as_it_is
03-11-2017, 02:47
Ciao. Una sera sono stato fermato dai carabinieri per un controllo e mi è stata contestata la carta di circolazione dell'auto non aggiornata: non riporta il nome dell'attuale proprietario (mio padre) ma solo quello del vecchio proprietario.
Mi è stato detto che avevo 60giorni di tempo dall'acquisto per far scrivere sul libretto il nome dell'attuale proprietario e avrebbero dovuto farmi una multa di 800€. Ho spiegato che l'auto fu presa USATA da un concessionario nel gennaio 2011 (loro lo sapevano perché l'hanno visto sul loro computer). Mi hanno lasciato andare senza multa, dicendomi di andare in motorizzazione e sistemare tutto.
Ho cercato in rete e ho scoperto si tratta dell'art 94, entrato in vigore nel novembre 2014, il che spiega perché al momento dell'acquisto nessuno si preoccupò di aggiornare il libretto di circolazione. Ho anche letto che la legge non è retroattiva:
https://www.diritto.it/carta-di-circolazione-il-grande-bluff/
Il soggetto che, invece, in forza di un atto posto in essere prima del 3 novembre 2014, usa già un veicolo non proprio o ha un’intestazione non aggiornata non dovrà far nulla; se lo vorrà, comunque, potrà effettuare lo stesso la registrazione, ma si tratta appunto di una facoltà e non di un obbligo
Quindi la mia domanda è: avevano ragione i carabinieri o posso continuare a circolare (come ho fatto per 6 anni) senza preoccupazioni?
EDIT: altra fonte che dice che non è obbligatorio: http://www.autoblog.it/post/372730/carta-di-circolazione-dal-3-novembre-va-aggiornata-tutte-le-esenzioni
Mi è stato detto che avevo 60giorni di tempo dall'acquisto per far scrivere sul libretto il nome dell'attuale proprietario e avrebbero dovuto farmi una multa di 800€. Ho spiegato che l'auto fu presa USATA da un concessionario nel gennaio 2011 (loro lo sapevano perché l'hanno visto sul loro computer). Mi hanno lasciato andare senza multa, dicendomi di andare in motorizzazione e sistemare tutto.
Ho cercato in rete e ho scoperto si tratta dell'art 94, entrato in vigore nel novembre 2014, il che spiega perché al momento dell'acquisto nessuno si preoccupò di aggiornare il libretto di circolazione. Ho anche letto che la legge non è retroattiva:
https://www.diritto.it/carta-di-circolazione-il-grande-bluff/
Il soggetto che, invece, in forza di un atto posto in essere prima del 3 novembre 2014, usa già un veicolo non proprio o ha un’intestazione non aggiornata non dovrà far nulla; se lo vorrà, comunque, potrà effettuare lo stesso la registrazione, ma si tratta appunto di una facoltà e non di un obbligo
Quindi la mia domanda è: avevano ragione i carabinieri o posso continuare a circolare (come ho fatto per 6 anni) senza preoccupazioni?
EDIT: altra fonte che dice che non è obbligatorio: http://www.autoblog.it/post/372730/carta-di-circolazione-dal-3-novembre-va-aggiornata-tutte-le-esenzioni