mi appresto a fare ricorso verso la sentenza del giudice di pace. La cosa che davvero non capisco è perché tutti (compresi i funzionari) si rendono conto che è una cosa iniqua e al limite della costituzionalità, però quando poi devono ricorrere o emettere sentenze diventano sordi e vanno avanti come i panzer con "noi applichiamo solo la nota del ministero"
perchè esiste la Gerarchia, ovvero il funzionario , deve applicare i regolamenti e le circolari, e se ha dei dubbi può - non deve - chiedere al gerarca superiore, in ogni modo applicando una Circolare Ministeriale la PA, si esime da responsabilità avendo seguito quanto chiarito nella stessa.
Sarai tu (nel caso non sia d'accordo) a proporre i ricorsi necessari, per far valere i tuoi diritti soggettivi e/o interessi legittimi.
paolopiccioli
08-12-2017, 05:31
Ricordo a tutti che questo dubbio sulla revoca e sulla messa in prova c'erano già nel momento dell'introduzione di questa nuova normativa...quindi si è operata una scelta, ovviamente l'avvocato è stato ben contento di percepire l'onorario e le varie associazioni di avere manovalanza gratuita...poi un premio lo avete avuto, siete totalmente incensurati.
Io (come altri qui) mi son fatto 5 anni di revoca (scadono a febbraio) senza poter guidare un'auto (tra cautelare e sentenza avrei potuto guidare 2 mesi e mezzo, ho evitato di buttar soldi) e nonostante la non menzione sono bene o male pregiudicato per la legge, solo perché la messa in prova non esisteva ancora.
Senza patente e pure pregiudicato di fatto.
Ripeto si sapeva che la revoca era una sanzione accessoria di natura amministrativa, così come quando vi riferite alle sentenze favorevoli del TAR si dimentica di dire che avverso l'Avvocatura dopo pochi iniziali (pochissimi) casi ha cominciato sempre a far ricorso vincendo sistematicamente, anche quando qui si portavano sentenze favorevoli io me le segnavo e qualche mese dopo trovavo il controricorso sfavorevole, anche per questo ho evitato di far ricorso e buttar via soldi mancando meno di due anni.
Solo che era bello illudersi, ma cercate, l'Avvocatura ha sempre controricorso e sempre vinto. Tranne pochissimi casi iniziali quando era evidentemente stata presa alla sprovvista.
credo che la tua saggezza possa fase breccia nell'ostilità (in pieno diritto) di altri utenti.
senza entrare nella tua fattispecie, cui a breve ne uscirai, hai seguito per anni le varie Sentenze, pensa se ci fossi stato tu come Attore, ora saresti ancora senza patente e con almeno 10.000 euro in meno sul C/c.
Io ho avuto la sentenza a fine marzo.ed e diventata irrevocabile dopo tre mesi.la motorizzazione mi ha bloccata a voce senza inoltrare la pratica di iscrizione e adesso devo inviare istanza scritta dall avv a loro in modo da ottenere il diniego e la loro specifica sull autorita a cui fare ricorso.con le feste di mezzo mi sa che passera un bel po.mi hanno detto che purtroppo a loro dispiace perche sono consapevoli dell iniquita' tra chi ha fatto un percorso rieducativo e chi no.sono in uno stato mentale terribile.ma non mollo.
Scusa HOPE, ma devo essermi perso qualche cosa della tua storia... Tu hai la patente adesso, giusto? La sentenza di proscioglimento è di giugno 2017? E poi la prefettura ti ha revocato la patente... Quando?
No io adesso ho la patente revocata!!!mi e' arrivata l'ordinanza pochi giorni fa ma ho avuto la sentenza di estinzione del reato a fine marzo, divenuta irrevocabile a fine giugno!adesso vedro' come procedere.ma sicuramente non ho intrapreso questo percorso per chiuderla cosi.
No io adesso ho la patente revocata!!!mi e' arrivata l'ordinanza pochi giorni fa ma ho avuto la sentenza di estinzione del reato a fine marzo, divenuta irrevocabile a fine giugno!adesso vedro' come procedere.ma sicuramente non ho intrapreso questo percorso per chiuderla cosi.
Concordo con te, tienici informati su come intendi procedere e forza HOPE.
Mi ero perso questa sentenza di Udine postata nel forum MESSA ALLA PROVA.. Ma mi chiedo.. annullando l'ordinanza continui a guidare? Poi avvocatura dello stato fa ricorso, giusto? Ma contro chi lo fà, contro l'annullamento del giudice di pace in questione? Perchè poi devi pagare dei soldi nel caso vincesse l'avvocatura?
http://www.cudini.it/Case-History/Diritto-Civile/Altri-istituti-di-diritto/La-revoca-della-patente-di-guida-non-e-automatica-in-caso-di-positiva-conclusione-della-messa-alla-prova
Ciao Squanif86, per cortesia puoi scrivermi in privato? Ho delle domande piu' precise da farti perche' ho intenzione di ricorrere pure io contro l'ordinanza del prefetto.grazie.
squanif86
22-12-2017, 19:25
Ciao Hope ti ho scritto in privato. Fammi sapere se ti è arrivato il messaggio
credo che la tua saggezza possa fase breccia nell'ostilità (in pieno diritto) di altri utenti.
senza entrare nella tua fattispecie, cui a breve ne uscirai, hai seguito per anni le varie Sentenze, pensa se ci fossi stato tu come Attore, ora saresti ancora senza patente e con almeno 10.000 euro in meno sul C/c.
Non oso pensare, guarda.
Dopo la vittoria di una signora presso il mio TAR locale mi ero fatto fare un preventivo per ricorrere anch'io dallo stesso avvocato, primario professionista.
Poi fortunatamente mi sono accorto che l'Avvocatura aveva fatto controricorso ed ho bloccato tutto, perché non solo la signora ha poi perso, ma è stata condannata anche a pagare 4000 euro di spese di giustizia, senza contare il doppio onorario del legale...più di 10000 euro in tutto sicuramente...
So che poi la stessa ha proseguito contro questa sentenza civilmente, ma non ho più seguito dal momento che la mia revoca residua diminuiva sempre più ed i tempi della giustizia li conosciamo tutti quanti...
