Accedi

Visualizza Versione Completa : Ingiunzione pagamento tassa rifiuti a figlia non erede



orphan20
27-11-2015, 19:11
Salve a tutti,

avrei bisogno di un consiglio. L'anno scorso ho fatto rinuncia dell'eredità di mio padre. Oggi mi è arrivata un'ingiunzione di pagamento, indirizzata a me, erede di mio padre (l'intestazione è proprio Tizio (me) erede del signor Caio (mio padre), per la tassa rifiuti del 2009 non pagata e già notificata nel 2012.

Io non sono erede di mio padre. Cosa dovrei fare? Andare all'ufficio tributi del mio comune con l'atto di rinuncia e dimostrare che non sono l'erede?

Stanno chiedendo a me il pagamento perché pensano (si sono inventati) che io sia, in quanto figlia, l'erede? Oppure perché in quanto familiare convivente sono solidale nel pagamento dei tributi comunali?

Cosa dovrei fare secondo voi?

Ci tengo a precisare che la successione non è ancora chiusa (hanno rinunciato tutti, ma ci sono dei minori in mezzo e i tempi si stanno allungando) e io non posso neanche azzardarmi a pagare dei suoi debiti, altrimenti vado a inficiare la mia rinuncia.

Avv. G. Lore
27-11-2015, 19:45
Cara, per prima cosa prova a risolvere in autotutela chiedendo lo sgravio della posizione con la documentazione a corredo, ma attenta a non far scadere i termini di opposizione, perchè poi la debenza resterebbe cristallizzata, non avendola opposta e fatta annullare, dunque, se all'approssimarsi del termine oppositivo non hai ancora avuto il provvedimento di sgravio, direi che è necessario fare l'opposizione.
Ovviamente se vuoi avere una consulenza, inoltra il tutto per esaminare gratuitamente la vicenda carte alla mano.

orphan20
27-11-2015, 19:58
Grazie mille della celere risposta.

In calce alla lettera che mi è stata recapitata c'è scritto che ci sono 60 giorni di tempo per il ricorso e il riesame.

Sono questi i termini di opposizione? 60 giorni? Penso che andrò molto a breve, appena riesco a prendere una mattinata libera al lavoro, però giusto per sapere.

Avv. G. Lore
27-11-2015, 20:35
esattamente, 60 gg.

orphan20
27-11-2015, 20:50
Ottimo. Grazie. Prenderò appuntamento e proverò con l'autotutela. Se dovessero sorgere problemi o inghippi strani, tornerò sicuramente a chiedervi aiuto. Siete stati gentilissimi.

Avv. G. Lore
28-11-2015, 15:40
Si figuri.
Si resta a Sua disposizione.