Accedi

Visualizza Versione Completa : Mancata notifica periodo sospensione entro 20gg



Andrea2015dannato
18-01-2016, 09:11
Buongiorno,
20 giorni fa (il 29/12/2015) ho compiuto questa infrazione:
"Art. 148 c.11 c.16 ....effettuava manovra di sorpasso di altri veicoli in lento movimento ad impianto semaforico in funzione...." che prevede sospensione patente da 1 a 3 mesi.

La patente mi è stata ritirata il giorno stesso.
Non so se l'ordinanza è stata emessa, ma ad oggi (ventesimo giorno) non mi è stata notificata.

Vorrei chiedervi come dovrei procedere.
Mando domani l'istanza di restituzione ? E poi come faccio per riavere fisicamente la patente ?

Grazie
Andrea

Avv. G. Lore
18-01-2016, 09:25
Caro,
i 20 g. attengono esclusivamente all'emissione e non alla notifica (che nel silenzio della legge deve avvenire entro 30 gg. dal ritiro secondo la prioritaria giurisprudenza e che, se il termine fosse disatteso, comunque legittimerebbe solo l'opposizione dell'ordinanza per tardività e non anche l'istanza di restituzione).
Dunque, può solo prendere contatti con la Prefettura e richiedere se l'ordinanza sia stata emessa o meno.
Se non è stata emessa, può fare l'istanza di restituzione (consiglio a mani di persona per accelerare i tempi).

Andrea2015dannato
18-01-2016, 09:34
Buongiorno Avvocato, grazie.
Bene, andrò in Prefettura e se non è stata emessa ho capito che posso fare l'istanza.
Però allora quando dice (due righe sopra) che posso solo oppormi alla ordinanza e non fare istanza di restituzione a cosa si riferisce ?

Avv. G. Lore
18-01-2016, 09:43
Al caso in cui la notifica sia tardiva e non l'emissione.
Saluti

Andrea2015dannato
18-01-2016, 09:51
Ok, quindi se ho capito bene:
Se la notifica arriva dopo i 30gg posso oppormi al provvedimento di sospensione e quindi, in caso di accoglimento, ottenere l'annullamento della sospensione della patente causa tardività ?

Avv. G. Lore
18-01-2016, 10:56
sì.

Andrea2015dannato
18-01-2016, 12:49
Mi scusi, un ultimo chiarimento....penso che per molti possa essere importante.
Allora se il provvedimento non viene emesso entro 20gg si può chiedere la restituzione della patente ma nel momento in cui verrà poi emesso comunque bisognerà scontare il periodo di sospensione ?

Avv. G. Lore
18-01-2016, 12:50
Se è stato emesso entro 20 gg. e notificato tempestivamente, sì.
Se non è stato emesso entro 20 gg, no.

Andrea2015dannato
18-01-2016, 13:41
Se non viene emesso entro 20 gg quindi si può chiedere la restituzione della patente e non sarà più necessario scontare niente ?
O sarà necessario comunque rivolgersi al giudice di Pace per ottenere l'annullamento della sospensione ? (decorsi i 30 gg immagino....)

Avv. G. Lore
18-01-2016, 14:50
1. sì.
2. no.

Andrea2015dannato
18-01-2016, 18:35
Grazie ancora.
Sebbene secondo me non è chiara la differenza.
1. Non emettono entro i 20 gg --> Posso riottenere la patente e non ho nulla da scontare.
2. Emettono entro 20 gg ma non notificano entro 30 gg --> Posso avere annullamento, riottenere la patente e non ho nulla da scontare.

Mi sembra più o meno la stessa cosa.
Domani vedrò cosa mi dicono in Prefettura comunque....

Avv. G. Lore
18-01-2016, 18:41
Non è per nulla la stessa cosa.
Nel primo caso si procede con semplice istanza in Prefettura, nel secondo cao devi fare una causa davanti al Giudice di Pace

Andrea2015dannato
25-01-2016, 12:23
Grazie Avvocato,
vorrei darle un aggiornamento ricordandole che la patente mi è stata ritirata il 29/12.

