Visualizza Versione Completa : Incidente stradale
Mister81
29-01-2016, 15:32
3 ore fa #1
Buongiorno a tutti,
Non so se questo sia il topic adatto per pubblicare quanto segue, io ci provo.
Avrei bisogno di un parere.
Il giorno 13 Novembre 2015, alle ore 04:30 di mattino, a causa di un colpo di sonno esco di strada e subisco gravi lesioni al polmone ed al rene, che poi fortunatamente rientrano. Frattura scomposta grave del bacino. Arriva la polizia sul posto che accerta la presenza della cintura sul veicolo da me condotto e vengo portato in pronto soccorso dove, in prognosi riservata, vengo sottoposto ad esami per tasso alcolemico nel sangue. La patente non mi viene immediatamente ritirata in maniera preventiva, non mi viene rilasciato alcun verbale relativo al sinistro e la macchina viene recuperata dallo sfascia carrozze. Siccome sono quasi certo che il mio tasso alcolemico fosse superiore a 0,50, mi attendo una notifica per sospensione dl la patente, che però non arriva (ancora). Sono passati più di 60 giorni e non ho ancora informazioni, circa l esito degli esami o circa una eventuale sospensione,
Come mi devo comportare?
Grazie di cuore per le risposte
Prova chiedere in prefettura e augurati di essere in prima fascia, potresti fare opposizione al giudice di pace per notifica tardiva ma solo al ricevimento dell'ordinanza del prefetto ...dalla seconda fascia le cose si complicano ( sei nel penale) .
Per il verbale credo ci vogliano 90 giorni , potresti anche informati dalla polizia per avere maggiore informazioni.
Buona fortuna
Mister81
29-01-2016, 20:16
Il fatto di non aver ricevuto più nulla, nè dalla polizia ne dalla prefettura non è influente? O il fatto che il risultato degli esami non è stato comunicato a nessuno dei miei familiari? Aldilà del ritiro della patente non immediatamente avvenuto ho letto che il verbale stilato dalla Polizia deve comunque essere inviato entro dieci giorni al prefetto. Comunque proverò a fare così, grazie :)
E' anomalo ma non raro, ed è veritiero che gli organi accertatori debbano spedire il tutto entro tot giorni al prefetto .Ti auguro un bel 0,49 ;)
Mister81
30-01-2016, 12:08
Gentile Lupus, una ultima domanda. Se non c'è il ritiro fisico della patente (la ha ancora nel portafoglio), non ha importanza l'art. 218 del Codice della Strada, il quale prevede:
2. L’organo che ha ritirato la patente di guida la invia, unitamente a copia del verbale, entro cinque giorni dal ritiro, alla prefettura del luogo della commessa violazione. Il prefetto, nei quindici giorni successivi, emana l’ordinanza di sospensione, indicando il periodo cui si estende la sospensione stessa. Tale periodo, nei limiti minimo e massimo fissati nella singola norma, è determinato in relazione alla gravità della violazione commessa ed alla entità del danno apportato, nonché al pericolo che l’ulteriore circolazione potrebbe cagionare. L’ordinanza è notificata immediatamente all’interessato e comunicata al competente ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri. Essa è iscritta sulla patente. Il periodo di durata fissato decorre dal giorno del ritiro. Qualora l’ordinanza di sospensione non sia emanata nel termine di quindici giorni, il titolare della patente può ottenerne la restituzione da parte della prefettura.
Grazie!!!!
Per te non c'è stato un accertamento "classico" del tipo : etilometro positivo, ritiro patente , verbali e di conseguenza invio del tutto al prefetto ( che poi c'è chi compila tutto i giorni successivi con calma).
Da quel che ho letto sei stato ricoverato quindi, eventualmente ,il tasso alcolico è stato riscontrato dopo tramite le analisi del sangue .
Eri cosciente ? Sei stato avvisato degli eventuali controlli, facoltà di avvalerti di un avvocato ? Hai firmato qualcosa?
Certo che 60 gg son tanti ...
Mister81
31-01-2016, 15:15
Purtroppo so che il mio caso è un po anomalo. Non ero cosciente, purtroppo i medici mi hanno subito intubato e messo in coma farmacologico perché le lesioni al polmone erano molto gravi. Io non potevo essere avvisato, però c'erano i miei famigliari in ospedale...Non sono 60 bensì 80 i giorni dall'incidente. Non c'è un termine per la notifica di un verbale? Sarebbe "rischioso" andare dalla polizia a chiedere L esito degli esami?
