PDA

Visualizza Versione Completa : Mancata notifica e ingiunzione di pagamento



Edoardo79
18-09-2016, 09:17
Buongiorno, nel 2013 mi è stata notificata una multa al vecchio indirizzo di residenza, sull'atto di notifica il messo ha segnato: sia che l'atto è stato notificato, segnando poi NO al di sotto della spunta, sia che ero risultato irreperibile e l'indirizzo non era noto, parte sotto cui il custode del vecchio palazzo ha firmato.

A Dicembre del 2015 mi è arrivato un atto Bonario del Comune di Milano, la prima vera notifica che ho ricevuto, a cui ho risposto con una raccomandata con un'Istanza di Autotutela, alla quale ho allegato il loro verbale, in cui si legge che il portinaio ha respinto la sanzione e l'autocertificazione del cambio di residenza, dichiarando inoltre che l'atto, nei fatti, mi è stato notificato ben oltre il tempo di legge.

Ieri mi è arrivata l'Ingiunzione di pagamento da effettuare entro 30 giorni.

Come mi devo comportare?

Devo fare ricorso al Giudice di Pace o al Prefetto?

Inoltre, il fatto che vi sia un'evidente dichiarazione falsa nell'atto, ovvero che il verbale è stato correttamente notificato, comporta qualcosa?

Grazie anticipatamente, Edoardo

Avv. G. Lore
18-09-2016, 17:20
Caro,
per un parere, se gradisce, può inoltrare la documentazione onde poterLe fornire l'assistenza gratuita nella fase della consulenza.
Di certo l'unica via oppositiva è quella del Giudice di Pace.
Il Prefetto è competente solo per le opposizioni ai verbali.

Edoardo79
19-09-2016, 11:15
Vi ringrazio per la risposta,

ho già avuto in passato necessità di un'opposizione al giudice di pace e più o meno conosco i termini, l'unico dubbio che ho è che l'atto in questione è diventato un'Ingiunzione di Pagamento, il Giudice di Pace prevede due linee di ricorso in tali situazioni ovvero l'Opposizione a Sanzione Amministrativa o l'opposizione a Decreto Ingiuntivo.

Non essendo stato emesso da un giudice, ma direttamente da un'ente, l'ingiunzione di pagamento, il ricorso va portato avanti come Opposizione a Sanzione Amministrati o a decreto Ingiuntivo?

Grazie per l'attenzione

Edoardo

Avv. G. Lore
19-09-2016, 11:31
Il ricorso per decreto ingiuntivo non c'entra nulla.
E' la procedura ex art. 633 c.p.c.