PDA

Visualizza Versione Completa : Anch'io nel club



Max92
15-06-2016, 14:35
Ebbene sì,mi trovo anch'io (come penso molti altri) a dovermi iscrivere a questo forum essendo incappato nell'art 186 comma 2B...
Innanzitutto grazie a tutti anticipatamente per eventuali risposte in merito vi racconto più o meno brevemente la mia storia:

14/05/16: 6 anni esatti di patente,mai una multa ne niente,i carabinieri pensano bene di farmi un bel regalo per questi 6 anni;
Prendo un pezzettino di strada a divieto in un paesino che non conoscevo dovendo fare inversione dalla stessa strada di paese(fra l'altro il segnale non c'era quasi perchè storto e scolorito) mi fermano e mi contestano il divieto,io ovviamente non mi oppongo ed ammetto l'errore dicendo che purtroppo non conoscevo il paese e mi ero perso (cosa vera):
Si avvicina un carabiniere molto incazzato ed inizia ad accanirsi ingiustificatamente su di me,mi perquisisce la macchina e non contento mi sottopone anche all'alcool test (io sapevo di aver bevuto però almeno per i miei limiti stavo benissimo perfettamente in grado di parlare e camminare e non avendo mai avuto a che fare con queste cose non avevo certo un alcool test mentale per poter verificare i miei valori..sapevo solo di sentirmi bene in tutti i sensi),non che conti molto in ogni caso risulto positivo, 1 prova 0.98 2 prova 1.03,quindi ovviamente ritiro immediato della patente più tutte le conseguenze del caso che già sapete.
Insomma ho avuto un bel colpo di fortuna,e tutto ciò non sarebbe successo se non avessi fatto quella maledetta inversione...
Inoltre mi viene fatto anche il verbale con la multa per il divieto d'accesso.

13/06/16: Vado ai carabinieri della mia zona e chiedo se ci fosse già la notifica della prefettura per la sospensione della patente,il carabiniere molto poco professionale mi dice di sì (avevano la notifica dal 4 di giugno non so cosa stessero aspettando a consegnarmela),sospensione patente di mesi sei e solito obbligo di visita medica entro 60 gg.

Dopodichè vado al mio avvocato proponendo già un ricorso al giudice di pace avverso la sospensione cautelare con motivazione LPU e art 186 comma 9 che dispone la sospensione cautelare solo in caso di tasso superiore ad 1.5 G/l e non negli altri casi.

La mia paura è che finchè arrivi il DP io abbia scontato già 6 mesi o oltre di sospensione e quindi il dimezzamento al termine degli LPU non avrà più alcun senso....
Inoltre credo che anche il giudice di pace fissi l'udienza comunque 1-2 mesi dopo la richiesta....Non si può chiedere di sospendere da subito il provvedimento prefettizio almeno fino al giorno della sentenza??
Perchè se come probabile anche in sede penale mi confermano i 6 mesi di sospensione non essendo recidivo nè avendo precedenti col dimezzamento sconterò solo 3 mesi....ed 1 è già passato....praticamente ho altri 2 mesi per cercare di farmi restituire la patente senza rischiare di scontare più del dovuto...

Inoltre ho già provveduto a farmi rilasciare dichiarazione di disponibilità da un ente per poter svolgere gli LPU,dicendo all'avvocato di proporre già un patteggiamento un fase di indagini in modo tale da far arrivare l'eventuale decreto penale già convertito in ore...ho anche l'aggravante notturna.
Ho quantificato in circa 2000 € l'ammenda che mi arriverà,è una stima verosimile?

La mia domanda è se le mie azioni avverse a questi provvedimenti e relative motivazioni sono buone o c'è qualcosa di meglio che posso fare?
Giovedì ho appuntamento con l'avvocato avendogli lasciato tutte le carte.
Non mi è sembrato molto propositivo e sono stato io a proporgli queste cose...se giovedì vedo che non sa che pesci prendere lo cambio...

Un'ultima cosa: le visite mediche vorrei prenotarle subito che tempistiche ci sono? immagino che ci sarà da aspettare,mi conviene farle subito e varranno anche fino alla restituzione della patente? più che altro vorrei togliermi subito il pensiero ED anche per allegare il foglio della prenotazione visita al ricorso del giudice di pace se potrebbe aiutare....
Grazie a tutti.

Avv. Valle
15-06-2016, 16:14
Buonasera,
quello che lei ha scritto è corretto, purtroppo però i tempi del Gdp non sono molto brevi e soprattutto cambiano considerevolmente da tribunale a tribunale. Quello che può fare dopo aver iscritto il ricorso e dopo che è stato assegnato il Giudice, depositare una istanza di sollecita fissazione dell'udienza relativa al cautelare, sperando che il Giudice la fissi il prima possibile.
Il certificato medico rilasciato dalla CML ha una validità di 6 mesi.