1) Sono andato in Prefettura: L'ordinanza è stata emessa il 13/01 quindi ampiamente entro i 20 gg (l'ho vista fisicamente). L'impiegato mi ha comunicato il periodo di sospensione ma ha detto che non me lo notificava ufficialmente. In quanto la notifica è in carico alla Polizia Municipale del mio comune in cui si trova fisicamente la mia patente.

2) Venerdì scorso (quindi a 24 giorni dal ritiro) si presenta la Polizia Municipale, che non mi trova in casa. C'era la signora delle pulizie. Le dicono che mi devo presentare da loro per comunicazioni. Non le lasciano scritto niente e nella buchetta della posta non hanno lasciato nulla.
A me questa non sembra una notifica......

Lavoro fuori sede e non potrò passare dalla Polizia Municipale entro il 29 gennaio (Scadenza dei 30 giorni dal ritiro)

Cosa mi consiglia di fare ?

Avv. G. Lore
25-01-2016, 12:47
Non avrebbe senso fare un'opposizione.
Finirebbe mesi o anni dopo il 29.1.16.
Vada.

Andrea2015dannato
25-01-2016, 13:16
Mi sono spiegato male...
- Il 29/01 scadono i 30 giorni per la notifica
- La sospensione patente è di 2 mesi quindi fino al 29/02

La mia domanda è: se entro il 29/01 non mi notificano niente potrei chiedere l'annullamento del provvedimento come da lei scritto nel primo messaggio, no ?

Avv. G. Lore
25-01-2016, 13:23
Se la notifica è tardiva sì.
Ciò posto, non avrebbe senso per quanto già dettoLe.

Andrea2015dannato
25-01-2016, 13:35
Perchè non avrebbe senso ?
Se il provvedimento fosse annullato io avrei scontato ingiustamente la sospensione.
Non potrei chiedere un risarcimento ?

Avv. G. Lore
25-01-2016, 13:44
No.
Si tratterebbe solo di una notifica tardiva, la sospensione sarebbe comunque legittima.
Non ha mica fatto annullare il verbale portante

Andrea2015dannato
25-01-2016, 20:21
Quindi: Potrei oppormi all'ordinanza per tardività, ma quello che ho già scontato rimane legittimo.
E quindi considerando che ci vorranno mesi ad ottenere l'annullamento non mi conviene farlo.
Capisco....

Avv. G. Lore
26-01-2016, 08:53
esattamente

Venzo
27-12-2018, 12:07
Grazie ancora.
Sebbene secondo me non è chiara la differenza.
1. Non emettono entro i 20 gg --> Posso riottenere la patente e non ho nulla da scontare.
2. Emettono entro 20 gg ma non notificano entro 30 gg --> Posso avere annullamento, riottenere la patente e non ho nulla da scontare.

Mi sembra più o meno la stessa cosa.
Domani vedrò cosa mi dicono in Prefettura comunque....

Buongiorno, mi allaccio a questa conversazione per la mia vicenda. Giorno 1 dicembre 2018 mi viene ritirata la patente per 3 mesi ( tasso alcool 0,73 e non recidivo ), oggi è il 27 dicembre e non mi è stato recapitato nulla a casa, ho in mano soli il verbale e il bollettino datomi dalla Polizia stradale il giorno dell'infrazione. Posso fare istanza per restituzione patente visto che sono passati più di 20 giorni?

Anto.grande
11-01-2019, 03:29
Salve mi hanno ritirato la patente il 18/12/2018 per tasso alcolemico superiore a quello consentito. Mi hanno solo rilasciato il verbale senza alcun bollettino da pagare. Ad oggi non ho ricevuto alcuna notifica e non so come comportarmi. Grazie a chiunque mi potrà dare una mano.

flyblu
11-01-2019, 16:12
Avete letto l'articolo del codice della strada : "Art. 204 Provvedimenti del prefetto" date un occhio... e già che siete guardate anche il 203..poi fate la somma...