Anche perché ho avuto come la sensazione che si entri in un "tunnel", spiego meglio: nel penale soccombi, hai speso soldi, allora ricorri al TAR, butti via ancora dei soldi perché soccombi, ma vuoi dire che li consideri semplicemente persi o provi a ricorrere ulteriormente? Ma certo che sì, e spendi altri soldi. Ed avanti così.
Insomma più spendi soldi, più, per non considerarli "buttati alle ortiche", ne spendi altri perché c'è sempre la speranza di averla vinta ed a quel punto poter dire "non ho sprecato i miei soldi".
Spero di essermi spiegato (maldestramente).
Anche perché poi c'è tutta la parte delle CML, che va avanti per anni ed anni, anche un decennio ho letto, con spese periodiche, tempi lunghi e le solite incertezze del nostro sistema italico.
Xreader parli del ricorso della signora da cui e' scaturita la famosa sentenza del consiglio di stato di giugno 2016?
Ricordo che la signora in questione aveva una sentenza di condanna alle spalle come la tua.Infatti tu hai fatto benissimo a non procedere.Con una messa alla prova svolta, ribadisco, non c' e' sentenza di condanna!
paolopiccioli
06-01-2018, 12:09
Non oso pensare, guarda.
Dopo la vittoria di una signora presso il mio TAR locale mi ero fatto fare un preventivo per ricorrere anch'io dallo stesso avvocato, primario professionista.
Poi fortunatamente mi sono accorto che l'Avvocatura aveva fatto controricorso ed ho bloccato tutto, perché non solo la signora ha poi perso, ma è stata condannata anche a pagare 4000 euro di spese di giustizia, senza contare il doppio onorario del legale...più di 10000 euro in tutto sicuramente...
So che poi la stessa ha proseguito contro questa sentenza civilmente, ma non ho più seguito dal momento che la mia revoca residua diminuiva sempre più ed i tempi della giustizia li conosciamo tutti quanti...
Anche perché ho avuto come la sensazione che si entri in un "tunnel", spiego meglio: nel penale soccombi, hai speso soldi, allora ricorri al TAR, butti via ancora dei soldi perché soccombi, ma vuoi dire che li consideri semplicemente persi o provi a ricorrere ulteriormente? Ma certo che sì, e spendi altri soldi. Ed avanti così.
Insomma più spendi soldi, più, per non considerarli "buttati alle ortiche", ne spendi altri perché c'è sempre la speranza di averla vinta ed a quel punto poter dire "non ho sprecato i miei soldi".
Spero di essermi spiegato (maldestramente).
Anche perché poi c'è tutta la parte delle CML, che va avanti per anni ed anni, anche un decennio ho letto, con spese periodiche, tempi lunghi e le solite incertezze del nostro sistema italico.
stai sereno, che in questo forum la maggior parte ciarlano ma pochi ricorrono... hai fatto bene a non buttare i soldi nel WC
Paolopiccioli come mai sei cosi' accanito per una situazione che neanche ti sfiora vista la semplice sospensione di 3 mesi con un auto a noleggio pure? ( forse ho letto frettolosamente i tuoi post..)
squanif86
07-01-2018, 14:16
Per Hope: appena riesco ad avere le motivazioni della sentenza te le giro in privato, allego invece una sentenza del 03/11/2017 relativa la messa alla prova e diniego della motorizzazione (riguarda art. 120 C.d.S ma secondo il mio legale applicabile anche al art. 186 C.d.S) spero possa essere utile anche a voi.
Il Tar Lombardia, sez. Brescia, con la sentenza 1305/2017 ha espresso il principio per cui il beneficio della messa alla prova, estinguendo il reato, non consente un diniego di rilascio del titolo abilitativo alla guida per mancanza dei requisiti morali ai sensi dell’art. 120, comma 1, del Codice della Strada. Difatti, tale norma richiede vi sia stata una condanna penale irrevocabile, cosa che non si verifica in caso di estinzione del reato.
https://giurisprudenzaamministrativa.wordpress.com/2017/11/08/patente-illegittimo-diniego-di-rilascio-se-il-richiedente-e-stato-ammesso-alla-messa-alla-prova-per-reati-di-droga/
Grazie squanif!!si l avevo letto infatti!!!
Xreader parli del ricorso della signora da cui e' scaturita la famosa sentenza del consiglio di stato di giugno 2016?
Ricordo che la signora in questione aveva una sentenza di condanna alle spalle come la tua.Infatti tu hai fatto benissimo a non procedere.Con una messa alla prova svolta, ribadisco, non c' e' sentenza di condanna!
Sì, ma non dimenticare che io, la signora ed altri non avevamo la possibilità di fare i map ai tempi, quindi non ci è stata data alcuna possibilità “di riscattarci” come dite voi.
Detto questo va anche detto che neppure voi coi map avevate la garanzia, alla fine la revoca è una sanzione amministrativa che nel testo della mia condanna penale NON VIENE NEPPURE ENUNCIATA.
Così come non viene stabilito alcun termine per iniziare a scontarla, ovviamente, eppure il TAR...
Il giudice in soldoni non mi ha condannato alla revoca, è stato in seguito il prefetto.
Il giudice ha dichiarato solo la confisca della vettura (per la quale poi c’è stato un altro successivo decreto prefettizio di esecuzione, da un altro ufficio, separato dalla revoca).
Fate comunque bene ad attaccarvi ai cavilli.
Sì, ma non dimenticare che io, la signora ed altri non avevamo la possibilità di fare i map ai tempi, quindi non ci è stata data alcuna possibilità “di riscattarci” come dite voi.
Detto questo va anche detto che neppure voi coi map avevate la garanzia, alla fine la revoca è una sanzione amministrativa che nel testo della mia condanna penale NON VIENE NEPPURE ENUNCIATA.
Così come non viene stabilito alcun termine per iniziare a scontarla, ovviamente, eppure il TAR...
Il giudice in soldoni non mi ha condannato alla revoca, è stato in seguito il prefetto.
Il giudice ha dichiarato solo la confisca della vettura (per la quale poi c’è stato un altro successivo decreto prefettizio di esecuzione, da un altro ufficio, separato dalla revoca).
Fate comunque bene ad attaccarvi ai cavilli.
Infatti non la potevi fare e dispiace, se adesso c'è è per il Berlusca visto che la hanno fatta per lui.
