Visualizza Versione Completa : Ritardo visite ASL
riccardo vitulano
29-09-2017, 17:00
Buongiorno. Il nove Luglio sono stato fermato da una pattuglia della Polizia di Stato e trovato positivo all'alcool test ma al di sotto dello 0,8 quindi solo sanzione amministrativa. Mi è stata data una sospensione di tre mesi, comunicata in ritardo rispetto ai 20 giorni ma non è per questo che scrivo. La patente mi sarebbe dovuta essere restituita il 9 Ottobre. Sono stato presso la ASL della mia provincia per prenotare la batteria di controlli che poi insieme alla relazione della commissione avrebbero dovuto portarmi a riavere la patente. Il problema è che la ASL mi ha fissato gli appuntamenti ben oltre la data in cui mi avrebbero dovuto riconsegnare la patente e quindi mi ritrovo con la patente sospesa almeno per un altro mese. Non esiste un modo per appellarmi a questa situazione visto che, come è possibile verificare dai documenti dell'ASL, il ritardo nella presentazione della relazione alla prefettura non è imputabile a me ma ai ritardi della ASL? Grazie
paolopiccioli
29-09-2017, 17:21
Buongiorno. Il nove Luglio sono stato fermato da una pattuglia della Polizia di Stato e trovato positivo all'alcool test ma al di sotto dello 0,8 quindi solo sanzione amministrativa. Mi è stata data una sospensione di tre mesi, comunicata in ritardo rispetto ai 20 giorni ma non è per questo che scrivo. La patente mi sarebbe dovuta essere restituita il 9 Ottobre. Sono stato presso la ASL della mia provincia per prenotare la batteria di controlli che poi insieme alla relazione della commissione avrebbero dovuto portarmi a riavere la patente. Il problema è che la ASL mi ha fissato gli appuntamenti ben oltre la data in cui mi avrebbero dovuto riconsegnare la patente e quindi mi ritrovo con la patente sospesa almeno per un altro mese. Non esiste un modo per appellarmi a questa situazione visto che, come è possibile verificare dai documenti dell'ASL, il ritardo nella presentazione della relazione alla prefettura non è imputabile a me ma ai ritardi della ASL? Grazie
Se erano trascorsi oltre 20 gg, 5 + 15 da quando la patente venne ritirata, avresti dovuto immediatamente presentare istanza per la restituzione.
Così ho hai fatto, ora attendi i tempi della burocrazia italiana.
Berengario
01-10-2017, 21:09
Buongiorno. Il nove Luglio sono stato fermato da una pattuglia della Polizia di Stato e trovato positivo all'alcool test ma al di sotto dello 0,8 quindi solo sanzione amministrativa. Mi è stata data una sospensione di tre mesi, comunicata in ritardo rispetto ai 20 giorni ma non è per questo che scrivo. La patente mi sarebbe dovuta essere restituita il 9 Ottobre. Sono stato presso la ASL della mia provincia per prenotare la batteria di controlli che poi insieme alla relazione della commissione avrebbero dovuto portarmi a riavere la patente. Il problema è che la ASL mi ha fissato gli appuntamenti ben oltre la data in cui mi avrebbero dovuto riconsegnare la patente e quindi mi ritrovo con la patente sospesa almeno per un altro mese. Non esiste un modo per appellarmi a questa situazione visto che, come è possibile verificare dai documenti dell'ASL, il ritardo nella presentazione della relazione alla prefettura non è imputabile a me ma ai ritardi della ASL? Grazie
Negativo... Come già detto, dovevi presentare la domanda di restituzione prima per accorciare i tempi.
riccardo vitulano
02-10-2017, 07:20
Alla prefettura di Foggia non prendono in considerazione nulla che non viene da un avvocato. Ho fatto richiesta immediatamente dopo che mi fu ritirata la patente per le ore di guida e non ho neanche ricevuto risposta e ovviamente l'avvocato mi ha paventato attese di oltre 6 mesi in caso di ricorso al giudice di pace
Dal giudice di pace per assurdo ci puoi andare anche da solo.
Comunque se la cml ritarda nel visitarti non c'è nulla da fare, i prossimi rinnovi, se li avrai, cerca di prenotare in anticipo.
paolopiccioli
11-10-2017, 13:19
Alla prefettura di Foggia non prendono in considerazione nulla che non viene da un avvocato. Ho fatto richiesta immediatamente dopo che mi fu ritirata la patente per le ore di guida e non ho neanche ricevuto risposta e ovviamente l'avvocato mi ha paventato attese di oltre 6 mesi in caso di ricorso al giudice di pace
Tu il 21 giorno se non festivo dovevi fare istanza di restituzione depositata a protocollo, avresti pagato multa e 10 punti patente, avresti dovuto in ogni modo effettuare la visita cml ( ma avresti riavuto immediatamente la patente e non potevano più ritiratela ) foggia è in Italia e vige il diritto ( che in questo caso 5+ 15 gg) è chiarissimo in quanto i tempi sono perentori: per l’emissione dell’ordinanza Di sospensione e non per la notifica
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.