PDA

Visualizza Versione Completa : Funzionari decaduti dell'Agenzia delle Entrate



giacomo2
25-10-2017, 21:52
Salve un saluto a tutti gli esperti ed agli utenti di Ricorsi.net
Il mio quesito è il seguente:
Premetto di avere diversi veicoli in uso, l'anno scorso (2016) ricordo che mi arrivò un'accertamento per conto dell'Agenzia delle Entrate, riguardante il mancato pagamento della Tassa Automobilistica (Bollo auto) risalente all'anno 2013, tuttavia avendo operato da poco un trasloco, abbiamo dimenticato di pagare quanto richiesto.
nel corrente mese di ottobre ho ricevuta una cartella di pagamento inviatami dall'Agenzia delle Entrate-Riscossioni che ovviamente "mi ricordano" di ottemperare a quanto dovuto. Ciò posto, ho deciso prima di pagare di effettuare delle verifiche e sono venuto a conoscenza che il funzionario firmatario dell'accertamento inviatomi l'anno scorso da parte dell'Agenzia delle Entrate, risulta nell'elenco dei "Funzionari Decaduti" a causa (come gli esperti ben ricorderanno) delle strane procedure di avanzamento dei quadri direttivi, operati dall'amministrazione finanziaria...... detto funzionario, anche nell'attuale procedura che riguarda la cartella di pagamento inviatami nel corrente mese, risulta il responsabile del procedimento inerente la iscrizione al Ruolo per conto dell'ente creditore.
Ora mi chiedo, anche tenendo in considerazione le recenti sentenze della suprema Corte di Cassazione, inerente le Deleghe e gli esatti aspetti formali delle stesse, che tali soggetti devono avere per conto dei "Direttori" al fine di poter correttamente procedere all'iter formativo delle richieste di pagamento, vi sarebbero gli estremi per incardinare un ricorso? o meglio atteso che il credito in questione e di Euro 270,00 circa esperire la "Mediazione"?
Grazie anticipatamente.

Avv. G. Lore
27-10-2017, 07:02
Caro,
innanzitutto la tassa automobilistica è di competenza regionale.
E' sicuro che l'Ente impositore sia la Agenzia delle Entrate?
Risiede in una Regione a Statuto Speciale?

giacomo2
28-10-2017, 14:39
Si, Friuli.

Avv. G. Lore
30-10-2017, 09:41
Perfect!
La vicenda dei Fuzionari decaduti fu salvata dalle sentenze della Cassazione nn. 22800/15, 22810/15 e 22803/15

giacomo2
30-10-2017, 15:02
Si per appunto le sentenze in questione emesse tutte dalla cassazione più o meno a fine anno 2015, trattano anche della struttura della delega che deve necessariamente avere dal Capo ufficio o dal direttore provinciale dell'Agenzia, il soggetto firmatario dell'atto impositivo. Ora atteso che il funzionario firmatario del mio atto impositivi mi rsulta "nell'anno passato 2016" esere un funzionario di III Fascia (ancorchè decaduto) e non viceversa capo ufficio o direttore dell'agenzia provinciale, secondo Lei, sarebbe opportuno effettuare una richiesta di accesso agli atti ex L. 241/90 al fine di approfondire l'argomanto sul potere di firma?

Avv. G. Lore
30-10-2017, 17:16
L'opportunità sussiste di certo.