Ma.. Cavilli? Nessun cavillo e nessun trucco, ma semplicemente la MAP la puoi usare una sola volta nella vita a MONTE del processo e quindi non hai accertamento del reato in quanto sei PROSCIOLTO. Poi devi lavorare per assolvere la MAP.
Per chi ha condanna il giudice la DISPONE nella sentenza e il prefetto la esegue, mentre per chi non ha condanna il reato torna in sede amministrativa e il prefetto accerta e DISPONE.
MOLTO DIVERSA LA QUESTIONE....Infatti accerta con le prove che ha in mano...Cioè il verbale della polizia di quando hai soffiato...In quella data!!!
La verità è che se la data di accertamento del reato viene considerata quella del proscioglimento in sede penale è una truffa, ma si sa.. Italia paese dei balocchi...
Non so neanche perché perdo tempo a spiegartelo, visto che tu non hai fatto questo percorso (però astrattamente ne parli...) e io la legge la conosco per filo e per segno.
Credo che questo forum serva a dare consigli e condividere esperienze se queste possono essere utili e al passo con le nuove normative.. Non credo serva parlare di cose brutte e inutili...
P.S. Se a me la revocheranno per tre anni dal proscioglimento e a un altro applicano la legge correttamente sarò contento per lui.
Infatti non la potevi fare e dispiace, se adesso c'è è per il Berlusca visto che la hanno fatta per lui.
Ma.. Cavilli? Nessun cavillo e nessun trucco, ma semplicemente la MAP la puoi usare una sola volta nella vita a MONTE del processo e quindi non hai accertamento del reato in quanto sei PROSCIOLTO. Poi devi lavorare per assolvere la MAP.
Per chi ha condanna il giudice la DISPONE nella sentenza e il prefetto la esegue, mentre per chi non ha condanna il reato torna in sede amministrativa e il prefetto accerta e DISPONE.
MOLTO DIVERSA LA QUESTIONE....Infatti accerta con le prove che ha in mano...Cioè il verbale della polizia di quando hai soffiato...In quella data!!!
La verità è che se la data di accertamento del reato viene considerata quella del proscioglimento in sede penale è una truffa, ma si sa.. Italia paese dei balocchi...
Non so neanche perché perdo tempo a spiegartelo, visto che tu non hai fatto questo percorso (però astrattamente ne parli...) e io la legge la conosco per filo e per segno.
Credo che questo forum serva a dare consigli e condividere esperienze se queste possono essere utili e al passo con le nuove normative.. Non credo serva parlare di cose brutte e inutili...
P.S. Se a me la revocheranno per tre anni dal proscioglimento e a un altro applicano la legge correttamente sarò contento per lui.
Grazie per aver perso tempo testicolo di un maleducato.
Parli tu senza conoscere, perché il giudice non DISPONE proprio un bel niente nella sentenza di condanna in merito alla REVOCA ED ALLA SUA DECORRENZA TEMPISTICA (data di accertamento).
Non troverai mai in nessuna sentenza penale per 186 la disposizione di revoca da parte del giudice, MAI, in nessuna sentenza...LA REVOCA È AMMINISTRATIVA E LA DISPONE IL PREFETTO NON IN GIUDICE.
È il Prefetto che dispone la REVOCA È DA QUANDO ESSA ABBIA INIZIO, non il Giudice.
Poi chiaro mi spiace che abbiate perso denaro e tempo per fare i map inutilmente, MA LO SAPEVATE DALL’INIZIO CHE SULLA REVOCA NON C’ERA NESSUNA CERTEZZA, perché ne parlavate ora come oggi, il forum fa fede.
Ora vi aggrappate alla sentenza del tizio con la patente sospesa per mancanza dei requisiti morali (e fate bene), ma non dimenticate che il giudice non è scemo, il tizio gliela hanno sospesa in quanto criminale abituale, voi a bordo di un’AUTO che è un’ARMA avete provocato un INCIDENTE che poteva essere o lo è stata una STRAGE.
Con un tasso abnorme da alcolizzati.
Punto.
Poi sognare è anche vivere.
squanif86
10-01-2018, 10:08
Ciao a tutti, vi chiederei di non degenerare la discussione. Il forum nasce per aiutarsi a districarsi in una legge che semplicemente è scritta male, non siamo a dire chi o cosa uno a fatto, lo sabbiamo bene tutti quello che è successo, quindi niente giudizi da moralisti che sinceramente non è utile a nessuno. Ora dispiace a tutti essere dentro questo circo e essere presi in giro, dispiace però che la legge NON sia uguale per tutti, perché questa legge diversamente dalle altre non da una certezza della pena punto. Tutto gira attorno a questo, e per me e dello stesso avviso lo è anche il mio legale, la storia che la revoca parta dall'accertamento del reato in sede penale risulta al limite della costituzionalità in quanto la certezza della pena non risulta uguale, ma diversa e relativa alle celerità dei vari tribunali.
Quindi ritornando a noi penso sia giusto condividere su questo forum le storie anche per cercare un qualsiasi tipo di cavillo giuridico per aiutare chi vuole intraprendere la strada del ricorso, senza alcun rancore.
Saluti
Ma certo squanif86...
Io per mia parte vi ho fornito uno spunto di riflessione, dato che è evidente da certi post che non sapevate/trascuravate che quando andate a sentenza penale (e lo capisco non essendoci passati) il Giudice non dispone la revoca della patente e non menziona tanto più da quando essa decorra.
Il Giudice nel testo della sentenza:
a. vi condanna al reato disponendo i giorni di carcere la loro eventuale conversione pecuniaria
b. vi confisca la vettura in quanto corpo di reato
c. magari vi dà la sospensione condizionale e la non menzione.
Nulla minimamente di nulla e lo ripeto per l'ultima volta sulla revoca e sulla sua decorrenza.
Della revoca che è amministrativa se ne occupa squisitamente poi il Prefetto con un suo decreto a parte nel quale ricostruisce le circostanze e dice anche per bene a partire da quando la scontate.
E' inutile dire che il giudice penale dispone/condanna/nonsochealtro la revoca, perché non lo fa.
Confisca solo la vettura con il quale si è commesso il reato, della patente non gliene frega nulla.
Poi fate le vostre riflessioni, io vi ho fornito dati CERTI, se ne uscite meglio per voi.
Grazie per aver perso tempo testicolo di un maleducato.