Max92
15-06-2016, 16:22
La ringrazio per la risposta avvocato,ma è possibile,all'atto della presentazione del ricorso,chiedere al giudice che sospenda il provvedimento in via cautelare fino al giorno dell'udienza?

Max92
15-06-2016, 21:25
Qualcuno ha qualche esperienza col giudice di pace?

lupus
15-06-2016, 21:32
Ciao Max92 ,
non ho esperienza con il giudice di pace, però è certo e corretto quello che ti ha suggerito l' avvocato Valle ...dipende dal tribunale di competenza, quindi informati come sono i tempi nella tua zona .
Il tuo avvocato lo dovrebbe sapere ...

Max92
16-06-2016, 23:30
Aggiornamento:

Sono stato all'avvocato e facendogli notare l'art 186 comma 9 che indica che la sospensione cautelare va data solo con tasso alcolemico superiore a 1.5G/l e non negli altri casi ha detto che in effetti è una ottima motivazione per sperare nella restituzione della patente e quindi faremo subito ricorso allegando inoltre la prenotazione della visita cml che farò martedì e motivi di lavoro....ma in caso di esito negativo più o meno le spese processuali sono alte? a parte onorario dell'avvocato che ho già più o meno condordato.


Inoltre in via telematica ha mandato richiesta per sapere a che PM è stata assegnato la mia posizione,in modo da procedere in anticipo nella richiesta LPU avendomi già procurato preventivamente la dichiarazione di disponibilità....


però mi preoccupano le spese del GDP le spese processuali a cui potrei essere pure condannato sono in genere alte per questo tipo di cose o no?

Grazie mille a tutti.

Diabolik70
17-06-2016, 04:12
Io ho fatto ricorso al GDP. La spesa e' di circa 350€ piu' i compensi dell' avvocato chiaramente. A me hanno fissato l'udienza dopo 3 mesi e mezzo ( a Padova) .

lupus
17-06-2016, 09:46
Io ho fatto ricorso al GDP. La spesa e' di circa 350€ piu' i compensi dell' avvocato chiaramente. A me hanno fissato l'udienza dopo 3 mesi e mezzo ( a Padova) .Due anni fa l'avvocato mi disse che per il ricorso mi avrebbe chiesto 150 € però che non era fattibile per una terza fascia con incidente ...non feci nulla:mad:

Max92
17-06-2016, 12:28
Io sono a Bari.
L'avvocato ha detto che dovrebbero fissarla in un mesetto...devo solo sperare che lo facciano entro il 31 luglio,altrimenti dal primo agosto al 15 sett sono chiusi...quindi slitterebbe il tutto.
Grazie per le risposte

lupus
17-06-2016, 13:25
Io sono a Bari.
L'avvocato ha detto che dovrebbero fissarla in un mesetto...devo solo sperare che lo facciano entro il 31 luglio,altrimenti dal primo agosto al 15 sett sono chiusi...quindi slitterebbe il tutto.
Grazie per le risposte
Speriamo bene ...certo che dal 1 agosto al 15 settembre è una vera vergogna!Comunque L'italia si paralizza ad agosto da me si prendono anche le vacanze di Natale ,la mia cml è rimasta chiusa dal 8 dicembre fino al 6 gennaio , io la vedo come interruzione di pubblico servizio , ma noi siamo italiani :mad:

Max92
17-06-2016, 13:43
In cml hanno detto che me li diranno quando vado a prenotare gli esami da fare...nel mio caso solo esami del sangue?

lupus
17-06-2016, 20:39
In cml hanno detto che me li diranno quando vado a prenotare gli esami da fare...nel mio caso solo esami del sangue?
Sicuramente si , anche se il tutto varia a seconda della cml , una seconda fascia e prima volta coinvolto nel 186 al 99% richiedono solo gli esami del sangue

Max92
18-06-2016, 14:38
Pene con patteggiamento PRE DECRETO PENALE: https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=7&ved=0ahUKEwjA577T2bHNAhUCXRQKHR33CUsQFghCMAY&url=http%3A%2F%2Fordineforense.re.it%2Fsites%2Fdef ault%2Ffiles%2Fuploaded_files%2FProtocollo%2520CdS %2520Pena%2520da%2520applicarsi%2520in%2520caso%25 20di%2520patteggiamento%2520prima%2520dell%27emiss ione%2520del%2520dp.pdf&usg=AFQjCNH83ecP8peZNb_rOlajt4vipi71qw&bvm=bv.124817099,d.d24



Pene con patteggiamento POST DECRETO PENALE: https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=8&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwiyxZj82rHNAhUG7BQKHVeEAqYQFghLMAc&url=http%3A%2F%2Fordineforense.re.it%2Fsites%2Fdef ault%2Ffiles%2Fuploaded_files%2FProtocollo%2520CdS %2520Pena%2520da%2520applicarsi%2520in%2520caso%25 20di%2520patteggiamento%2520chiesto%2520in%2520sed e%2520di%2520opposizione%2520a%2520dp.pdf&usg=AFQjCNESPSvqUvK39bifMM3uKr9lPSOx_g&bvm=bv.124817099,d.d24


Un link utile per tutti che indica tutti i casi con annesse aggravanti,incidenti e recidive con le pene convertite già in ore di LPU (dove concesso) e multe...il massimo beneficio e sconto lo si ottiene patteggiando prima dell'emissione del DP infatti indica i casi come questo...poi c'è un'altra tabella che indica le pene con un patteggiamento post DP...
SPero possa esservi utile.

