Visualizza Versione Completa : Multa per interruzione pubblico servizio
claudia.palumbo
03-07-2017, 16:05
Buongiorno
Purtroppo questa mattina, per la fretta di accompagnare mio figlio alla scuola materna a Milano, ho parcheggiato la mia macchina ad un incrocio, su strisce oblique sulla pavimentazione stradale senza accorgermene.
Questo ha causato per qualche minuto un blocco alla circolazione un autobus che non poteva svoltare a destra, in quanto bloccato dalla mia auto.
Quando sono tornata a prendere auto, dopo 5-10 min ca, il conducente mi ha detto che aveva comunicato già la targa alla polizia, chiamato già carro attrezzi, e che avrei dovuto pagare una multa pari ad 80 euro...per ogni minuto di traffico bloccato, e lui aveva contato già 10 min. Ho portato via la macchina prima dell arrivo del carro attrezzi.
Sul posto non era presente alcun vigile quindi mi ha detto che la multa mi arriverà a casa. Vorrei sapere se possibile a quanto ammonta il coefficiente orario di cui parlava il conducente per minuti di traffico bloccato.
Cordiali Saluti
claudia.palumbo
04-07-2017, 14:32
Cortesemente qualcuno che ha esperienza a riguardo può rispondere??? Grazie
Avv. G. Lore
07-07-2017, 08:42
Gentile Signora,
innanzitutto oltre alla questione della violazione del c.d.s. che non attiene all'intralcio del servizio pubblico ma al divieto di sosta, pitrebbe essere elevato un verbale ai sensi dell'art. 158 c.d.s. pari a € 85,00.
La vicenda dell'intralcio del servizio pubblico, invece, non rappresenta un illecito amministrativo, bensì è vicenda civilistica (e financo penalistica, ma non si allarmi) che potrebbe dare modo all'Azienda di trasporto, di chiederLe u risarcimento del danno per il ritardo causato alla corsa dell'autobus.
claudia.palumbo
07-07-2017, 09:36
Gentile Signora,
innanzitutto oltre alla questione della violazione del c.d.s. che non attiene all'intralcio del servizio pubblico ma al divieto di sosta, pitrebbe essere elevato un verbale ai sensi dell'art. 158 c.d.s. pari a € 85,00.
La vicenda dell'intralcio del servizio pubblico, invece, non rappresenta un illecito amministrativo, bensì è vicenda civilistica (e financo penalistica, ma non si allarmi) che potrebbe dare modo all'Azienda di trasporto, di chiederLe u risarcimento del danno per il ritardo causato alla corsa dell'autobus.
Buongiorno avvocato e grazie per la risposta.
Ciò che mi preoccupa è l'ammontare della multa comunque stimata solo dall'autista, in quanto sul luogo non è intervenutoalcun vigile,nè ispettore ATM.
L'autista mi ha parlatodi 80 euro al minuto e lui aveva contato 10 min... Io sinceramente qualcuno in meno, ma come si fa a stabilire? 80 euro al minuto mi sembrano tanti. Lei sa qualcosa ca le tariffe multe ATM? Addirittura questione Penale!!! So di avere sbagliato... ma addirittura sul penale
Grazie e Buona giornata
Avv. G. Lore
07-07-2017, 12:18
Gentile Signora,
ahimè essendo un pubblico esercizio interrotto può avere anche rilevanza penale, come da apposita giurisprudenza in materia, ma non si preoccupi.
Ho sufficiente esperienza per dirLe che non si arriverà a tanto.
Per quanto attiene all'aspetto civilistico, Le ripeto che non trattasi di sanzione, ma di risarcimento danni.
Purtroppo ignoro i parametri dell'ATM.
claudia.palumbo
07-07-2017, 15:16
Gentile Signora,
ahimè essendo un pubblico esercizio interrotto può avere anche rilevanza penale, come da apposita giurisprudenza in materia, ma non si preoccupi.
Ho sufficiente esperienza per dirLe che non si arriverà a tanto.
Per quanto attiene all'aspetto civilistico, Le ripeto che non trattasi di sanzione, ma di risarcimento danni.
Purtroppo ignoro i parametri dell'ATM.
Grazie mille per la sua gentilezza e professionalità!
...speriamo bene...
Avv. G. Lore
10-07-2017, 09:26
Si figuri.
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.