giacomo2
25-10-2017, 21:52
Salve un saluto a tutti gli esperti ed agli utenti di Ricorsi.net
Il mio quesito è il seguente:
Premetto di avere diversi veicoli in uso, l'anno scorso (2016) ricordo che mi arrivò un'accertamento per conto dell'Agenzia delle Entrate, riguardante il mancato pagamento della Tassa Automobilistica (Bollo auto) risalente all'anno 2013, tuttavia avendo operato da poco un trasloco, abbiamo dimenticato di pagare quanto richiesto.
nel corrente mese di ottobre ho ricevuta una cartella di pagamento inviatami dall'Agenzia delle Entrate-Riscossioni che ovviamente "mi ricordano" di ottemperare a quanto dovuto. Ciò posto, ho deciso prima di pagare di effettuare delle verifiche e sono venuto a conoscenza che il funzionario firmatario dell'accertamento inviatomi l'anno scorso da parte dell'Agenzia delle Entrate, risulta nell'elenco dei "Funzionari Decaduti" a causa (come gli esperti ben ricorderanno) delle strane procedure di avanzamento dei quadri direttivi, operati dall'amministrazione finanziaria...... detto funzionario, anche nell'attuale procedura che riguarda la cartella di pagamento inviatami nel corrente mese, risulta il responsabile del procedimento inerente la iscrizione al Ruolo per conto dell'ente creditore.
Ora mi chiedo, anche tenendo in considerazione le recenti sentenze della suprema Corte di Cassazione, inerente le Deleghe e gli esatti aspetti formali delle stesse, che tali soggetti devono avere per conto dei "Direttori" al fine di poter correttamente procedere all'iter formativo delle richieste di pagamento, vi sarebbero gli estremi per incardinare un ricorso? o meglio atteso che il credito in questione e di Euro 270,00 circa esperire la "Mediazione"?
Grazie anticipatamente.
Il mio quesito è il seguente:
Premetto di avere diversi veicoli in uso, l'anno scorso (2016) ricordo che mi arrivò un'accertamento per conto dell'Agenzia delle Entrate, riguardante il mancato pagamento della Tassa Automobilistica (Bollo auto) risalente all'anno 2013, tuttavia avendo operato da poco un trasloco, abbiamo dimenticato di pagare quanto richiesto.
nel corrente mese di ottobre ho ricevuta una cartella di pagamento inviatami dall'Agenzia delle Entrate-Riscossioni che ovviamente "mi ricordano" di ottemperare a quanto dovuto. Ciò posto, ho deciso prima di pagare di effettuare delle verifiche e sono venuto a conoscenza che il funzionario firmatario dell'accertamento inviatomi l'anno scorso da parte dell'Agenzia delle Entrate, risulta nell'elenco dei "Funzionari Decaduti" a causa (come gli esperti ben ricorderanno) delle strane procedure di avanzamento dei quadri direttivi, operati dall'amministrazione finanziaria...... detto funzionario, anche nell'attuale procedura che riguarda la cartella di pagamento inviatami nel corrente mese, risulta il responsabile del procedimento inerente la iscrizione al Ruolo per conto dell'ente creditore.
Ora mi chiedo, anche tenendo in considerazione le recenti sentenze della suprema Corte di Cassazione, inerente le Deleghe e gli esatti aspetti formali delle stesse, che tali soggetti devono avere per conto dei "Direttori" al fine di poter correttamente procedere all'iter formativo delle richieste di pagamento, vi sarebbero gli estremi per incardinare un ricorso? o meglio atteso che il credito in questione e di Euro 270,00 circa esperire la "Mediazione"?
Grazie anticipatamente.