Parli tu senza conoscere, perché il giudice non DISPONE proprio un bel niente nella sentenza di condanna in merito alla REVOCA ED ALLA SUA DECORRENZA TEMPISTICA (data di accertamento).
Non troverai mai in nessuna sentenza penale per 186 la disposizione di revoca da parte del giudice, MAI, in nessuna sentenza...LA REVOCA È AMMINISTRATIVA E LA DISPONE IL PREFETTO NON IN GIUDICE.
È il Prefetto che dispone la REVOCA È DA QUANDO ESSA ABBIA INIZIO, non il Giudice.
Poi chiaro mi spiace che abbiate perso denaro e tempo per fare i map inutilmente, MA LO SAPEVATE DALL’INIZIO CHE SULLA REVOCA NON C’ERA NESSUNA CERTEZZA, perché ne parlavate ora come oggi, il forum fa fede.
Ora vi aggrappate alla sentenza del tizio con la patente sospesa per mancanza dei requisiti morali (e fate bene), ma non dimenticate che il giudice non è scemo, il tizio gliela hanno sospesa in quanto criminale abituale, voi a bordo di un’AUTO che è un’ARMA avete provocato un INCIDENTE che poteva essere o lo è stata una STRAGE.
Con un tasso abnorme da alcolizzati.
Punto.
Poi sognare è anche vivere.
Certo come no, hai proprio ragione tu.. Parla ancora della MAP dai che siamo curiosi... Denaro? la MAP si fa gratis, smetti di dare informazioni false. E ancora con sta storia del giudice e del prefetto.. Se ti condannano il giudice dispone e il prefetto esegue prendendo atto della tua condanna e delle pene accessorie relative, se ti prosciolgono invece il reato ritorna a essere SOLO AMMINISTRATIVO e il prefetto deve accertare il reato amministrativo che è la REVOCA, ma la differenza è tutta nella data di accertamento del reato che ritorna a essere quella dell'incidente. Cambia molto e lo dovresti capire pure tu...
Sai cosa dispiace a te? Se qualcuno usufruendo di una legge nuova (2014) e facendo la MAP fa solo il cautelare senza patente e rifà gli esami di guida anni dopo quando gli viene revocata, magari senza stare altro tempo senza patente o poco tempo con i tempi lunghi della comunicazione tribunale/prefettura e arrivando ai 3 anni dalla data dell'incidente, come speriamo succeda a persone come me e altri.
Smettila di dire fregnacce come ti ho sentito dire sulla MAP, certe clamorose (per dirne una: hai detto che se sei recidivo non la puoi fare, naturalmente è falso) e che ingannano le persone che invece devono essere informate perfettamente per potere decidere su come procedere.
Sono molto contento che tra poco potrai riprendere la patente e finalmente sarai sereno
Ciao a tutti, vi chiederei di non degenerare la discussione. Il forum nasce per aiutarsi a districarsi in una legge che semplicemente è scritta male, non siamo a dire chi o cosa uno a fatto, lo sabbiamo bene tutti quello che è successo, quindi niente giudizi da moralisti che sinceramente non è utile a nessuno. Ora dispiace a tutti essere dentro questo circo e essere presi in giro, dispiace però che la legge NON sia uguale per tutti, perché questa legge diversamente dalle altre non da una certezza della pena punto. Tutto gira attorno a questo, e per me e dello stesso avviso lo è anche il mio legale, la storia che la revoca parta dall'accertamento del reato in sede penale risulta al limite della costituzionalità in quanto la certezza della pena non risulta uguale, ma diversa e relativa alle celerità dei vari tribunali.
Quindi ritornando a noi penso sia giusto condividere su questo forum le storie anche per cercare un qualsiasi tipo di cavillo giuridico per aiutare chi vuole intraprendere la strada del ricorso, senza alcun rancore.
Saluti
Non sopporto la cattiveria e lo sperare che siccome sono nella merda lo devono essere pure gli altri, purtroppo lo si evince chiaramente.. Anche raccontando balle clamorose.. mi sono morso la lingua molte volte ma a un certo punto bisogna dire basta
Non sopporto la cattiveria e lo sperare che siccome sono nella merda lo devono essere pure gli altri, purtroppo lo si evince chiaramente.. Anche raccontando balle clamorose.. mi sono morso la lingua molte volte ma a un certo punto bisogna dire basta
Tipo come quel cretino di paolopiccioli che addirittura a me ha lanciato una scommessa che perderò il ricorso.... ma vedi tu se devo venire a scrivere su un forum per confrontarmi su varie esperienze... e devo avere anche la iella di un ebete!!! Mhaaa
Certo come no, hai proprio ragione tu.. Parla ancora della MAP dai che siamo curiosi... Denaro? la MAP si fa gratis, smetti di dare informazioni false. E ancora con sta storia del giudice e del prefetto.. Se ti condannano il giudice dispone e il prefetto esegue prendendo atto della tua condanna e delle pene accessorie relative, se ti prosciolgono invece il reato ritorna a essere SOLO AMMINISTRATIVO e il prefetto deve accertare il reato amministrativo che è la REVOCA, ma la differenza è tutta nella data di accertamento del reato che ritorna a essere quella dell'incidente. Cambia molto e lo dovresti capire pure tu...
Sai cosa dispiace a te? Se qualcuno usufruendo di una legge nuova (2014) e facendo la MAP fa solo il cautelare senza patente e rifà gli esami di guida anni dopo quando gli viene revocata, magari senza stare altro tempo senza patente o poco tempo sfruttando i tempi lunghi della comunicazione tribunale/prefettura, come speriamo succeda a persone come me e altri.
Smettila di dire fregnacce come ti ho sentito dire sulla MAP, certe clamorose e che ingannano le persone che invece devono essere informate perfettamente per potere decidere su come procedere.
Sono molto contento che tra poco potrai riprendere la patente e finalmente sarai sereno
Sei un falso, NELLA SENTENZA DI CONDANNA PENALE IL GIUDICE DISPONE SOLO LA CONFISCA DELLA VETTURA E LA SANZIONE PECUNIARIA ALTERNATIVA AL CARCERE, EVENTUALMENTE LA NON MENZIONE E LA SOSPENSIONE CONDIZIONALE, NON DISPONE LA REVOCA DELLA PATENTE.
Non c'è scritto da nessuna parte nel dispositivo. Punto. Che ti piaccia o no. Non parla mai della patente.
