acquarius
04-07-2008, 15:51
buongiorno a tutti. vi espongo il mio caso. per arrivare in tempo ad un esame ho parcheggiato la mia auto vicino alla facoltà con due ruote sopra un piccolo marciapiede. al rientro in macchina mi accorgo di un foglio sul tergicristallo. logicamente era lei... la mia prima multa. la multa era di 36 euro per parcheggio in divieto di sosta. il mio errore era talmente banale che ho subito pagato la multa se non fosse che un mese dopo ho ricevuto un altra multa di 79 euro circa sta volta a casa per aver parcheggiato sul marciapiede. gli accertatori cioè i vigili sono diversi e gli orari segnati diferiscono di una decina di minuti. cosa era successo?? il primo vigile mette la multa per il parcheggio su marciapiede ma non lascia nessun foglio sulla macchina il secondo verbalizza solo il divieto e lascia il foglio. le mie domande sono: devo pagare tutte e due le multe? perchè una mi è arrivata a casa e l altra mi è stata notificata sul posto? la multa di 79 euro "parcheggio sopra li marciapiede" non comprende anche il divieto di sosta? e poi qualk mi ha fatto notare che non sono considerati marciapiedi quelle parti rialzate per meno di 30 cm dal piano stradale. è varo??ho cercato da per tutto sta regola dei 30 cm ma non ve ne traccia credo sia una bufala. fatemi sapere grazie