PDA

Visualizza Versione Completa : sentenza giudice di pace non definitiva



dadoo
29-01-2016, 12:35
Salve,
ricontrollando un fascicolo del gdp con iscrizione al ruolo del 2011 , udienza avvenuta nel 2013

leggo la seguente:
Stato del fascicolo: ATTESA ESITO UDIENZA DI COMPARIZIONE
SENTENZA NON DEFINITIVA Nr.: ****/2013 pubblicata il **/**/2015
Esito: Sentenza di merito/Rigetto

praticamente leggendo anche lo storico fascicolo partendo dal giorno dell'udienza (2013) ho:

.....Storico fascicolo....
2011 - Iscrizione al ruolo
2013
**/02/2013 LETTO DISPOSITIVO NON DEFINITIVO IN UDIENZA (NUMERO: *****/2013) (ESITO: Sentenza di merito: Rigetto)(Nulla per le spese)
**/03/2013 DEPOSITATA MINUTA SENTENZA NON DEFINITIVA - Sub. procedimento: Dispositivo non definitivo
2015
**/05/2015 Modificati dati e parti
**/05/2015 MOTIVAZIONE DEPOSITATA (ESITO: Rigetto) - Sub. procedimento: Dispositivo non definitivo

Domande

1- percui mi sembra chiaro il rigetto a mio sfavore ma non capisco se la sentenza sia definitiva o meno

2 - Perche nelle Parti fascicolo ho i seguenti:
Descrizione parte - Tipo parte - Avvocato
***** ******* (mio nome e cognome) Ricorrente Principale
P**** Resistente Principale Avv. C**** C****

io il giorno dell'udienza mi son difeso da solo (banalissima multa del cds) ... e non c'era nessun avvocato del resistente principale...ho solo parlato con il giudice... anzi, preciso che quel giorno fui difeso anche "gratuitamente" da un avvocato che ascoltava l'udienza mia e del giudice (le aule sono pubbliche tipo scuola tutte vedono/sentono/ascoltano) .... tant'è che il siparietto terminò con il giudice che finì di parlare con l'avvocato che era intervenuto in mio favore e mi disse a me queste parole:
"è una questione particolare, ci penso soprà e ti farò sapere l'esito dell'udienza..."

difatti non ho ricevuto quel giorno una risposta nell'immediato sia di rigetto che di favore ...

3 - è possibile avere copia di questa sentenza non definitiva ? Ufficio cancelleria gdp oppure tramite pec ? Se non richiedo la sentenza e/o non mi preoccupo io di come e quando pagare , mi arriva comunque la cartella a casa per il pagamento della sentenza ?

grazie

Avv. G. Lore
29-01-2016, 15:17
Da quello che capisco è stato aperto un subprocedimento.
Forse ha chiesto la sospensione cautelare?
Comunque vai al Giudice di Pace e chiedi all'Ufficio copie la copia della sentenza

dadoo
29-01-2016, 15:37
grazie avvocato....

cosa si intende per sospensione cautelare ? Che nesso potrebbe avere nella decisione / sentenza relativamente ad una semplicissimo ricorso contro codice della strada ?

relativamente alla copia della sentenza è proprio questa che vorrei capire se è il caso di ritirare o meno, più che altro per non fare un viaggio a vuoto all'ufficio del giudice.

Avv. G. Lore
29-01-2016, 15:41
Caro,
piccola premessa.
Non pensare che un ricorso a una multa sia una cosa semplicissima.
E' una causa vera e propria e va tratta coi guanti di seta.
Ogni tanto ho dovuto fare ricerche di giurisprudenza difficilissime per ricorsi contro multe e ho faticato pochissimo per cause da centinaia di migliaglia di euro di valore.
A rendere facile o meno una causa non è l'oggetto, ma la giuridicità della difesa da costruire.
Ciò posto, puoi anche non farlo il viaggio, ma non saprai mai cosa è accaduto a questo giudizio.

dadoo
29-01-2016, 17:06
Ok grazie per la precisazione e spiegazione anche giuridica

Percui la sentenza non viene in nessun modo inviata al domicilio come comunicazione , così come avviene per la convocazione in udienza , ma bisogna andarsela a ritirare di persona (oppure con pec nel caso di avvocati)

qualora fosse già in atto un processo di riscossione del credito mi aspetto quindi di ricevere comunicazione da parte di un ente dedicato alle riscossioni relative a sentenze gdp (es equitalia ?!)

Avv. G. Lore
29-01-2016, 18:09
sì.