LA REVOCA LA DISPONE IL PREFETTO COSI' COME LA SUA DECORRENZA.
Evidentemente se insisti hai un tornaconto personale o non sai leggere.
p.s. la MAP l'hai fatta gratis, chi lo mette in dubbio, ma suppongo tu abbia pagato chi ha gestito la pratica di richiesta, o no, furbone?
Ed il tuo tempo non ha valore? Ah, sì, quest'ultimo è vero.
sei un falso, nella sentenza di condanna penale il giudice dispone solo la confisca della vettura e la sanzione pecuniaria alternativa al carcere, eventualmente la non menzione e la sospensione condizionale, non dispone la revoca della patente.
Non c'è scritto da nessuna parte nel dispositivo. Punto. Che ti piaccia o no. Non parla mai della patente.
La revoca la dispone il prefetto cosi' come la sua decorrenza.
Evidentemente se insisti hai un tornaconto personale o non non sa leggere. "A noi interessa che con la map il reato torni a essere solo amministrativo e quindi nessun
accertamento del reato in fase penale, visto che non c'e' essendo prosciolti, cosi' che i tre anni partano dalla data dell'incidente e quindi stai meno tempo senza patente...chiaro? "
ed il tuo tempo non ha valore? Ah, sì, quest'ultimo è vero. "si, lavori certo.. Ma questa e' un ovvieta' "
P.s. La map l'hai fatta gratis, chi lo mette in dubbio, ma suppongo tu abbia pagato chi ha gestito la pratica di richiesta, o no, furbone? "No, la puoi fare gratis, io la pagai (1000 euro) ma ho suggerito a altri di farsela da soli poiche' e' semplice"
sei un falso, nella sentenza di condanna penale il giudice dispone solo la confisca della vettura e la sanzione pecuniaria alternativa al carcere, eventualmente la non menzione e la sospensione condizionale, non dispone la revoca della patente.
Non c'è scritto da nessuna parte nel dispositivo. Punto. Che ti piaccia o no. Non parla mai della patente.
La revoca la dispone il prefetto cosi' come la sua decorrenza.
Evidentemente se insisti hai un tornaconto personale o non non sa leggere.P.s. La map l'hai fatta gratis, chi lo mette in dubbio, ma suppongo tu abbia pagato chi ha gestito la pratica di richiesta, o no, furbone? "No, la puoi fare gratis, io la pagai (1000 euro) ma ho suggerito a altri di farsela da soli poiche' e' semplice"
ed il tuo tempo non ha valore? Ah, sì, quest'ultimo è vero.
La revoca la dispone il prefetto cosi' come la sua decorrenza.
"A noi interessa che con la map il reato torni a essere solo amministrativo e quindi nessun
accertamento del reato in fase penale, visto che non c'e' essendo prosciolti, cosi' che i tre anni partano dalla data dell'incidente e quindi stai meno tempo senza patente...chiaro? "
La map l'hai fatta gratis, chi lo mette in dubbio, ma suppongo tu abbia pagato chi ha gestito la pratica di richiesta, o no, furbone?
"No, la puoi fare gratis, io la pagai (1000 euro) ma ho suggerito a altri di farsela da soli poiche' e' semplice" VEDI PERCHE' TI DICO DI STARE ZITTO
ed il tuo tempo non ha valore? Ah, sì, quest'ultimo è vero
"si, lavori certo.. Ma questa e' un ovvieta' "
Sono molto contento che tra poco guiderai ancora e smetterai di dire balle
"si, lavori certo.. Ma questa e' un ovvieta' "
P.s. La map l'hai fatta gratis, chi lo mette in dubbio, ma suppongo tu abbia pagato chi ha gestito la pratica di richiesta, o no, furbone? "No, la puoi fare gratis, io la pagai (1000 euro) ma ho suggerito a altri di farsela da soli poiche' e' semplice"
"si, lavori certo.. Ma questa e' un ovvieta' "
ecco le risposte dai che capisci...
Sono molto contento che tra poco guiderai ancora e smetterai di dire balle
Non riesci neanche a scrivere un post di senso compiuto burlone di un ipocrita... :D
Sì, dal 24 febbraio tornerò a guidare, ma stai sereno che tornerò qui a farmi grasse risate quando darete una bella zuccata al muro, non tu ovviamente. :D
Sai perché?
Perché sei un falso della serie "vai prima tu che poi io ti seguo".
Questo thread è lo specchio di quello relativo alla data di accertamento del reato anche al di fuori della MAP, dove era tutto un pubblicare sentenze del TAR a favore salvo guardarsi bene anche solo ad accennare ai controricorsi dell'Avvocatura di Stato sistematicamente vinti, solo io li evidenzia a suo tempo...nessuno poi che sia andato avanti per la via civile... :D
Così come nessuno che qua in questa sezione abbia mai portato esempi concreti di riuscita di qualcosa.
Ah, la MAP, la vittoria di Pirro che ha permesso di "riscattarvi", pagando tempo e denaro.
Immagino sia così la fila del SERT...per fortuna non ci sono mai stato a differenza tua che ho letto ti sei fatto tutte le visite con l'alcologo (a proposito con quanto ti han fermato che non l'hai mai scritto? sarai mica un altro paolopiccolo con 2,70g/l di tasso e recidiva? non siete i primi per altro...)
Vai vai su...
hai proprio ragione, sono contento per te
Sto forum è degenerato..... ognuno vuole vedere l'altro nella merda più puzzolente della propria.... lo sapete che FACCIO io?? VI MANDO TUTTI A FANCULO E VIA..... MASSA DI ALCOLIZZATI DROGATI
hai proprio ragione, sono contento per te
Io sono contento che la gente conosca la VERA VERITA'.
Sto forum è degenerato..... ognuno vuole vedere l'altro nella merda più puzzolente della propria.... lo sapete che FACCIO io?? VI MANDO TUTTI A FANCULO E VIA..... MASSA DI ALCOLIZZATI DROGATI
Viene voglia pure a me...ma tornerò a leggere questo thread, cazzo se tornerò.
Io sono contento che la gente conosca la VERA VERITA'.
Scusami tanto non avevo capito che stai soffrendo veramente molto, mi spiace per te... Vedi, tu vorresti che io ti offendo ma fondamentalmente fai solo pietà.
