Visualizza Versione Completa : Guida In stato d'ebbrezza e Sospensione Patente
Buongiorno a Tutti,
volevo chiedere un consiglio su come comportarmi nel mio caso.
Sono stato fermato (oltretutto mentre ero in marcia) da una pattuglia della polizia Stradale alle 7 del mattino del 01/01/2016.
Conseguentemente ai controlli di routine sono stato sottoposto al test dell'etilometro, ovviamente post cenone risultato positivo con 0,95g/l.
Il prefetto ha emesso ordinanza 08/01/2016, quindi perfettamente entro i termini, disponendo 6 mesi di sospensione della patente + visite mediche presso organi medici locali.
L'ordinanza mi è stata notificata il 01/Febbraio, ovvero oggi, volevo sapere come devo muovermi, ovvero il periodo di sospensione è definitivo?
posso intervenire in qualche modo eventualmente per ridurlo di qualche mese visto che non sono recidivo, possono esserci attenuanti nel mio caso ?
Vorrei sapere cosa posso fare, per il momento non ho fatto nulla ho aspettato che la macchina burocratica facesse il suo corso , ora in teoria avrei 30 gg per fare qualcosa .
Vi ringrazio per ogni consiglio o indicazione
Grazie
Buongiorno a Tutti,
volevo chiedere un consiglio su come comportarmi nel mio caso.
Sono stato fermato (oltretutto mentre ero in marcia) da una pattuglia della polizia Stradale alle 7 del mattino del 01/01/2016.Ciao Mauro ,hai rischiato di poco il 2-sexies. L'ammenda prevista dal comma 2 è aumentata da un terzo alla metà quando il reato è commesso dopo le ore 22 e prima delle ore 7
Conseguentemente ai controlli di routine sono stato sottoposto al test dell'etilometro, ovviamente post cenone risultato positivo con 0,95g/l.
Il prefetto ha emesso ordinanza 08/01/2016, quindi perfettamente entro i termini, disponendo 6 mesi di sospensione della patente + visite mediche presso organi medici locali.
L'ordinanza mi è stata notificata il 01/Febbraio, ovvero oggi, volevo sapere come devo muovermi, ovvero il periodo di sospensione è definitivo?
posso intervenire in qualche modo eventualmente per ridurlo di qualche mese visto che non sono recidivo, possono esserci attenuanti nel mio caso ?
Vorrei sapere cosa posso fare, per il momento non ho fatto nulla ho aspettato che la macchina burocratica facesse il suo corso , ora in teoria avrei 30 gg per fare qualcosa .
Vi ringrazio per ogni consiglio o indicazione
GraziePurtroppo sei mesi è il minimo per una seconda fascia ..."b) con l'ammenda da euro 800 a euro 3.200 e l'arresto fino a sei mesi, qualora sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 0,8 e non superiore a 1,5 grammi per litro (g/l). All'accertamento del reato consegue in ogni caso la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da sei mesi ad un anno"
Però potresti riottenere subito la patente , tramite richiesta al gdp giustificandola con una eventuale richiesta di LPU, per poi estinguere il reato penale ed ottenere il dimezzamento della sospensione cautelare (tre mesi nel tuo caso)che eventualmente sconterai in futuro e verrà scalato il presofferto .Questa mi sembra l'unica soluzione ...e comunque cercati immediamete un buon avocato per attuare il tutto
Bene già aver letto 3 mesi mi consola.
Si mi è andata se così si può dire, di fortuna, perchè il secondo controllo a 0,95 è stato rilevato alle 07,02 e mi hanno detto che fa fede quell'orario.
Come dovrei procedere? Posso procedere io alla richiesta al GDP oppure è necessario un avvocato ?
volendo si , però entri nel tecnico ...modulistica e altro (sinceramente non conosco i dettagli) , tanto l'avvocato lo dovrai nominare per forza , visto che rientri nel penale , la polizia ti ha avvisato della facoltà di avvalerti di un avvocato ? Questa è un altra storia vedi forum dedicato http://ricorsi.net/forum/stato-debbrezza/13327-nullita-alcoltest-effettuato-assenza-del-difensore-24.html
In realtà non ho nominato nessun avvocato e nella notifica del prefetto non c'è scritto nulla.
Volevo solo capire se ricorrendo al giudice di pace devo farlo tramite avvocato o posso farlo io.
Un altro dubbio, il giudice può emettere una sospensione più breve ? I tempi sono molto lunghi ?
nella notifica del prefetto non ci dev'essere nessuna menzione del tuo avvocato , ma nei verbali SI. Sei nel penale è quindi ci vuole un avvocato .
Per quanto riguarda la restituzione della patente tramite giudice di pace ti converrebbe rivolgerti ad un avvocato ...ma come scritto sopra la potresti richiedere anche tu , però io non conosco la procedura...anche perchè poi c'è tutta la trafila degli LPU .
Grazie Lupus, chi sa darmi maggiori delucidazioni mi faccia sapere
Buona sera a tutti, vi disturbo nuovamente volevo avere una info specifica.
Ho pensato di non fare ricorso al gdp perchè comunque non vorrei correre il rischio di dover poi riscontare successivamente mesi di sospensione residui visto che ora e fino a Giugno la mia attività lavorativa si svolgerà in ufficio senza aver esigenza di mezzo o macchina(che fortuna!!!)
Ora mi sto ponendo un dubbio, devo fare la visita prima della scadenza dei 6 Mesi che partivano dal 01 Gennaio, io la farei anche in questi mesi senza problemi , solo che non vivo nel mio comune di residenza cosa dovrei fare posso fare tutto anche in un altro comune ?
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.