Sky
23-05-2017, 15:59
Spettabili
non sono pratica di multe e non ho mai fatto ricorso in vita mia quindi so a malapena di cosa si parla qui ma immagino che qualcuno qui sia parecchio più formato di me in tal senso.
E sono quindi a chiederVi un'opinione.
Sono proprietaria di un cane da poco perchè lo abbiamo trovato abbandonato e lo abbiamo adottato, abitiamo in campagna e mio figlio piccolo ogni tanto prende su il nostro nuovo cane e i due cagnolini della nonna e va a scorazzare per i campi dietro casa.
Ieri mi sono state recapitate 4 multe, 2 per me e 2 per la nonna, per due giorni in cui qualcuno (?) ha chiamato i cani perchè stavano rientrando a casa da soli i vigili sono venuti e ZAC.
Ora, io non voglio contestare il fatto che i cani fossero in giro x carità, però quello che vorrei capire è perchè non mi hanno redarguita che avevano trovato il cane e notificato la prima multa? in questo modo avrei sicuramente preso provvedimenti che posso prendere solo da ieri e ho in mano 4 multe da 109.90 euro cadauna da pagare entro 60gg.
Ma se vigili trovano il cane in giro non dovrebbero chiamare il canile?
E' corretto mandarmi due multe fatte a distanza di una settimana all'altra recapitate nello stesso momento?
Stamattina sono stata al comando a chiedere delucidazioni su chi avrebbe trovato il cane, sul perchè non hanno chiamato il canile la prima volta (e nemmeno la seconda) e sul perchè non mi avessero notificato subito la prima multa (abitiamo in un paese di 4 gatti mica a Milano) ma ho trovato una serie di NON SO, e sono anche stata invitata ad andarmene perchè avevano da fare.
Posso fare qualcosa secondo voi?
grazie
non sono pratica di multe e non ho mai fatto ricorso in vita mia quindi so a malapena di cosa si parla qui ma immagino che qualcuno qui sia parecchio più formato di me in tal senso.
E sono quindi a chiederVi un'opinione.
Sono proprietaria di un cane da poco perchè lo abbiamo trovato abbandonato e lo abbiamo adottato, abitiamo in campagna e mio figlio piccolo ogni tanto prende su il nostro nuovo cane e i due cagnolini della nonna e va a scorazzare per i campi dietro casa.
Ieri mi sono state recapitate 4 multe, 2 per me e 2 per la nonna, per due giorni in cui qualcuno (?) ha chiamato i cani perchè stavano rientrando a casa da soli i vigili sono venuti e ZAC.
Ora, io non voglio contestare il fatto che i cani fossero in giro x carità, però quello che vorrei capire è perchè non mi hanno redarguita che avevano trovato il cane e notificato la prima multa? in questo modo avrei sicuramente preso provvedimenti che posso prendere solo da ieri e ho in mano 4 multe da 109.90 euro cadauna da pagare entro 60gg.
Ma se vigili trovano il cane in giro non dovrebbero chiamare il canile?
E' corretto mandarmi due multe fatte a distanza di una settimana all'altra recapitate nello stesso momento?
Stamattina sono stata al comando a chiedere delucidazioni su chi avrebbe trovato il cane, sul perchè non hanno chiamato il canile la prima volta (e nemmeno la seconda) e sul perchè non mi avessero notificato subito la prima multa (abitiamo in un paese di 4 gatti mica a Milano) ma ho trovato una serie di NON SO, e sono anche stata invitata ad andarmene perchè avevano da fare.
Posso fare qualcosa secondo voi?
grazie