Dai che il 24 febbraio arriva presto
Scusami tanto non avevo capito che stai soffrendo veramente molto, mi spiace per te... Vedi, tu vorresti che io ti offendo ma fondamentalmente fai solo pietà.
Dai che il 24 febbraio arriva presto
Mi ricordi il tasso con cui sei stato fermato?
Lo sai che l'abuso di alcol provoca danni neurodegenerativi irreversibili?
Al corso con l'alcologo non te l'hanno detto?
Poverino, ti rispondo citando questo mio post, e rosica:
Sei un falso, NELLA SENTENZA DI CONDANNA PENALE IL GIUDICE DISPONE SOLO LA CONFISCA DELLA VETTURA E LA SANZIONE PECUNIARIA ALTERNATIVA AL CARCERE, EVENTUALMENTE LA NON MENZIONE E LA SOSPENSIONE CONDIZIONALE, NON DISPONE LA REVOCA DELLA PATENTE.
Non c'è scritto da nessuna parte nel dispositivo. Punto. Che ti piaccia o no. Non parla mai della patente.
LA REVOCA LA DISPONE IL PREFETTO COSI' COME LA SUA DECORRENZA.
Evidentemente se insisti hai un tornaconto personale o non sai leggere.
p.s. la MAP l'hai fatta gratis, chi lo mette in dubbio, ma suppongo tu abbia pagato chi ha gestito la pratica di richiesta, o no, furbone?
Ed il tuo tempo non ha valore? Ah, sì, quest'ultimo è vero.
Che la gente sappia il quaquaraqua che sei.
Sto forum è degenerato..... ognuno vuole vedere l'altro nella merda più puzzolente della propria.... lo sapete che FACCIO io?? VI MANDO TUTTI A FANCULO E VIA..... MASSA DI ALCOLIZZATI DROGATI
Veramente chi vuole questo sono solo due persone che non avendo nulla da fare scrivono in forum che non gli competono.. ma ribadisco hanno poco da fare nella vita e non capiscono che la gente non è felice di vederli 5 anni senza patente, gli altri si raccontano le proprie esperienze invece e si aiutano
Mi ricordi il tasso con cui sei stato fermato?
Lo sai che l'abuso di alcol provoca danni neurodegenerativi irreversibili?
Al corso con l'alcologo non te l'hanno detto?
Poverino, ti rispondo citando questo mio post, e rosica:
Che la gente sappia il quaquaraqua che sei.
Rosica e di che cosa? di 5 anni senza patente? tu speri che la gente se li faccia come te, io spero di no invece
Veramente chi vuole questo sono solo due persone che non avendo nulla da fare scrivono in forum che non gli competono.. ma ribadisco hanno poco da fare nella vita e non capiscono che la gente non è felice di vederli 5 anni senza patente, gli altri si raccontano le proprie esperienze invece e si aiutano
Prendi in giro la gente...continua a farlo... :D :D :D
Prendi in giro la gente...continua a farlo... :D :D :D
dicendo che la MAP è gratis? O dicendo che la MAP la possono fare anche i recidivi?
Rosica e di che cosa? di 5 anni senza patente?
Rosichi che sei stato smascherato quaquaraqua.
Io invito tutti a non fidarsi del soggetto in questione, leggete i suoi post.
Ricordatevi del thread sulla data di accertamento del reato in cui si postavano solo le sentenze favorevoli del TAR omettendo i controricorsi dell'Avvocatura.
Qui finirà lo stesso, nessuno vuole ubriaconi per le strade e si assume la responsabilità di rivedersi un cactus di nuovo con 2,7g/l per le strade a far incidenti o te che te ne guardi bene, ma se ti han spedito a fare il corso con l'alcologo...diccelo dai, ti prego.
dicendo che la MAP è gratis?
Fingi di non capire poverino.
Ma sai come riderò vero...
Per me sarai il nuovo Cactus, ma ci scommetto che tu o sei già recidivo.
Sei un falso, NELLA SENTENZA DI CONDANNA PENALE IL GIUDICE DISPONE SOLO LA CONFISCA DELLA VETTURA E LA SANZIONE PECUNIARIA ALTERNATIVA AL CARCERE, EVENTUALMENTE LA NON MENZIONE E LA SOSPENSIONE CONDIZIONALE, NON DISPONE LA REVOCA DELLA PATENTE.
Non c'è scritto da nessuna parte nel dispositivo. Punto. Che ti piaccia o no. Non parla mai della patente.
LA REVOCA LA DISPONE IL PREFETTO COSI' COME LA SUA DECORRENZA.
Evidentemente se insisti hai un tornaconto personale o non sai leggere.
Ahaha, sei pure recidivo come Cactus, oltre al tasso enorme.
Lo sapevo.
Sei una sagoma!!!!!
:D :D :D
Sei un falso, NELLA SENTENZA DI CONDANNA PENALE IL GIUDICE DISPONE SOLO LA CONFISCA DELLA VETTURA E LA SANZIONE PECUNIARIA ALTERNATIVA AL CARCERE, EVENTUALMENTE LA NON MENZIONE E LA SOSPENSIONE CONDIZIONALE, NON DISPONE LA REVOCA DELLA PATENTE.
Non c'è scritto da nessuna parte nel dispositivo. Punto. Che ti piaccia o no. Non parla mai della patente.
LA REVOCA LA DISPONE IL PREFETTO COSI' COME LA SUA DECORRENZA.
Evidentemente se insisti hai un tornaconto personale o non sai leggere.
ma noi non siamo condannati
ma noi non siamo condannati
Infatti, giustissimo, non esiste la condanna penale alla revoca della patente.
Nessuno col dp o con la sentenza è stato condannato alla revoca.
Hope è la prova evidente di ciò.
Pooi voi fate pure ricorso che magari vi va bene, ma non ascoltate questa sagoma del "vai avanti tu che poi vedo ed eventualmente ti seguo".
E ricordatevi sempre il TAR con la data di accertamento del reato, con il controricorso hanno condannato anche alle spese di giustizia (migliaia di euro).
:D
Ahaha, sei pure recidivo come Cactus, oltre al tasso enorme.
Lo sapevo.
Sei una sagoma!!!!!
:D :D :D
infatti parlo per esperienza personale, recidivo come avevo gia scritto varie volte e ho fatto la MAP; come vedi informazione corretta, anche sei recidivo puoi fare la MAP. Quindi?
