Rex78
24-09-2016, 20:16
Buonasera,
pochi giorni addietro ho ricevuto una ingiunzione di pagamento per un verbale del 2013, che io avevo pagato anche se oltre i termini di 60gg.
A Dicembre scorso avevo ricevuto un avviso bonario per lo stesso verbale a cui avevo risposto inviando via mail il bollettino che a suo tempo avevo pagato, pari a 91€ comprensivi di costi di notifica.
In sostanza mi si chiede di pagare 145€ di cui 81€ per il verbale, 49€ di maggiorazione ex art. 27 L.689/81 ed altre spese di notifica.
Ho appreso ora che un ritardato pagamento equivale per la PA ad un mancato pagamento per cui ti richiedono, in sintesi, di pagare come sanzione un importo pari circa a quello originario del verbale.
Non volendo approfondire la giustizia ed equità della norma (poi dicono che sono le banche a fare strozzinaggio) ho letto un articolo sul web di cui mi permetto di incollare il link:
http://www.asaps.it/54587-_ingiunzione_del_comune_per_pagamento_di_multe__4_ motivi_di_nullita_da_laleggepe.html
da cui si evincono 4 cause di nullità: in particolare la non legittimità della maggiorazione ex lege che ho riportato in alto (presente nel mio verbale) e l'obbligo di allegare il verbale originario (non allegato nel mio caso).
In sintesi, ci sono gli elementi per considerare nulla questa ingiunzione?
Grazie 1000.
pochi giorni addietro ho ricevuto una ingiunzione di pagamento per un verbale del 2013, che io avevo pagato anche se oltre i termini di 60gg.
A Dicembre scorso avevo ricevuto un avviso bonario per lo stesso verbale a cui avevo risposto inviando via mail il bollettino che a suo tempo avevo pagato, pari a 91€ comprensivi di costi di notifica.
In sostanza mi si chiede di pagare 145€ di cui 81€ per il verbale, 49€ di maggiorazione ex art. 27 L.689/81 ed altre spese di notifica.
Ho appreso ora che un ritardato pagamento equivale per la PA ad un mancato pagamento per cui ti richiedono, in sintesi, di pagare come sanzione un importo pari circa a quello originario del verbale.
Non volendo approfondire la giustizia ed equità della norma (poi dicono che sono le banche a fare strozzinaggio) ho letto un articolo sul web di cui mi permetto di incollare il link:
http://www.asaps.it/54587-_ingiunzione_del_comune_per_pagamento_di_multe__4_ motivi_di_nullita_da_laleggepe.html
da cui si evincono 4 cause di nullità: in particolare la non legittimità della maggiorazione ex lege che ho riportato in alto (presente nel mio verbale) e l'obbligo di allegare il verbale originario (non allegato nel mio caso).
In sintesi, ci sono gli elementi per considerare nulla questa ingiunzione?
Grazie 1000.