Grazie ancora Lupus, sei gentilissimo
Mi sembra che tu non abbia molte scelte ... aspetti, oppure cerchi informazioni "sicure" tramite prefettura o organi accertatori , come hai ben compreso tutto cambia a seconda della "famigerata" fascia ... dalla seconda in poi sei nel penale ... un vero calvario , dove purtroppo ci son ben poche opzioni di scampo.Non mi esprimo di più perchè non conosco la casistica (caso d'incoscienza- analisi ) Consultare preventivamente un avvocato (senza impegno )?
La mia esperienza? Avevo recuperato tutti i verbali dopo tre giorni dal fatto ! (avviso dell'avvocato fatto per telefono l'indomani dell'incidente)sapevo che i tempi erano intorno ai 90 giorni ...loro son stati celeri
Cerca via "alternative" per ottenere informazione sul tasso alcolemico...magari in ospedale;)
Mister81
01-02-2016, 22:46
Ho contattato la polizia stradale che era presente quella sera e mi hanno detto che s gli esami fossero stati positivi sicuramente avrei già ricevuto qualcosa. Tuttavia risulta, alla polizia che ha infatti richiesto all ospedale la documentazione, che io dopo 3 mesi sia ancora in prognosi riservata, quindi la prognosi è stata sciolta da pochi giorni. C'è correlazione tra scioglimento della prognosi ed eventuale notifica secondo te?
Io non avrei contattato la polizia ma la prefettura, mi spiace leggere ora.
Incrociamo le dita, si può solo sperare nel meglio.
Mister81
02-02-2016, 22:15
È molto possibile che in prefettura non sia arrivato ancora niente perché la Polizia sta ancora aspettando la mia cartella clinica dall ospedale per la chiusura della pratica...secondo me non hanno ancora mandato gli esami ed i suoi esiti. Dite che per questa cosa ci sono dei tempi legali (consegna del material dall ospedale e comunicazione al prefetto (L incidente è del 14/11)? E per la eventuale notitica del esito positivo mi hanno detto: "Stia tranquillo che nel caso di esiti positivi la contatteremo"
È molto possibile che in prefettura non sia arrivato ancora niente perché la Polizia sta ancora aspettando la mia cartella clinica dall ospedale per la chiusura della pratica...secondo me non hanno ancora mandato gli esami ed i suoi esiti. Dite che per questa cosa ci sono dei tempi legali (consegna del material dall ospedale e comunicazione al prefetto (L incidente è del 14/11)? E per la eventuale notitica del esito positivo mi hanno detto: "Stia tranquillo che nel caso di esiti positivi la contatteremo"
L' incidente è del 14/11, quando sei stato dimesso dall'ospedale? Poi di norma dovrebbero inviare subito gli esami alla polizia, senza attendere dimissioni o altro ...c'è qualche anomalia .Certo che poi la frase "Stia tranquillo che nel caso di esiti positivi la contatteremo" è tutto un programma :confused:
Mister81
02-02-2016, 23:25
L' incidente è del 14/11, quando sei stato dimesso dall'ospedale? Poi di norma dovrebbero inviare subito gli esami alla polizia, senza attendere dimissioni o altro ...c'è qualche anomalia .Certo che poi la frase "Stia tranquillo che nel caso di esiti positivi la contatteremo" è tutto un programma :confused:
Allora, io sono stato in quell ospedale i primi 5 giorni quando ero in coma, poi quando mi sono risvegliato mi hanno trasferito nell ospedale di Orbassano dove sono stato operato. Sono poi tornato altri 5 giorni in quell ospedale (30/11-05/12) e da lì sono tornato a casa; a oggi questo ospedale non ha ancora mandato cartella clinica con prognosi alla Polizia. Gli esami me li hanno fatti nel primo (ed ultimo ospedale) dove sono stato, però la prassi per nella pr di Alessandria è che gli esami vengono fatti li (dove sono stato subito trasportato dopo L incidente) e poi mandati per L analisi (per risparmiare) a Novara. Questi sono certo tornati alla Polizia con gli esiti, e anche da tempo, però i poliziotti mi hanno fatto capire di non poter procedere fino alla ricezione della mia cartella clinica (con scioglimento della prognosi).
Pattypan
31-05-2016, 14:54
Può benissimo essere che tu non sia risultato positivo. Quando sono finita io in ospedale mi hanno fatto gli esami del sangue dove risultava un tasso di 1.68. La polizia stradale però si avvale solo di un istituto forense e non bada gli esami dell'ospedale, e l'esito che mi hanno dato dichiarava un tasso di 1.00. Adesso chi ha sbagliato non lo so, ma sicuramente può essere successo lo stesso a te....
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.