Infatti, giustissimo, non esiste la condanna penale alla revoca della patente.
Cercati qualche sentenza o decreto penale, non ci sta scritto.
e quindi nessun accertamento del reato in fase penale. dai che ci arriviamo... infatti a WALKER979 dopo MAP la data di revoca partiva dalla data dell'incidente
infatti parlo per esperienza personale, recidivo come avevo gia scritto varie volte e ho fatto la MAP; come vedi informazione corretta, anche sei recidivo puoi fare la MAP. Quindi?
Ottimo.
Abbiamo completato il profilo, pure recidivo.
'sto thread grazie alla partecipazione di alcuni è da segnalare all'Associazione Vittime della Strada.
Ottimo.
Abbiamo completato il profilo, pure recidivo.
ma sei a posto? L'informazione è SE SEI RECIDIVO PUOI FARE LA MAP. POi se la vuoi fare o no saranno affari tuoi. Nessun altra informazione, eri tu cazzaro che gli dicevi di no a un latro utente
'sto thread grazie alla partecipazione di alcuni è da segnalare all'Associazione Vittime della Strada.
e alla associazione dei depressi italiani, hai bisogno di farti curare; ci avrai raccontato la tua storia 100 volte.... Che poteva essere utile prima del 2014, ma dopo.... a che serve?
ma sei a posto? L'informazione è SE SEI RECIDIVO PUOI FARE LA MAP. POi se la vuoi fare o no saranno affari tuoi. Nessun altra informazione, eri tu cazzaro che gli dicevi di no a un latro utente
Vedi che secondo me non sei sobrio, parlavamo che IL GIUDICE NON CONDANNA ALLA REVOCA e tu mi parli di altro.
Sono contento che anche i recidivi possano fare la MAP così come sono contento che esista la MAP che venga concessa anche nel caso di rischio revoca ecc, tra l'altro salva dalla confisca della vettura anche se suppongo che la tua fosse distrutta, è ottima.
e alla associazione dei depressi italiani, hai bisogno di farti curare
Mi sembra di essere più vispo che mai, tu magari un po' bevuto sì.
Vedi che secondo me non sei sobrio, parlavamo che IL GIUDICE NON CONDANNA ALLA REVOCA e tu mi parli di altro.
Sono contento che anche i recidivi possano fare la MAP così come sono contento che esista la MAP che venga concessa anche nel caso di rischio revoca ecc, tra l'altro salva dalla confisca della vettura anche se suppongo che la tua fosse distrutta, è ottima.
supponi male cazzaro, la sto guidando adesso con 25 euro di danni; ne beccassi una eh.. neanche per sbaglio.... MA POI MI CHIEDO MA CHE C'ENTRA? Dai sfogati un po' ne hai bisogno
supponi male cazzaro, la sto guidando adesso con 25 euro di danni; ne beccassi una eh.. neanche per sbaglio.... MA POI MI CHIEDO MA CHE C'ENTRA? Dai sfogati un po' ne hai bisogno
Ottimo, ancora meglio, pensa se te la confiscassero, vedi che la MAP è buona cosa.
Però cerca di star sobrio che sei già alla seconda volta e non c'è due senza tre.
[QUOTE=xreader;105630]Vedi che secondo me non sei sobrio, parlavamo che IL GIUDICE NON CONDANNA ALLA REVOCA e tu mi parli di altro.
Sono contento che anche i recidivi possano fare la MAP così come sono contento che esista la MAP che venga concessa anche nel caso di rischio revoca ecc, tra l'altro salva dalla confisca della vettura anche se suppongo che la tua fosse distrutta, è ottima.[/QUOTE
se a noi facessero partire la revoca dalla data dell'incidente tu saresti contento?
Ottimo, ancora meglio, pensa se te la confiscassero, vedi che la MAP è buona cosa.
Però cerca di star sobrio che sei già alla seconda volta e non c'è due senza tre.
alla terza, non ci becchi mai... che cazzaro che sei; e poi continui a non capire niente, non me la hanno confiscata poiché cointestata.. Dai dinne un altra che magari stavolta ci prendi...
alla terza, non ci becchi mai... che cazzaro che sei
SENZA PAROLE.
QUESTO E' QUELLO CHE VOGLIO DIRE QUANDO LA 186 NON SERVE A NULLA.
se a noi facessero partire la revoca dalla data dell'incidente tu saresti contento?
Certo!
squanif86
10-01-2018, 14:06
Vi chiedo cortesemente di scrivere in privato i vostri insulti personali. Grazie
SENZA PAROLE.
QUESTO E' QUELLO CHE VOGLIO DIRE QUANDO LA 186 NON SERVE A NULLA.
Certo!
Bravo finalmente ti sento dire qualcosa di decente, finalmente e ti auguro buon rientro alla guida
Vi chiedo cortesemente di scrivere in privato i vostri insulti personali. Grazie
hai ragione ma dopo un po' ti rompi
Bravo finalmente ti sento dire qualcosa di decente, finalmente e ti auguro buon rientro alla guida
Guarda che l'ho sempre scritto fin dall'inizio di questa diatriba, per me prima se ne esce meglio è, magari per sempre!
Io dico e lo ripeto semplicemente che come i ricorsi al TAR per la data dell'accertamento del reato (strada che speravo di seguire anch'io) non sono serviti a niente, parimenti non sarei proprio così sicuro che vada anche bene in questo caso e questa mia considerazione nasce anche dal fatto che non è vero che andando a sentenza/decreto penale il giudice condanna alla revoca, non è mai stato così.
Ricordate anche la famosa circolare del Ministero dell'Interno emessa da Alfano che in soldoni diceva alle Prefetture ed ai Tribunali bisogna fare in modo che i responsabili di 186 si mettessero alla guida il più tardi possibile dato l'elevato allarme sociale...
Guarda che l'ho sempre scritto fin dall'inizio di questa diatriba, per me prima se ne esce meglio è, magari per sempre!
Io dico e lo ripeto semplicemente che come i ricorsi al TAR per la data dell'accertamento del reato (strada che speravo di seguire anch'io) non sono serviti a niente, parimenti non sarei proprio così sicuro che vada anche bene in questo caso e questa mia considerazione nasce anche dal fatto che non è vero che andando a sentenza/decreto penale il giudice condanna alla revoca, non è mai stato così.