Vi scaricherà automaticamente il file pdf.

Max92
20-06-2016, 18:19
Fatto ricorso al GDP,che verrà depositato domani o dopodomani...
237€ di contributo unificato (la causa ha valore indeterminato a loro dire -.-) + 27€ marca da bollo e 500€ onorario avvocato,speriamo bene sono un bel pò di soldi....
è stata chiesta la sospensione del provvedimento almeno fino all'udienza per gravi motivi di lavoro e familiari (ed allegato il mio contratto di lavoro).
Penso che più di questo non si possa fare,speriamo venga accolto.

Max92
22-06-2016, 23:25
Prenotata visita alla cml per il 25/10/2016 :eek:
Richiesti esami del sangue tra cui quello specifico cdt (da fare per 3 volte con cadenza quindicinale) in pratica dovrei pagare 3 volte lo stesso esame...dal prezzo di 30-40€ se non ho letto male...
Avendo fatto ricorso al GDP per la restituzione della patente mi è sorto un dubbio;
Ma se dovesse restituirmi la patente il giudice andando ai carabinieri con la prenotazione me la restituiscono? altrimenti rischio di aver fatto un ricorso inutile...non è colpa mia però se i tempi sono biblici in Cml...fosse per me farei anche domani gli esami visto che non bevo nulla da quasi 2 mesi già..grazie

lupus
23-06-2016, 06:38
Prenotata visita alla cml per il 25/10/2016 :eek:
Richiesti esami del sangue tra cui quello specifico cdt (da fare per 3 volte con cadenza quindicinale) in pratica dovrei pagare 3 volte lo stesso esame...dal prezzo di 30-40€ se non ho letto male...
Avendo fatto ricorso al GDP per la restituzione della patente mi è sorto un dubbio;
Ma se dovesse restituirmi la patente il giudice andando ai carabinieri con la prenotazione me la restituiscono? altrimenti rischio di aver fatto un ricorso inutile...non è colpa mia però se i tempi sono biblici in Cml...fosse per me farei anche domani gli esami visto che non bevo nulla da quasi 2 mesi già..grazie
Certo che ti ridanno subito la patente ,se il GDP si esprime positivamente alla restituzione , non i carabinieri però ma la prefettura.
Esagerati !!! 3 esami con cadenza di 15 giorni!!! Il mondo fantasioso delle CML

Max92
23-06-2016, 14:55
La patente ce l'hanno i carabinieri in caserma,non è in prefettura...perchè esagerati? io credevo fosse la prassi...ne chiedono solo 1? a te che hanno chiesto?

lupus
23-06-2016, 16:55
La patente ce l'hanno i carabinieri in caserma,non è in prefettura...perchè esagerati? io credevo fosse la prassi...ne chiedono solo 1? a te che hanno chiesto?Chi ti ha detto che la patente è in caserma ? Ti è arrivata la sospensione prefettizia ?La patente la ritirano i carabinieri il prefetto dispone la sospensione della patente e viene depositata in prefettura, se ricordo bene sei una seconda fascia giusto?
Non vi è prassi per le cml ognuna fa quel che vuole ...si la mia chiede un solo esame del sangue(terza fascia) ma altre sono molto più severe poi ovviamente dipende dal caso.

Max92
23-06-2016, 17:28
Sì sono seconda fascia.
Perchè quando sono andato in caserma a prendere il provvedimento della prefettura nel verbale di avvenuta notifica c'era scritto che la mia patente era custodita presso la caserma,non chiedermi il perchè,poi il carabiniere mi ha detto di presentarmi fra 6 mesi in caserma per riprenderla...
Comunque sono 110€ di esami calcolando 30 € x ogni cdt + 20 per gli altri da fare una sola volta.
Sentendo altri a cui hanno chiesto anche sami urine e capello anche in prima fascia direi che non ci possiamo lamentare forse poteva andarci peggio.

Max92
09-07-2016, 14:51
Ottenuta sospensione provvedimento delle prefettura dal Gdp con udienza il 15 settembre...mi chiedevo adesso con questa sospensiva cosa devo fare? devo andare ai carabinieri che custodiscono la mia patente oppure chiedere prima alla prefettura l'ok??

A.BOY
19-07-2016, 09:10
le spese per ricorso al gdp sono le marche da bollo che variano a seconda del valore della causa...io feci ricorso al gdp e se nn ricordo male spesi 150 euro di marche, l' unico costo vivo. io ero 3 fascia piu incidente notturno magari nel tuo caso spendi di meno di marche..