PDA

Visualizza Versione Completa : Mancato ricevimento notifiche e mancato comunicazione



triskele
18-01-2016, 11:00
Salve,

il giorno 1.7.15 mia moglie supera la linea longitudinale continua e le viene fatta una multa (ridicola a mio avviso). Questa multa non ci è mai arrivata anche se dal sito del comune di roma risulta essere stata notificata per raccomandata, la prima volta il 21.8 la seconda il 3.9, ma in entrambi i casi noi non abbiamo mai ricevuto nessuno dei 2 avvisi (infatti non ci sono le firme in alcuna raccomandata), infatti ora è arrivata la notifica della mancata comunicazione del conducente che dovrei pagare in forma ridotta entro domani di 214€.
La mia domanda è la seguente: posso contestare la mancata comunicazione dei dati? o comunque sospendere? io vorrei pagare la multa che comunque non ho ricevuto, ma trovo assurdo pagare 214€ per non avere colpe.

Attendo risposte.
Grazie,

Andrea

Avv. G. Lore
18-01-2016, 11:08
Caro, per un parere è necessario valutare sia il verbale ex art. 126 bis c.d.s. sia le relate di notifica del titolo presupposto.
Se ha piacere, può inoltrare tutto per procedere all'esame gratuito.

triskele
18-01-2016, 11:10
Caro, per un parere è necessario valutare sia il verbale ex art. 126 bis c.d.s. sia le relate di notifica del titolo presupposto.
Se ha piacere, può inoltrare tutto per procedere all'esame gratuito.

La ringrazio, dove le posso mandare il tutto?

Grazie,

A.

Avv. G. Lore
18-01-2016, 11:13
Nelle modalità di cui a inizio pagina.
E mail o fax.

triskele
18-01-2016, 11:17
Nelle modalità di cui a inizio pagina.
E mail o fax.

La ringrazio, ho inviato tutto, non avevo letto.

Grazie,

A.

Avv. G. Lore
18-01-2016, 11:23
Si figuri.
Attesi i tempi di assegnazione e istruzione della pratica, riceverà adeguato parere.
Buona giornata!

Sorigaro
18-02-2016, 13:10
salve anche a noi è successa la stessa cosa: ho ricevuto ieri 17/2/2016 tramite raccomandata al mio indirizzo di residenza il verbale n. 18160000973 per contestazione di omissione della comunicazione dell’autore violazione relativa ad un altro verbale, il n. 13151245885, che vi risulta notificato il 12/10/2015.

Il problema è che quest’ultimo non mi è stato mai notificato e le cartoline che ho visualizzato sul portale non certificano la consegna, ma una giacenza ad un ufficio postale che non mi è stata comunicata.

Peraltro, il verbale si riferisce ad un’infrazione commessa il 23 luglio 2015 mentre ero a lavoro (come certifica il cartellino delle presenze aziendali che allego) rilevato in una zona di Roma che non è mio costume percorrere (sicuramente non è sul tragitto casa-lavoro).

posso fare qualcosa?

Avv. G. Lore
18-02-2016, 17:52
Caro,
per un parere può inoltrare tutta la documentazione per esaminarla.
Dalle Sue parole sussistono motivi per opporsi