Ricordate anche la famosa circolare del Ministero dell'Interno emessa da Alfano che in soldoni diceva alle Prefetture ed ai Tribunali bisogna fare in modo che i responsabili di 186 si mettessero alla guida il più tardi possibile dato l'elevato allarme sociale...
Abbiamo idee giuridiche diverse sulla condanna o sul proscioglimento in fase penale e sulla data di accertamento del reato che ne consegue (che per noi MAP cambia tutto) e non credo verranno sanate, in bocca al lupo per gli esami
in bocca al lupo per gli esami
Ahahahajajjajaha a proposito sta studiando il signor xeader ?? Ahahah.
Mi scuso per inutile polemica che non giova a nessuno, ribadisco però il fatto che la MAP non costa nulla.. L'avvocato non serve.. è gratis.. Io pagai 1000 euro e se tornassi indietro col caz che glieli darei. Inoltre se sei recidivo la puoi fare sia che sei recidivo semplice (come me) sia reiterato. La differenza è negli anni che hai ri-commesso il reato, nei 5 anni, tra semplice e reiterato. Nel forum corretto (messa alla prova) ho postato le motivazioni che mi hanno portato a scegliere questa strada.
La famosa valutazione alcologa di cui parlavo è obbligatoria in quasi tutte le regioni se sei in terza fascia di alcolemia (con o senza incidente) per riprendere patente dopo cautelare; nessuna preoccupazione poiché non vai al SERT ma semplicemente vai da un medico in libera professione presso un ospedale locale e prenoti la visita tramite AUSL.
La valutazione dura ben 10 minuti e 100 euro in meno nel portafoglio; nessun pericolo di non passarla in quanto le domande sono di una banalità imbarazzante.. tipo hai capito di avere bevuto o eri consapevole di avere bevuto.. e in più ti fanno alcoltest quando arrivi in ambulatorio.
Buongiorno a tutti!vi informo che e' arrivato il diniego della motorizzazione che ovviamente riporta alla circolare n.15040 del 7.7.16 con data di accertamento del reato relativa a passaggio in giudicato della sentenza, nonostante la messa alla prova.E...rullo di tamburi...adesso la competenza per il ricorso ritorna al Tar, non piu' al giudice ordinario!!!dov e' finita la circolare successiva n.18817 del 31 agosto 2016 che aveva stabilito il contrario??Ma lo fanno apposta per allungare i tempi del ricorso? Per farti desistere visto che la somma da spendere e' ancora piu' ingente??E una volta adito il Tar magari questo si dichiarera' incompetente a decidere secondo l'ultima circolare e dovro' rivolgermi al giudice ordinario fino ad arrivare a triennio praticamente concluso?!!
squanif86
25-01-2018, 15:05
Ciao Hope, volevo chiederti dove hai trovato che la competenza è rimessa al Tar.
A questo punto per aiutare HOPE a fare una scelta consapevole su costi e eventuali controricorsi servirebbero quei famosi ricorsi della avvocatura dello stato contro le sentenze del TAR dei quali parlava XREADER sulla data di partenza del diniego di riprendere la patente (la famosa data di accertamento del reato).
Ho provato a cercarli questi ricorsi della avvocatura, ma non ho trovato nulla che riguarda una persona PROSCIOLTA dal reato (cioè ha fatto la messa alla prova), che è il suo caso. Sono rimasto a quelle sentenze del TAR del veneto (postate da utenti nel forum) che davano ragione a quelli che facevano ricorso, però non so se dopo l'avvocatura faceva controricorso.
XREADER, visto che hai scritto più volte che ti appuntavi il numero della sentenza e poi tempo dopo verificavi che l'avvocatura dello stato faceva ricorso e sistematicamente vinceva, riesci a postare o indicare dove si possono trovare questi importanti dati?
Non si trova nulla sui tar in merito alla messa alla prova se non per art 120 requisiti morali per precedenti di droga.la postilla di ricorso al tar o presid della repubblica mi e' stata specificata nella lettera di diniego della motorizzazione.
paolopiccioli
26-01-2018, 23:55
Non si trova nulla sui tar in merito alla messa alla prova se non per art 120 requisiti morali per precedenti di droga.la postilla di ricorso al tar o presid della repubblica mi e' stata specificata nella lettera di diniego della motorizzazione.
devi dimenticare google o iandex ma utilizzare le banche dati giuridiche (a pagamento)
in ogni modo, non fare nessun riscorso a pena di perdere 10 K di euro e la tua sentenza arriverà tra 4/5 anni...
vedi tu
Quindi... Potete indicarci dove trovare quelle famose sentenze della avvocatura dello stato (controricorso per persona prosciolta) e le banche dati giuridiche (a pagamento)?
paolopiccioli
29-01-2018, 16:53
Quindi... Potete indicarci dove trovare quelle famose sentenze della avvocatura dello stato (controricorso per persona prosciolta) e le banche dati giuridiche (a pagamento)?
l'Avvocatura di Stato non Sentenzia nulla, è la difesa dello Stato!
Devi cercare sentenze del Consiglio di Stato, Tar Lazio, Cassazione.
è inutile che ti indichi le banche dati giuridiche (non funzionano come google per la ricerca )
in ogni modo:
Comincia a "perdere tempo
"http://ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/opencms/_gazzetta_amministrativa/contenzioso_online/get_sentenze_cds_new.jsp?xSede=Consiglio+Di+Stato
e fatti aiutare da cactus
si si.. si sa cosa fa l'avvocatura dello stato, e grazie per le ottime e precise informazioni che hai dato....
Ma io attendo i controricorsi della avvocatura dello stato contro una persona prosciolta e senza data di accertamento del reato, quelli sistematicamente vinti per intenderci.
Quello serve a noi
cose all italiana
10-05-2018, 16:50
si si.. si sa cosa fa l'avvocatura dello stato, e grazie per le ottime e precise informazioni che hai dato....
Ma io attendo i controricorsi della avvocatura dello stato contro una persona prosciolta e senza data di accertamento del reato, quelli sistematicamente vinti per intenderci.
Quello serve a noi
Quando ti revocheranno la patente non ci sarà più bisogno di andare in cml se non per tuo squisito piacere di dimostrare che non sei un ubriacone, quindi se non ti interessa nè questo aspetto nè spendere soldi per ripresentarti in commissione potrai attendere che scadano i tre anni di revoca! 👍🏻
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.