PDA

Visualizza Versione Completa : informazioni su decurtazione punti



cristian23
15-11-2016, 09:37
buongiorno avrei un paio di domande da sottoporvi in quanto sicuramente mi arriverà l multa a casa per passaggio con semaforo rosso.
vorrei chiedere la prima cosa se pago la multa nei primi 5 giorni dalla ricezione del verbale come faccio a sapere la giusta quota da pagare?
sono obbligato a informare entro 60 giorni chi guidava per la sottrazione dei punti?
grazie mille in quanto le leggi cambiano spesso e girando qua e la mi sono visto molti pareri discordanti.
resto in attesa di vostre info ringrazio per il vostro tempo

Avv. G. Lore
15-11-2016, 09:45
1. sarà ovviamente riportato in verbale l'indicazione dei vari importi da pagare a seconda del momento del pagamento;
2. No. Se non lo fa i punti non sono decurtati e Lei soggiacerà alla sanzione dell'art. 126 bis c.d.s., di circa € 300,00, spese di notifica incluse, per la manctaa comunicazione dei dati del conducente.

Quando e se mai venisse notificato il verbale, se ne avrà piacere, può inoltrarlo per gratuitamente verificare se sia opponibile o meno.

cristian23
15-11-2016, 09:46
in che senso:Quando e se mai venisse notificato il verbale, se ne avrà piacere, può inoltrarlo per gratuitamente verificare se sia opponibile o meno. scusate ma non capisco

Avv. G. Lore
15-11-2016, 16:31
Nel senso che se venisse notificato il verbale che teme di ricevere, può inviarcelo per procedere all'esame.
Non ha letto cosa offre il forum e quali sono i servizi offerti gratuitamente?
Saluti.

cristian23
15-11-2016, 17:39
Nel senso che se venisse notificato il verbale che teme di ricevere, può inviarcelo per procedere all'esame.
Non ha letto cosa offre il forum e quali sono i servizi offerti gratuitamente?
Saluti.

appena mi arrivera lo pubblico sicuramente,il fatto e che vorrei sapere se questa procedura di far passare i 60 giorni e non dichiarare chi fosse alla guida nel momento dell infrazione non si potrebbe sbrigare prima andando direttamente dall organo competente e dire di non ricordare chi fosse alla guida

Avv. G. Lore
15-11-2016, 17:48
Caro,
innanzitutto non deve pubblicare il verbale ivi, ma si attenga alle prescrizioni indicate a inizio pagina.
Ciò atteso, può anche provare di ricordare chi non fosse alla guida, ma la dichiarazione equivale a mancata comunicazione dei dati del conducente nei 60 gg. dalla notifica del verbale.
Dunque non cambierebbe nulla.
A che pro vorrebbe fare quella dichiarazione?

cristian23
15-11-2016, 18:42
per non avere l paura di infrangere nel lasso di tempo di 2 anni e restare senza patente

Avv. G. Lore
15-11-2016, 19:07
Caro continua a non capirLa.
Basta non fare la comunicazione dei dati del conducente

cristian23
16-11-2016, 10:44
Caro continua a non capirLa.
Basta non fare la comunicazione dei dati del conducente


ok faro cosi ma le cifre per le multe mi assicurate siano quelle?non e che poi mi arriva una batosta in piu

Avv. G. Lore
16-11-2016, 11:01
Giurin giurello :)

Gli importi delle sanzioni sono stabiliti dai singoli articoli del c.d.s., non sono opinabili

cristian23
16-11-2016, 16:09
ultima cosa poi non disturbo oltre,vorrei sapere ma se arrivasse un verbale di eccesso di velocità con una sospensione patente per 30 giorni e non ricordando l auto da chi fosse guidata si potrebbe sembre ricorrere all articolo 126 bis?

Avv. G. Lore
16-11-2016, 16:14
of course e non disturba, non si preoccupi

cristian23
17-11-2016, 10:28
ma anche con un sospensione patente l articolo 126 bis verrebbe applicato al minimo tabellare cioe circa 300?nono capisco perche ci sia un minimo e un massimo se alla fine viene applicato solo il minimo?grazie

Avv. G. Lore
17-11-2016, 12:30
Caro,
non c'è nulla di strano.
Tutte le sanzioni amministrative, ivi comprese, hanno un mino e una massimo edittale.
Ordinariamente la L. 689/81 afferma che la sanzione viene irrogata in misura pari al doppio del minimo.
Il c.d.s. fa eccezione e prevede che inizialmente la sanzione viene irrogata nel minimo e se non pagata entro 60 gg., raddoppi.
Saluti.

cristian23
17-11-2016, 17:08
si m quindi anche per una sospensione patente per autovelox se non si ricordi chi era alla guida nel momento dell'infrazione si può ricorrere al 126 bis?grazie mille e scusate per le numerose richieste

Avv. G. Lore
17-11-2016, 17:22
Più che numerose, identiche :D
Sì!!